PROFESSIONISTI | 29/03/2014 | 16:00
Volata doveva essere e volata è stata. Il forte velocista della Cannondale Elia Viviani, si è imposto nella terza tappa della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Crevalcore (Bologna).
Il veronese si è imposto nettamente sul britannico Ben Swift (Sky), vincitore giovedì della prima frazione, e sul marchigiano Rino Gasparrini (MG Kvis – Trevigiani).
La tappa si è corsa con un ritmo velocissimo e dopo soli tre chilometri di corsa, al primo dei dodici giri del circuito, è nata l’unica azione della giornata che ha visto al comando diciotto unità: Donato De IESO (Bardiani - Csf), Gianfranco Zilioli (Androni - Venezuela), Kirill Pozdnyakov (Rusvelo), Merhawi Kudus (Mtn - Qhubeka), Christopher Williams (Team Novo Nordisk), Preben Van Hecke (Topsport Vlandeereen), Pierpaolo De Negri (Vini Fantini - Nippo), Ondrej Vendolsky (Dukla Praha), Enea Cambianica, Enrico Franzoi (Marchiol Emisfero), Kanstantsin Klimiankou (Amore & Vita - Selle Smp), Mirko Tedeschi, Alessandro Pettiti, Matteo Collodel (Team Idea), Gianluca Mengardo (Area Zero Pro Team), Gennaro Maddaluno (Utensilnord), Luca Chirico, Riccardo Donato (Mg Kvis - Trevigiani).
Il gruppo non ha mai concesso spazio ai fuggitivi che hanno raggiunto un vantaggio massimo di 1’32”.
Il ricongiungimento è avvenuto a circa trenta chilometri dal termine (km 132) e nelle fasi finali sono stati i portacolori del team Sky e della Neri a controllare la situazione.
Sul lungo rettilineo d’arrivo Elia Viviani, perfettamente pilotato dai compagni di squadra si è imposto nettamente su Swift, guidato dal leader della classifica generale Peter Kennaugh e su Rino Gasparrini.
Una curiosità: i primi tre classificati vantano trascorsi da pistard di alto livello. Viviani è campione d’Europa in carica della corsa a punti e della madison, Swift nel 2012 ha vinto il titolo mondiale nello scratch e Gasparrini ai mondiali juniores del 2009 ha conquistato la medaglia d’argento nel keirin.
Non cambia la classifica generale con Peter Kennaugh al comando con 42” su Francesco Manuel Bongiorno e 1’ su Dario Cataldo (Team Sky).
Domani (partenza primo atleta ore 13,00) si correrà’ l’ultima tappa della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale che proporrà un’inedita cronometro individuale che terrà tutti con il fiato sospeso.
Si partirà da Pavullo e i corridori nelle fasi iniziali affronteranno un tratto in pianura apparentemente facile, alcuni strappi caratterizzeranno i primi 9 km di gara fino al momento in cui dalla strada statale dell’Abetone, una secca curva a destra immetterà negli ultimi 900 metri. Gli atleti si troveranno di fronte un vero e proprio muro con pendenze dal 19 al 21% fino al Castello di Montecuccolo e dovranno anche affrontare prima della conclusione un tratto di strada battuta; solo all’interno del castello dove sarà posto l’arrivo su lastro lavico conosceremo il nome del 15° vincitore della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale.
Domani Rai Sport 2 trasmetterà un’ampia sintesi della quarta tappa a partire dalle ore 23,40.
ORDINE D'ARRIVO
1° Elia VIVIANI (Cannondale)
2° Ben SWIFT (Team Sky)
3° Rino GASPARRINI (Mg Kvis - Trevigiani)
4° Luca WACKERMANN (Lampre - Merida)
5° Manuel BELLETTI (Androni - Venezuela)
6° Eduard GROSU (Neri Sottoli)
7° Liam BERTAZZO (Mg Kvis - Trevigiani)
8° Andrea PASQUALON (Area Zero Pro Team)
9° Mattia GAVAZZI (Christina Watches - Kuma)
10° Michael VAN STAYEN (Topsport Vlandeereen)
Copyright © TBW