GIRO D'ITALIA. Inserito nel percorso il Muri di Cà del Poggio

PROFESSIONISTI | 27/03/2014 | 11:28
Ha raggiunto la celebrità di una star. Il Muro di Ca’ del Poggio, con i suoi 1.300 metri di sviluppo e una pendenza che arriva al 19%, è tra le salite più conosciute d’Italia ed è l’unica certificata dalla Federazione ciclistica italiana.  Il Giro d’Italia, che arriverà nella Marca Trevigiana il 28 maggio, in occasione della tappa Sarnonico-Vittorio Veneto, non può che rendere omaggio alla celebrità del Muro.
Il percorso originariamente previsto, infatti, non prevedeva il passaggio sulla salita di San Pietro di Feletto, ma, considerato il fascino del Muro, si è deciso per un “inchino” alla salita simbolo della terra del Prosecco.      
Il Giro d’Italia è già transitato sul Muro di Ca’ del Poggio nel 2009 e nel 2013. Nel 2010 l’erta di San Pietro di Feletto ha ospitato, per ben 11 tornate, il Campionato Italiano Professionisti. E tutti gli anni, l’ultima domenica di settembre, transita sul Muro la Prosecco Cycling, l’evento amatoriale che traduce nel migliore dei modi il concetto di bicicletta come opportunità turistica.
 «Oggi, il Muro di Ca’ del Poggio rappresenta un’attrazione per tutti gli appassionati di bicicletta e una grande occasione di promozione per il nostro territorio», sottolinea il sindaco di San Pietro di Feletto, Loris Dalto.
 Il concetto è ribadito anche dal direttore del Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso, Alessandro Martini, che spiega: «Grazie anche al lavoro condotto dal Club di Prodotto “Treviso la provincia dello Sport” e alle strutture ricettive della zona ad esso aderenti, le statistiche ci dicono che il Muro di Ca’ del Poggio è diventato una vera e propria attrazione internazionale e che, anche a questo, si deve l’incremento di arrivi e di pernottamenti nell’area».
In questi giorni, a San Pietro di Feletto, ospiti del Ca’ del Poggio Ristorante & Resort, ci sono anche le ragazze del Velosport Pasta Montegrappa, un team Élite britannico che, richiamato dalla celebrità del Muro, ha scelto le colline del Prosecco come base per uno stage d’allenamento in Italia alla vigilia della nuova stagione.
Intanto sul Muro è iniziato il conto alla rovescia. Appuntamento al 28 maggio, spettacolo garantito.    
 
Nella foto: la ragazze della Velosport Pasta Montegrappa sulla gondola veneziana del Ca’ del Poggio Ristorante & Resort
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle 14, 43 rwandesi, un'ora avanti rispetto all'italia, sul traguardo di Kayonza una folla entusiasta applaude il vincitore Henok Mulubrhan, nazionale eritreo che difende i colori della XdS Astana. Secondo il giovane israeliano Rotem Tene (Israel Premier Tech Academy) e...


Fiorentino Doc, personaggio conosciuto e stimato, è venuto a mancare nella sua città Gian Paolo Ristori, classe 1939, presidente dell’Associazione Sportiva Aurora di Piazza Torquato Tasso, ovvero la società che dal 1946 organizza ogni anno nel giorno di Ferragosto, la...


La strada s’impenna sotto le ruote. I corridori saltano sui pedali. Il cielo si copre di nuvole. Le montagne si stagliano all’orizzonte. Sono le Alpi. Quelle italiane. Ma al Tour de France. Un caso unico. “Il Tour in Italia”: 21...


La Visma – Lease a Bike ha dominato la cronometro finale della Volta ao Algarve, con Jonas Vingegaard che ha fatto segnare il miglior tempo, andando a vincere anche la classifica finale della corsa. Nella corsa contro il tempo, Vingegaard...


Nonostante il Tour del Ruanda sia iniziato senza problemi, la situazione al confine tra il Paese delle Mille Colline e il Congo continua ad essere seria. Nuove prese di posizione sono arrivate dal Parlamento Europeo che ha chiesto all’UE di...


Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha...


Fuori dallo Stadio Aumahoro i corridori sono arrivati, pronti a dar vita al prologo che assegna la prima maglia gialla del Tour du Rwanda. All’interno della grande e moderna arena sportiva, il presidente dell’Uci David Lappartient spiega il significato dell’inaugurazione...


La Cantina Muratori di Adro ha ospitato la presentazione ufficiale del Team ECOTEK per la stagione 2025, accompagnata anche delle foto ufficiali. Il presidente Luigi Braghini ha chiamato a raccolta sponsor, amici, autorità e tutti i componenti del team...


Un importante appuntamento dedicato allo sport e alla salute è in programma per martedì 25 febbraio nel Teatro “Sandro Pertini” di Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia. Ad affrontare il tema, promosso dall’Associazione Culturale “Mondo Agricolo”, saranno tre...


Una notizia che farà piacere agli sportivi e soprattutto agli appassionati di ciclismo, anche perché non è facile per la categoria juniores andare in Rai per circa mezzora. La bella novità sarà proposta domenica 2 marzo quando a Cerbaia di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024