11.40 All'ingresso di Voghera il gap è di 9'20", all'uscita è sceso a 8'50".
11.45 Al cartello dei -225 km al tragurado risale a 9'20".
11.57 Il gruppo supera Tortona con un ritardo di 9'15", il ritmo continua a essere elevato.
12.05 Dopo due ore di corsa la media è di 44,500 km/h.
12.19 Al passaggio da Pozzolo Formigaro i battistrada hanno un vantaggio di 9'50".
12.23 200 km al traguardo, sarà una lunghissima giornata per tutti.
12.29 Al km 90 la fuga ha 9'50" sul gruppo.
12.36 Purtroppo per i corridori peggiora il tempo e cala la temperatura. La Lampre Merida twitta che a Ovada sta grandinando. Sul Turchino piove.
12.37 A Novi Ligure il cronometro si ferma sui 10'00".
12.44 Al km 100 a 10'06".
12.55 Dopo 113 km di gara i battistrada hanno 10'30" sul gruppo guidato dalla Cannondale.
12.59 Dopo il Turchino il tempo sembra decisamente migliore, per ora però in gruppo tutti sono costretti a indossare la mantellina per difendersi da vento e pioggia.
13.03 A 12 km dal rifornimento il gap è di 10'40".
13.05 Media della terza ora di corsa: 43,300 km/h.
13.17 Il gruppo inizia il Turchino con 10'10" di ritardo dai battistrada. Comincia a grandinare sulla corsa, il termometro segna 5°.
13.24 Dopo 130 km di gara i battistrada conservano 10'. Pioggia e grandine sulla corsa.
13.40 Sul passo del Turchino il gruppo è in recupero, i fuggitivi conservano 8'.
13.42 Radio Corsa informa del ritiro di Bjorn Thurau della Europcar.
13.45 La testa della corsa, che ricordiamo è composta da Parrinello (Androni), Boem (Bardiani Csf), Tjallingi (Belkin), Haas (Garmin), Bono (Lampre Merida), Barta (NetApp) e De Maar (UHC UnitedHealthcare), è ora a Varazze.
13.48 Ha smesso di piovere, ma sulla corsa restano nuvoloni neri e minacciosi.
13.50 I battistrada sono sull'Aurelia, 130 km alla fine: 7' il gap.
13.54 A guidare l'inseguimento è sempre la Cannondale di Peter Sagan.
13.58 Ultimo rilevamento cronometrico: 6'50".
14.01 Anche a Sanremo il cielo si riempie sempre più di nuvole.
14.05 Dopo quattro ore la media complessiva della gara è di 42,600 km/h.
14.09 Si ritira anche l'eritreo Daniel Teklehaimanot (MTN).
14.16 Il gruppo si è frazionato sull'Aurelia, pare leggermente attardato per un guasto meccanico Peter Sagan.
14.19 Invariato il distacco tra gruppo e fuga, sempre appena sotto i 7'.
14.22 Sagan, dopo essere stato assistito dal meccanico Archetti in ammiraglia, si riaccoda al grosso del gruppo.
14.24 All'ingresso di Celle Ligure la fuga ha guadagnato terreno, 7'50".
14.25 Ha ricominciato a piovere forte sui corridori, si è alzato anche il vento.
14.27 A guidare il gruppo un uomo a testa per Cannondale, Trek e Giant Shimano.
14.30 All'uscita di Savona il gap è tornato sui 7'00.
14.34 Tra i battistrada viene segnalato particolarmente affaticato Nicola Boem, attanagliato dai crampi.
14.36 Caduta in gruppo. Tra i corridori coinvolti Fortin della Bardiani, costretto al ritiro.
14.38 Continua a piovere copiosamente sulla corsa.
14.40 6'35" il vantaggio degli uomini al comando, da cui perde definitivamente contatto Boem.
14.42 100 km alla fine.
14.46 Anche sul traguardo di Sanremo ha iniziato a piovere, e non poco...
14.57 85 km al traguardo: i battistrada proseguono di comune accordo sotto il diluvio.
15.00 All'ingresso di Finale Ligure gli attaccanti fanno registrare un vantaggio di 6'45".
15.05 La media dopo 5 ore di corsa è di 42, 780 km/h.
15.12 Haas (Garmin), attardato da una foratura, si rialza. A Pietra Ligure 6'05" di vantaggio per Parrinello (Androni), Tjallingi (Belkin), Bono (Lampre Merida), Barta (NetApp) e De Maar (UnitedHealthcare).
15.23 Quando mancano 70 km alla conclusione, i 5 in testa alla corsa conservano 5'45".
15.25 Siamo a Ceriale, nuovo rifornimento fisso.
15.29 Si stacca Antonino Parrinello, al comando restano in 4 con 5'40".
15.33 60 km al traguardo, tempo di pronostici. Su chi scommettete? Fatecelo sapere commentando la nostra diretta.
15.38 I battistrada (5'30") sono all'ingresso di Laigueglia, manca poco a Capo Mele.
15.46 50 km alla fine. Continua a piovere forte.
15.51 5'00" in cima a Capo Mele per i battistrada. Ora è la volta di Capo Cervo.
15.52 Piede a terra per Ulissi, Kwiatkowski (giornata no) e Renshaw (ipotermia) che probabilmente hanno sofferto particolarmente le estreme condizioni meteo.
15.57 Forza il ritmo la Cannondale in gruppo. 4'30" per Tjallingi, Bono, Barta e De Maar visibilmente provati per il freddo.
16.00 I quattro al comando affrontano ora il Capo Berta, il gruppo è in rimonta (4').
16.03 Forza Alan Marangoni, al servizio di Peter Sagan e il gruppo va via via assottigliandosi. 40 km alla fine.
16.12. Il gruppo è entrato ad Imperia, a 2'45" dai tre battistrada. Dopo la Cannondale, è la Trek di Cancellara adesso a fare l'andatura. Intanto sul Capo Berta si è staccato anche Petacchi con Trentin, Cavendish dovrà arrangiarsi da solo in volata, affiancato probabilmente solo da Stybar.
16.15. Poco citato dai pronostici, il norvegerse Kristoff è atleta di grande qualità, molto veloce ed è per lui - oltre che per Paolini - che sta lavorando la Katusha.
16.16. Anche Geraint Thomas ha pagato dazio sul Capo Berta. Demare invece è agganciato al gruppo di testa, ma in salita ha faticato e la Cipressa potrebbe risultargli fatale.
16.17. Giochiamo a fare i tecnici e prevediamo un attacco di Nibali sulla Cipressa.
16.19. Radiocorsa informa che sulla linea del traguardo sono in azione delle macchine per aspirare l'acqua ed eliminare pozzanghere pericolose, nella speranza che non si rimetta a piuovere. Intanto i battistrada hanno solo 2'35" di vantaggio.
16.20. Siamo all'uscita di Imperia e cominciano le grandi manovrein vista della Cipressa: stanno avanzando i treni della Lotto, della Cannondale e della Tinkoff. Intanto molti corridori cominciano a sfilarsi la mantellina e a prepararsi per il finale. Siamo a meno di 30 chilometri dalla fine.
16.21. Ed ecco Gilbert con i suoi scudieri. Intanto i tre battistrada hanno imboccato la Cipressa! E Matteo Bono perde subito contatto, restano davanti De Maar e Tjallingi.
16.22. Ripreso Jan Barta, parte la volata per la Cipressa! Ci siamo, è iniziata la salita.
16.23. Forcing di De Marchi con Sagan a ruota. E dietro di loro, Geschke e Degenkolb.
16.24. Setacciata violenta, quella voluta da Sagan.
16.25. Si apre un po' il cielo, per fortuna non piove più. Va in crisi anche Hushovd.
16.26. Scatto di Nibali!
16.27. Nessuno a ruota del siciliano, mancano 25 chilometri al traguardo. Nibali va via davvero forte, De Marchi ha accelerato e il gruppo si setaccia ancora di più.
16.28. Meno di un minuto di vantaggio per i due battistrada. Nibali ha un vantaggio di un centinaio di metri sul gruppo, ma sembra non essere ancora a tutta. Ma se comincia la discesa con un po' di vantaggio, può davvero creare un bel numero.
16.30. Nibali ha 24 secondi sul gruppo quando mancano 23 chilometri al traguardo.
16.31. Dietro si sono staccati anche Demare e Belletti. Cavendish sta perdendo posizioni, ma è ancora a tre quarti del gruppo.
16.33. Nibali ha nel mirino la coppia di testa, che intanto ha raggiunto la cima di Costarainera. Anche lo squalo è in discesa con 12 secondi di ritardo.
16.34. Il gruppo è a 25 secondi da Nibali.
16.35. Supera i 30 secondi il vantaggio di Nibali che riprende in questo momento De Maar e Tjallingi.
16.36. Nibali è già solo in fuga! Meno di venti chilometri al traguardo per il siciliano.
16.37. Il siciliano è già tornato sull'Aurelia e spinge come se affrontasse una crono.
16.39. Cancellara cerca di portar fuori un gruppetto ma lo braccano, non sono più di 40 all'inseguimento.
16.40. È ancora un grande De Marchi a guidare l'inseguimento, se Sagan vince mezza vittoria è sua. Nibali ha 47" di vantaggio a 15 chilometri dal traguardo.
16.42. Il gruppo ha ripreso De Maar, Tjallingi è ancora intercalato. Nessun big, al di fuori di Sagan, ha metto i suoi uomini al lavoro.
16.43. Tredici chilometri e 40 secondi di vantaggio per Nibali. Mancano tre chilometri all'inizio della salita del Poggio. Intanto Demare è rientrato sul gruppo principale.
16.44. Radiocorsa aggiorna il vantaggio: 47"!
16.46. BMC e Sky hanno iniziato a lavorare seriamente in testa al gruppo, attendiamo un nuovo rilevamento.
16.47. Anche Cancellara muove le sue pedine, Nibali respira prima di iniziare la salita del Poggio.
16.48. Fora Degenkolb nel peggior momento possibile. Nibali inizia il Poggio.
16.49. Anche il gruppo è sul Poggio con la Lotto che tira il gruppo. Solo 100 metri per Nibali adesso.
16.50. Nibali ripreso, Cancellara sgancia Gregory Rast. E alla sua ruota arriva Enrico Battaglin.
16.52. È sempre la Lotto a fare il ritmo sul Poggio, con Greipel tranquillo in seconda ruota.
16.54. Puccio alza il ritmo in gruppo, 10" per i battistrada. Intanto Degenkolb sta tentando il tutto per tutto per rientrare sul gruppo.
16.55. Accelerata di Gilbert e Bennati che portano il gruppo a chiudere sui battistrada.
16.56. Inizia la discesa del Poggio, nessuno è riuscito a fare la differenza.
16.57. Meno di 5 km al traguardo, Bennati scende in terza posizione, Cavendish e Greipel sono sfilati in fondo al gruppo e devono recuperare. Ben piazzato anche Boasson Hagen, seguito dal trenino Cancellara - Sagan - Ciolek che si è formato 20 chilometri fa e non si è più diviso.
16.57. Van Avermaet tenta in discesa ma viene braccato.
16.59. Discesa finita e scatto di Colbrelli.
17.00. Stybar va a riprendere Colbrelli, Paolini sta pilotando davanti Kristoff. Greipel sembra in difficoltà.
17.01. Ultimo chilometro.
Volata! Parte Van Avermaet e... vittoria di Kristoff!!! Il primo norvegese della storia a vincere la Sanremo! Secondo posto per Fabian Cancellara, terzo Ben Swift. Cavendish e Modolo non sono riusciti a rilanciare la volata, sono rimasti seduti senza cambio di marcia nelle gambe. Quarta posizione per Juanjo Lobato della Movistar. Quinto Cavendish, sesto Colbrelli, settimo Stybar e ottavo Modolo.
Miglior italiano al traguardo quindi Sonny Colbrelli e applausi per il giovane bresciano della Bardiani che forse si è fatto prendere la mano in fondo alla discesa e ha sprecato qualcosa.
Considerazioni veloci di fine diretta per capire la difficoltà della Sanremo: tolto Kristoff, la volata l'ha vinta Fabian Cancellara, tutti i velocisti alle sue spalle, con Cavendish quinto a denti stretti e Peter Sagan triste in fondo al primo gruppetto.
Peccato che nessuno abbia accettato di accompagnare Vincenzo Nibali nel suo scatto sulla Cipressa, con in paio di buoni compagni forse le cose avrebbero potuto andare diversamente.
diretta a cura di Giulia De Maio
ORDINE D'ARRIVO
1. 181 KRISTOFF Alexander NO KAT TEAM KATUSHA 6.55'56" 0'00"
2. 221 CANCELLARA Fabian SUI TFR TREK FACTORY RACING 6.55'56" 0'00"
3. 207 SWIFT Ben GBR SKY TEAM SKY 6.55'56" 0'00"
4. 132 LOBATO DEL VALLE Juan Jo ESP MOV MOVISTAR TEAM 6.55'56" 0'00"
5. 141 CAVENDISH Mark GBR OPQ OMEGA PHARMA - QUICK-STEP 6.55'56" 0'00"
6. 45 COLBRELLI Sonny ITA BAR BARDIANI CSF 6.55'56" 0'00"
7. 147 STYBAR Zdenek CZE OPQ OMEGA PHARMA - QUICK-STEP 6.55'56" 0'00"
8. 115 MODOLO Sacha ITA LAM LAMPRE - MERIDA 6.55'56" 0'00"
9. 1 CIOLEK Gerald GER MTN MTN - QHUBEKA 6.55'56" 0'00"
10. 71 SAGAN Peter SVK CAN CANNONDALE 6.55'56" 0'00"
11. 95 NAVARDAUSKAS Ramunas LTU GRS GARMIN SHARP 6.55'56" 0'00"
12. 205 PUCCIO Salvatore ITA SKY TEAM SKY 6.55'56" 0'00"
13. 61 GILBERT Philippe BEL BMC BMC RACING TEAM 6.55'56" 0'00"
14. 93 LANGEVELD Sebastian NED GRS GARMIN SHARP 6.55'56" 0'00"
15. 55 NORDHAUG Lars Petter NO BEL BELKIN-PRO CYCLING TEAM 6.55'56" 0'00"
16. 87 OFFREDO Yoann FRA FDJ FDJ.FR 6.55'56" 0'00"
17. 138 VENTOSO ALBERDI Francisc ESP MOV MOVISTAR TEAM 6.55'56" 0'00"
18. 211 BENNATI Daniele ITA TCS TINKOFF SAXO 6.55'56" 0'00"
19. 227 RAST Grégory SUI TFR TREK FACTORY RACING 6.55'56" 0'00"
20. 224 FELLINE Fabio ITA TFR TREK FACTORY RACING 6.55'56" 0'00"
21. 101 CHAVANEL Sylvain FRA IAM IAM CYCLING 6.55'56" 0'00"
22. 113 CIMOLAI Davide ITA LAM LAMPRE - MERIDA 6.55'56" 0'00"
23. 126 ROELANDTS Jurgen BEL LTB LOTTO BELISOL 6.55'56" 0'00"
24. 121 GREIPEL André GER LTB LOTTO BELISOL 6.55'56" 0'00"
25. 66 VAN AVERMAET Greg BEL BMC BMC RACING TEAM 6.55'56" 0'00"
26. 167 PICHOT Alexandre FRA EUC TEAM EUROPCAR 6.56'02" 0'06"
27. 98 WEGMANN Fabian GER GRS GARMIN SHARP 6.56'03" 0'07"
28. 12 APPOLLONIO Davide ITA ALM AG2R LA MONDIALE 6.56'30" 0'34"
29. 201 BOASSON HAGEN Edvald NO SKY TEAM SKY 6.56'30" 0'34"
30. 111 POZZATO Filippo ITA LAM LAMPRE - MERIDA 6.56'36" 0'40"
31. 54 LEEZER Thomas NED BEL BELKIN-PRO CYCLING TEAM 6.56'50" 0'54"
32. 217 SORENSEN Nicki DEN TCS TINKOFF SAXO 6.56'50" 0'54"
33. 186 PAOLINI Luca ITA KAT TEAM KATUSHA 6.57'08" 1'12"
34. 81 DEMARE Arnaud FRA FDJ FDJ.FR 6.57'18" 1'22"
35. 123 GALLOPIN Tony FRA LTB LOTTO BELISOL 6.57'18" 1'22"
36. 245 FINETTO Mauro ITA NRI NERI SOTTOLI 6.57'18" 1'22"
37. 51 MOLLEMA Bauke NED BEL BELKIN-PRO CYCLING TEAM 6.57'29" 1'33"
38. 237 MAASKANT Martijn NED UHC UNITEDHEALTHCARE PRO CYCLIN 6.57'31" 1'35"
39. 171 DEGENKOLB John GER GIA TEAM GIANT - SHIMANO 6.57'50" 1'54"
40. 17 MONDORY Lloyd FRA ALM AG2R LA MONDIALE 6.58'05" 2'09"
41. 56 TJALLINGII Maarten NED BEL BELKIN-PRO CYCLING TEAM 6.58'34" 2'38"
42. 124 HANSEN Adam AUS LTB LOTTO BELISOL 6.58'34" 2'38"
43. 42 BATTAGLIN Enrico ITA BAR BARDIANI CSF 6.59'10" 3'14"
44. 31 NIBALI Vincenzo ITA AST ASTANA PRO TEAM 6.59'11" 3'15"
45. 142 BAKELANDTS Jan BEL OPQ OMEGA PHARMA - QUICK-STEP 6.59'11" 3'15"
46. 75 GATTO Oscar ITA CAN CANNONDALE 6.59'11" 3'15"
47. 11 NOCENTINI Rinaldo ITA ALM AG2R LA MONDIALE 6.59'18" 3'22"
48. 64 QUINZIATO Manuel ITA BMC BMC RACING TEAM 6.59'32" 3'36"
49. 155 IMPEY Daryl RSA OGE ORICA GREENEDGE 6.59'46" 3'50"
50. 5 SBARAGLI Kristian ITA MTN MTN - QHUBEKA 7.00'06" 4'10"
51. 35 GRIVKO Andriy UKR AST ASTANA PRO TEAM 7.00'06" 4'10"
52. 226 POPOVIYCH Yaroslav UKR TFR TREK FACTORY RACING 7.01'04" 5'08"
53. 232 DEMAAR Marc NED UHC UNITEDHEALTHCARE PRO CYCLIN 7.01'04" 5'08"
54. 175 GESCHKE Simon GER GIA TEAM GIANT - SHIMANO 7.01'04" 5'08"
55. 91 BAUER Jack NZL GRS GARMIN SHARP 7.01'19" 5'23"
56. 62 HUSHOVD Thor NO BMC BMC RACING TEAM 7.01'25" 5'29"
57. 234 FORSTER Robert GER UHC UNITEDHEALTHCARE PRO CYCLIN 7.01'25" 5'29"
58. 133 QUINTANA ROJAS Dayer Ube COL MOV MOVISTAR TEAM 7.01'25" 5'29"
59. 242 CHICCHI Francesco ITA NRI NERI SOTTOLI 7.01'25" 5'29"
60. 84 DELAGE Mickael FRA FDJ FDJ.FR 7.01'30" 5'34"
61. 76 MARCATO Marco ITA CAN CANNONDALE 7.01'59" 6'03"
62. 74 DE MARCHI Alessandro ITA CAN CANNONDALE 7.02'02" 6'06"
63. 21 PELLIZOTTI Franco ITA AND ANDRONI GIOCATTOLI 7.02'16" 6'20"
64. 22 BELLETTI Manuel ITA AND ANDRONI GIOCATTOLI 7.02'19" 6'23"
65. 203 EISEL Bernhard AUT SKY TEAM SKY 7.02'19" 6'23"
66. 26 ROSA Diego ITA AND ANDRONI GIOCATTOLI 7.02'19" 6'23"
67. 192 BENEDETTI Cesare ITA TNE TEAM NETAPP - ENDURA 7.02'19" 6'23"
68. 104 HAUSSLER Heinrich AUS IAM IAM CYCLING 7.02'19" 6'23"
69. 218 TRUSOV Nikolay RUS TCS TINKOFF SAXO 7.02'19" 6'23"
70. 228 ROULSTON Hayden NZL TFR TREK FACTORY RACING 7.02'19" 6'23"
71. 216 ROCHE Nicholas IRL TCS TINKOFF SAXO 7.02'19" 6'23"
72. 105 HINAULT Sébastien FRA IAM IAM CYCLING 7.03'45" 7'49"
73. 176 JANSE VAN RENSBURG Rein RSA GIA TEAM GIANT - SHIMANO 7.03'45" 7'49"
74. 32 BOZIC Borut SLO AST ASTANA PRO TEAM 7.03'47" 7'51"
75. 185 KUCHYNSKI Aleksandr BLR KAT TEAM KATUSHA 7.06'00" 10'04"
76. 182 BRUTT Pavel RUS KAT TEAM KATUSHA 7.06'00" 10'04"
77. 238 REIJNEN Kiel USA UHC UNITEDHEALTHCARE PRO CYCLIN 7.06'00" 10'04"
78. 157 MATTHEWS Michael AUS OGE ORICA GREENEDGE 7.06'00" 10'04"
79. 63 LODEWYCK Klaas BEL BMC BMC RACING TEAM 7.06'00" 10'04"
80. 173 DE KORT Koen NED GIA TEAM GIANT - SHIMANO 7.06'00" 10'04"
81. 58 WAGNER Robert GER BEL BELKIN-PRO CYCLING TEAM 7.06'00" 10'04"
82. 86 LE BON Johan FRA FDJ FDJ.FR 7.06'00" 10'04"
83. 114 RICHEZE Axel Maximiliano ARG LAM LAMPRE - MERIDA 7.06'00" 10'04"
84. 57 VAN EMDEN Jos NED BEL BELKIN-PRO CYCLING TEAM 7.06'00" 10'04"
85. 85 LADAGNOUS Mathieu FRA FDJ FDJ.FR 7.06'00" 10'04"
86. 174 DEVENYNS Dries BEL GIA TEAM GIANT - SHIMANO 7.06'00" 10'04"
87. 225 JUNGELS Bob LUX TFR TREK FACTORY RACING 7.06'00" 10'04"
88. 8 VENTER Jaco RSA MTN MTN - QHUBEKA 7.06'00" 10'04"
89. 158 TUFT Svein CAN OGE ORICA GREENEDGE 7.06'00" 10'04"
90. 172 CURVERS Roy NED GIA TEAM GIANT - SHIMANO 7.07'38" 11'42"
91. 191 BARTA Jan CZE TNE TEAM NETAPP - ENDURA 7.07'38" 11'42"
92. 127 SIEBERG Marcel GER LTB LOTTO BELISOL 7.07'38" 11'42"
93. 107 KLUGE Roger GER IAM IAM CYCLING 7.07'38" 11'42"
94. 153 DURBRIDGE Luke AUS OGE ORICA GREENEDGE 7.07'38" 11'42"
95. 161 ARASHIRO Yukiya JPN EUC TEAM EUROPCAR 7.07'38" 11'42"
96. 231 BAZZANA Alessandro ITA UHC UNITEDHEALTHCARE PRO CYCLIN 7.07'38" 11'42"
97. 46 COLEDAN Marco ITA BAR BARDIANI CSF 7.07'38" 11'42"
98. 97 VAN SUMMEREN Johan BEL GRS GARMIN SHARP 7.07'38" 11'42"
99. 214 KROON Karsten NED TCS TINKOFF SAXO 7.07'38" 11'42"
100. 152 CLARKE Simon AUS OGE ORICA GREENEDGE 7.07'38" 11'42"
101. 83 BOUCHER David BEL FDJ FDJ.FR 7.10'29" 14'33"
102. 196 HUZARSKI Bartosz POL TNE TEAM NETAPP - ENDURA 7.10'29" 14'33"
103. 136 SZMYD Sylvester POL MOV MOVISTAR TEAM 7.10'29" 14'33"
104. 2 KUDUS GHEBREMEDHIN Mer ERI MTN MTN - QHUBEKA 7.10'29" 14'33"
105. 96 SLAGTER Tom Jelte NED GRS GARMIN SHARP 7.13'55" 17'59"
106. 27 VAN HUMMEL Kenny Robert NED AND ANDRONI GIOCATTOLI 7.13'55" 17'59"
107. 212 JUUL JENSEN Christopher DEN TCS TINKOFF SAXO 7.13'55" 17'59"
108. 52 FLENS Rick NED BEL BELKIN-PRO CYCLING TEAM 7.13'55" 17'59"
109. 236 JONES Christopher USA UHC UNITEDHEALTHCARE PRO CYCLIN 7.13'55" 17'59"
110. 241 ANDRIATO Rafael BRA NRI NERI SOTTOLI 7.13'55" 17'59"
111. 223 DIDIER Laurent LUX TFR TREK FACTORY RACING 7.13'55" 17'59"
112. 13 BONNAFOND Guillaume FRA ALM AG2R LA MONDIALE 7.13'55" 17'59"
113. 222 ALAFACI Eugenio ITA TFR TREK FACTORY RACING 7.13'55" 17'59"
114. 16 HOULE Hugo CAN ALM AG2R LA MONDIALE 7.13'55" 17'59"