VINI FANTINI. Squadra al completo per il Gp Nobili

PROFESSIONISTI | 19/03/2014 | 10:01
Un team di attaccanti, per confermare quanto di buono è stato fatto nelle recenti uscite: questo l’imperativo dei Direttori Sportivi Stefano Giuliani e Alessandro Spezialetti che, per la 17^ edizione del GP Nobili Rubinetterie in programma Giovedì 20 Marzo 2014, hanno deciso di puntare su Pierpaolo De Negri, Alessandro Malaguti, Willie Smit, Eduard Grosu, Alessandro Bisolti, Riccardo Stacchiotti, Genki Yamamoto e Manabu Ishibashi.

“I tanti impegni del mese di Marzo ci hanno messo alla prova e sto riscontrando una costante crescita da parte della squadra - afferma “Monzon” Stefano Giuliani alla vigilia dell’impegno piemontese - Nonostante l’infortunio di Lugano Pierpaolo De Negri ha recuperato molto bene ben figurando già al Nord, Alessandro Bisolti è stato protagonista nella recente trasferta croata e Alessandro Malaguti sta migliorando giorno dopo giorno. Arriviamo al GP Nobili nelle condizioni ideali - conclude il DS del Team della “Montagna Blu” - e mi aspetto ulteriori segnali di crescita dai miei ragazzi”.

Un percorso di 187km che si snoda tra le coste del Lago d’Orta e il Lago Maggiore con l’asperità di Massino da affrontare due volte nel finale di gara, momento in cui presumibilmente gli attaccanti tenteranno di mettere fuori gioco i velocisti in vista del traguardo posto sul lungolago di Stresa.

Tra gli altri, al via ci saranno anche Fabian Cancellara, Alejandro Valverde e Simon Gerrans: start alle 11 dallo stabilimento Nobili Rubinetterie di Suno (NO), la caccia alla classica piemontese è aperta con il Team Vini Fantini - NIPPO - De Rosa chiamato a confermare un buon momento di forma.
 


Pierpaolo De Negri, Alessandro Malaguti, Willie Smit, Eduard Grosu, Alessandro Bisolti, Riccardo Stacchiotti, Genki Yamamoto and Manabu Ishibashi: these are the eight riders selected by Sports Director Stefano Giuliani and Alessandro Spezialetti for the 17th edition of GP Nobili Rubinetterie scheduled on Thursday March 20th, 2014.

"We had a lot of races in the month of March and I'm finding a steady growth of the team - says "Monzon" Stefano Giuliani on the eve of the italian race - Pierpaolo De Negri has recovered from injury and performed well on North, Alessandro Bisolti was great in the recent Istrian Spring trophy and Alessandro Malaguti is improving day by day. We’re arriving at GP Nobili in ideal conditions - said Sport Director of “Blue Mountain” Team - and I expect further growth signals from my boys”.

A 187km course that winds its way between the shores of Lake Orta and Lake Maggiore with the roughness of Massino to deal twice in the final race when attackers will attempt to knock out the sprinters before the finish line located on Stresa lakefront.

At the start there will also be Fabian Cancellara, Alejandro Valverde and Simon Gerrans: start will be at 11 o’clock from Nobili Rubinetterie establishment in Suno (region of Novara), the hunt for the classic of Piemonte is open with Vini Fantini - NIPPO - De Rosa Team called to confirm a good moment of condition.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Søren Kragh Andersen ha recentemente subito un piccolo intervento chirurgico, perfettamente riuscito, per rimuovere uno pseudotumore benigno nella regione scrotale. Sebbene al momento non sia in grado di allenarsi in bici a causa della posizione dell'intervento, il danese della...


Anna Morris ha abbassato il suo record mondiale nella finale di inseguimento individuale femminile ai Campionati Britannici su pista che si sono svolti nel velodromo di Manchester. Morris aveva realizzato il record già in occasione degli Europei di Heusden Zolder...


Alle 14, 43 rwandesi, un'ora avanti rispetto all'italia, sul traguardo di Kayonza una folla entusiasta applaude il vincitore Henok Mulubrhan, nazionale eritreo che difende i colori della XdS Astana. Secondo il giovane israeliano Rotem Tene (Israel Premier Tech Academy) e...


Fiorentino Doc, personaggio conosciuto e stimato, è venuto a mancare nella sua città Gian Paolo Ristori, classe 1939, presidente dell’Associazione Sportiva Aurora di Piazza Torquato Tasso, ovvero la società che dal 1946 organizza ogni anno nel giorno di Ferragosto, la...


La strada s’impenna sotto le ruote. I corridori saltano sui pedali. Il cielo si copre di nuvole. Le montagne si stagliano all’orizzonte. Sono le Alpi. Quelle italiane. Ma al Tour de France. Un caso unico. “Il Tour in Italia”: 21...


La Visma – Lease a Bike ha dominato la cronometro finale della Volta ao Algarve, con Jonas Vingegaard che ha fatto segnare il miglior tempo, andando a vincere anche la classifica finale della corsa. Nella corsa contro il tempo, Vingegaard...


Nonostante il Tour del Ruanda sia iniziato senza problemi, la situazione al confine tra il Paese delle Mille Colline e il Congo continua ad essere seria. Nuove prese di posizione sono arrivate dal Parlamento Europeo che ha chiesto all’UE di...


Il nuovo Dunamis PRO di Adidas segue le ultime tendenze in ambito di occhiali da ciclismo, anche se lo fa con uno stile fortemente identificativo per l’azienda. A livello di design spicca su tutto l’ampia mono-lente, avvolgente e aerodinamica. Le astine sono...


Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha...


Fuori dallo Stadio Aumahoro i corridori sono arrivati, pronti a dar vita al prologo che assegna la prima maglia gialla del Tour du Rwanda. All’interno della grande e moderna arena sportiva, il presidente dell’Uci David Lappartient spiega il significato dell’inaugurazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024