BARTOLI. «Betancur? Non è una sorpresa»

PROFESSIONISTI | 15/03/2014 | 16:22
«Ringrazio Betancur per le belle parole, ma Carlos è un grande e lo sarebbe stato anche senza di me». Michele Bartoli - in questi giorni a San Marino per l'inaugurazione del "Prestigio Lab", di cui è consulente bio-meccanico - incassa la dedica planetaria della grande rivelazione della Parigi-Nizza, ma fedele alla sua indole (refrattaria alle celebrazioni), restituisce con gli interessi i complimenti al colombiano: «Ho sempre creduto nelle sue potenzialità - spiega il Leone delle Fiandre - definitelo pure una sorpresa, ma per me Carlos è, già da tempo, una certezza. Io, già oggi, lo considero uno tra i primi cinque ciclisti al mondo. Abitando a due passi da lui, mi sono limitato a dargli qualche consiglio, ma Carlos sa benissimo da solo cosa fare, perché, oltre ad essere un talento immenso, è anche un grande professionista, un ragazzo serio che, malgrado l'età, pensa solo al ciclismo».

Il taglio del nastro dello show-room di San Marino, sotto gli occhi soddisfatti del general manager di Prestigio Giancarlo Di Marco, è stata anche l'occasione per ripercorrere alcuni aneddoti della sua formidabile carriera. Divertenti ma anche drammatici come quello su Marco Pantani: «A Capodanno 2004 ero in Maremma a casa di Max Lelli assieme al povero Vandebroucke - racconta -. Sapevamo che il Pirata se la passava male e abbiamo provato a chiamarlo più volte ma lui non ci ha mai risposto. A quel punto abbiamo avuto conferma della gravità della situazione ma non pensavano che finisse come è finita. Che peccato: è stato un grande avversario e lo scalatore più forte di tutti i tempi. Nel '99 forse ho sbagliato a seguirlo sulla Cipressa, la Sanremo per me è sempre stata maledetta: non ne ho mai azzeccata una. Ma oggi lo rifarei, quello scatto».
Non manca un pensiero sul neo ct azzurro Davide Cassani («L'uomo giusto al posto giusto, ha fatto bene a portarsi dietro il mio vecchio maestro Ferretti») sui suoi mondiali sfortunati. E se volete conoscere anche il resto, ora sapete dove trovarlo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Søren Kragh Andersen ha recentemente subito un piccolo intervento chirurgico, perfettamente riuscito, per rimuovere uno pseudotumore benigno nella regione scrotale. Sebbene al momento non sia in grado di allenarsi in bici a causa della posizione dell'intervento, il danese della...


Anna Morris ha abbassato il suo record mondiale nella finale di inseguimento individuale femminile ai Campionati Britannici su pista che si sono svolti nel velodromo di Manchester. Morris aveva realizzato il record già in occasione degli Europei di Heusden Zolder...


Alle 14, 43 rwandesi, un'ora avanti rispetto all'italia, sul traguardo di Kayonza una folla entusiasta applaude il vincitore Henok Mulubrhan, nazionale eritreo che difende i colori della XdS Astana. Secondo il giovane israeliano Rotem Tene (Israel Premier Tech Academy) e...


Fiorentino Doc, personaggio conosciuto e stimato, è venuto a mancare nella sua città Gian Paolo Ristori, classe 1939, presidente dell’Associazione Sportiva Aurora di Piazza Torquato Tasso, ovvero la società che dal 1946 organizza ogni anno nel giorno di Ferragosto, la...


La strada s’impenna sotto le ruote. I corridori saltano sui pedali. Il cielo si copre di nuvole. Le montagne si stagliano all’orizzonte. Sono le Alpi. Quelle italiane. Ma al Tour de France. Un caso unico. “Il Tour in Italia”: 21...


La Visma – Lease a Bike ha dominato la cronometro finale della Volta ao Algarve, con Jonas Vingegaard che ha fatto segnare il miglior tempo, andando a vincere anche la classifica finale della corsa. Nella corsa contro il tempo, Vingegaard...


Nonostante il Tour del Ruanda sia iniziato senza problemi, la situazione al confine tra il Paese delle Mille Colline e il Congo continua ad essere seria. Nuove prese di posizione sono arrivate dal Parlamento Europeo che ha chiesto all’UE di...


Il nuovo Dunamis PRO di Adidas segue le ultime tendenze in ambito di occhiali da ciclismo, anche se lo fa con uno stile fortemente identificativo per l’azienda. A livello di design spicca su tutto l’ampia mono-lente, avvolgente e aerodinamica. Le astine sono...


Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha...


Fuori dallo Stadio Aumahoro i corridori sono arrivati, pronti a dar vita al prologo che assegna la prima maglia gialla del Tour du Rwanda. All’interno della grande e moderna arena sportiva, il presidente dell’Uci David Lappartient spiega il significato dell’inaugurazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024