TIRRENO. Sagan: una vittoria per mamma Elena

PROFESSIONISTI | 14/03/2014 | 22:12
Peter Sagan non ha mancato il suo appuntamento annuale con la Tirreno-Adriatico. Oggi, ad Arezzo, arrivo della terza tappa (210 km, partenza da Cascina), il campione slovacco della Cannondale Pro Cycling ha conquistato una bellissima vittoria grazie ad un attacco di potenza nella breve salita che portava al traguardo. Per Sagan si tratta della seconda vittoria in stagione (la prima è arrivata al Tour of Oman) e la quarta nella corsa italiana (una nel 2012 e due nel 2013). Dietro a lui sono arrivati Michal Kwiatkowski (OmegaPharma-QuickStep), Simon Clarke (Orica-GreenEdge) e Philippe Gilbert (Bmc).
 
"E' una vittoria importante per provare a me stesso che la condizione sta crescendo" ha detto Sagan. "Sono molto felice, è un'ottima spinta morale per me e per tutta la squadra, che merita un ringraziamento speciale per come mi supporta ogni giorno. Voglio dedicare la vittoria a mia mamma che purtroppo non sta molto bene".
 
"Sapevo che non c'erano molte occasioni per me in questa Tirreno-Adriatico. Oggi era una tappa adatta ar pochi corridori in gruppo, cinque o sei al massimo, me incluso. Sono felice di aver centrato il bersaglio ora che sta per arrivare il momento più importante della mia prima parte di stagione, le Classiche, a partire dalla Milano-Sanremo. Performance come queste sono una grande iniezione di fiducia".
 
"Il finale è stato veramente confuso. Tutti volevano stare davanti fin dal cartello dei meno dieci. Longo Borghini mi ha portato nelle posizioni testa ai meno tre, ma non era facile rimanerci. Ho perso qualche posizione prima della salita finale, poi l'azione di Bennati è stata perfetta per me per guadagnare la testa. Quando Gilbert ha attaccato non mi sono scomposto, ho pensato fosse un po' troppo presto. E poi per me contavano le mie sensazioni. Nel finale guardo sempre chi mi trovo vicino ma rimango concentrato su me stesso per dare il massimo. Lo strappo finale? Era duro ed è stato fatto a tutta, un grande sforzo" ha aggiunto Peter.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Søren Kragh Andersen ha recentemente subito un piccolo intervento chirurgico, perfettamente riuscito, per rimuovere uno pseudotumore benigno nella regione scrotale. Sebbene al momento non sia in grado di allenarsi in bici a causa della posizione dell'intervento, il danese della...


Anna Morris ha abbassato il suo record mondiale nella finale di inseguimento individuale femminile ai Campionati Britannici su pista che si sono svolti nel velodromo di Manchester. Morris aveva realizzato il record già in occasione degli Europei di Heusden Zolder...


Alle 14, 43 rwandesi, un'ora avanti rispetto all'italia, sul traguardo di Kayonza una folla entusiasta applaude il vincitore Henok Mulubrhan, nazionale eritreo che difende i colori della XdS Astana. Secondo il giovane israeliano Rotem Tene (Israel Premier Tech Academy) e...


Fiorentino Doc, personaggio conosciuto e stimato, è venuto a mancare nella sua città Gian Paolo Ristori, classe 1939, presidente dell’Associazione Sportiva Aurora di Piazza Torquato Tasso, ovvero la società che dal 1946 organizza ogni anno nel giorno di Ferragosto, la...


La strada s’impenna sotto le ruote. I corridori saltano sui pedali. Il cielo si copre di nuvole. Le montagne si stagliano all’orizzonte. Sono le Alpi. Quelle italiane. Ma al Tour de France. Un caso unico. “Il Tour in Italia”: 21...


La Visma – Lease a Bike ha dominato la cronometro finale della Volta ao Algarve, con Jonas Vingegaard che ha fatto segnare il miglior tempo, andando a vincere anche la classifica finale della corsa. Nella corsa contro il tempo, Vingegaard...


Nonostante il Tour del Ruanda sia iniziato senza problemi, la situazione al confine tra il Paese delle Mille Colline e il Congo continua ad essere seria. Nuove prese di posizione sono arrivate dal Parlamento Europeo che ha chiesto all’UE di...


Il nuovo Dunamis PRO di Adidas segue le ultime tendenze in ambito di occhiali da ciclismo, anche se lo fa con uno stile fortemente identificativo per l’azienda. A livello di design spicca su tutto l’ampia mono-lente, avvolgente e aerodinamica. Le astine sono...


Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha...


Fuori dallo Stadio Aumahoro i corridori sono arrivati, pronti a dar vita al prologo che assegna la prima maglia gialla del Tour du Rwanda. All’interno della grande e moderna arena sportiva, il presidente dell’Uci David Lappartient spiega il significato dell’inaugurazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024