PARIGI-NIZZA. Rui Costa: mi sono mancati 20 metri...

PROFESSIONISTI | 14/03/2014 | 17:40
Venti metri tra Rui Costa (foto Bettini) e la prima vittoria in maglia iridata. Il campione del mondo è stato infatti superato da Betancur in prossimità del traguardo della 6^frazione della Parigi-Nizza (Saint Saturnin lès Avignon-Fayence, 221,5 km).
Rui Costa è scattato con decisione a 500 metri dal traguardo, uscendo molto forte da un tornante dell'ascesa finale (2^categoria): una quindicina i metri di vantaggio dell'iridato sugli inseguitori, un margine però non sufficiente per difendersi dal perentorio ritorno di Betancur.
Il colombiano ha infatti superato il capitano della LAMPRE-MERIDA a 20 metri dal traguardo, regalandosi la vittoria e costringendo Rui Costa al secondo posto.

Prima dell'appassionante epilogo, la gioventù blu-fucsia-verde si era messa in evidenza in Francia. Merito di Mattia Cattaneo, in avanscoperta a lungo nella 6^frazione ventiquattrenne ciclista bergamasco non ha perso l'occasione per entrare in una fuga di 10 corridori nata dopo 69 km di corsa. La sua presenza tra gli attaccanti ha consentito agli atleti della Lampre Merida di correre coperti nel gruppo.
L'azione si è esaurita a 23 km dal traguardo, poco prima che un altro alfiere blu-fucsia-verde, Serpa Perez, fuoriuscisse dal gruppo in compagnia di altri 3 corridori, per una sortita che non ha però trovato il via libera dagli inseguitori.
Stessa sorte per Niemiec, all'attacco assieme a 5 corridori (Sepulveda, Trofimov, Frank Schleck, Denifl, Vuillermoz) e ripreso dopo un paio di chilometri.

Importante salto in avanti di Rui Costa nella classifica generale: terzo a 18" dal leader Betancur e a 10" dal secondo posto di Thomas.

"Devo fare i complimenti a Betancur: vedevo il traguardo che si avvicinava, sapevo di avere guadagnato un buon vantaggio, ma Carlos è riuscito a completare una rimonta davvero difficile. Solo con grandi gambe oggi poteva battermi - ha commentato Rui Costa - Questa è stata la prima tappa abbastanza selettiva, l'ho affrontata bene, gestendomi bene in corsa, anche grazie ai compagni.

Ho trovato un buon posizionamento sulla salita finale e sono riuscito a partire con i giusti tempi, ricevendo dalle gambe risposte valide. Difficile fare meglio, ma non è bastato.
Diciamo che a livello di sensazioni, la giornata è stata positiva, ma rimane il rammarico di non aver vinto.

La classifica generale si è un poco sgranata, si prospetta un fine settimana interessante nel quale mi piacerebbe cercare ancora di regalare soddisfazioni alla squadra e ai miei tifosi ".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Søren Kragh Andersen ha recentemente subito un piccolo intervento chirurgico, perfettamente riuscito, per rimuovere uno pseudotumore benigno nella regione scrotale. Sebbene al momento non sia in grado di allenarsi in bici a causa della posizione dell'intervento, il danese della...


Anna Morris ha abbassato il suo record mondiale nella finale di inseguimento individuale femminile ai Campionati Britannici su pista che si sono svolti nel velodromo di Manchester. Morris aveva realizzato il record già in occasione degli Europei di Heusden Zolder...


Alle 14, 43 rwandesi, un'ora avanti rispetto all'italia, sul traguardo di Kayonza una folla entusiasta applaude il vincitore Henok Mulubrhan, nazionale eritreo che difende i colori della XdS Astana. Secondo il giovane israeliano Rotem Tene (Israel Premier Tech Academy) e...


Fiorentino Doc, personaggio conosciuto e stimato, è venuto a mancare nella sua città Gian Paolo Ristori, classe 1939, presidente dell’Associazione Sportiva Aurora di Piazza Torquato Tasso, ovvero la società che dal 1946 organizza ogni anno nel giorno di Ferragosto, la...


La strada s’impenna sotto le ruote. I corridori saltano sui pedali. Il cielo si copre di nuvole. Le montagne si stagliano all’orizzonte. Sono le Alpi. Quelle italiane. Ma al Tour de France. Un caso unico. “Il Tour in Italia”: 21...


La Visma – Lease a Bike ha dominato la cronometro finale della Volta ao Algarve, con Jonas Vingegaard che ha fatto segnare il miglior tempo, andando a vincere anche la classifica finale della corsa. Nella corsa contro il tempo, Vingegaard...


Nonostante il Tour del Ruanda sia iniziato senza problemi, la situazione al confine tra il Paese delle Mille Colline e il Congo continua ad essere seria. Nuove prese di posizione sono arrivate dal Parlamento Europeo che ha chiesto all’UE di...


Il nuovo Dunamis PRO di Adidas segue le ultime tendenze in ambito di occhiali da ciclismo, anche se lo fa con uno stile fortemente identificativo per l’azienda. A livello di design spicca su tutto l’ampia mono-lente, avvolgente e aerodinamica. Le astine sono...


Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha...


Fuori dallo Stadio Aumahoro i corridori sono arrivati, pronti a dar vita al prologo che assegna la prima maglia gialla del Tour du Rwanda. All’interno della grande e moderna arena sportiva, il presidente dell’Uci David Lappartient spiega il significato dell’inaugurazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024