MONDIALI. Rosso trionfo per Avila, Nero totale per Viviani

PISTA | 01/03/2014 | 09:42
I colori dell'iride illuminano il velodromo di Cali. ROSSO fuoco di passione per il pupillo di casa Edwin Avila (protagonista nella 6 giorni delle rose a Fiorenzuola 2013) che ha vinto, anzi rivinto, il titolo mondiale della corsa a punti. Aveva già vestito la maglia iridata nel 2011, ma le migliaia di persone che applaudivano e cantavano a Cali hanno un altro sapore. Semplicemente fantastica l'atmosfera, con giro d'onore a ritmo di Samba. Fiato sospeso fino all'ultimo sprint, pur avendo guadagnato tre giri. Ma anche il neozelandese Scully e lo spagnolo Teruel avevano fatto l'impresa e tutto si è deciso in pochi punti.

NERO come il buio totale per Elia Viviani, mai entrato davvero nel vivo della gara e così, pur avendo tentato qualche fuga e qualche sprint, ha dovuto accontentarsi di un insoddisfacente 13° posto. Bravo comunque per l'impegno e per il mettersi in gioco in questa gara a ritmo indiavolato (53 kmh di media).

GIALLO nella prova eliminazione dell'omnium, fra una caduta con sospensione e poi l'espulsione del belga De Buyst, per una retrocessione contestatissima dalla nazionale belga che arriva alle mani con la giuria.
 
Disco VERDE per Francois Pervis che raddoppia il bottino con la seconda medaglia d'oro, nel km da fermo.

BLU Britannico per l'inglese Roswell, calva ma veloce a tal punto da battere nella finale dell'inseguimento individuale donne la detentrice del titolo, tale Sarah Hammer, americana. Bronzo per l'australiana Amy Cure. La pioggia di Cali ha formato l'arcobaleno iridato della terza giornata, in attesa di un cielo più sereno e azzurro per i ragazzi italiani. Oggi è un altro giorno e si vedrà.

da Cali per tuttobiciweb, Claudio Santi

I RISULTATI

KM DA FERMO UOMINI:


1. Francois Pervis (Fra) 59”385, media 60.621;
2. Joachim Eilers (Ger) 59”984;
3. Simon Van Velthooven (Nzl) 1’00”518;
4. Krzysztof Maksel (Pol) 1’00”533;
5. Hugo Haak (Ol) 1’01”076;
6. Fabian Hernando Puerta Zapata (Col) 1’01”110;
7. Michael D'Almeida (Fra) 1’01”154;
8. Eric Engler (Ger) 1’01”327;
9. Tomas Babek (R. Ceca) 1’01”924;
10. Andrey Kubeev (Rus) 1’02”024;
11. Hodei Mazquiaran Uria (Spa) 1’02”041;
12. Kian Emadicoffin (Gbr) 1’02”220;
13. Bernard Esterhuizen (Rsa) 1’02”546;
14. Roberto Serrano (Mex) 1’02”968;
15. Seiichiro Nakagawa (Giap) 1’03”110.

INSEGUIMENTO IND. DONNE

QUALIFICAZIONI:


1. Sarah Hammer (Usa) in 3’29”711;
2. Joanna Rowsell (Gbr) 3’30”610;
3. Amy Cure (Aus) 3’30”895;
4. Ganna Solovei (Ucr) 3’33”244;
5. Maria Luisa Calle Williams (Col) 3’37”576;
6. Caroline Ryan (Irl) 3’37”847;
7. Eugenia Bujak (Pol) 3’38”138;
8. Leire Olaberria Dorronsoro (Spa) 3’40”069;
9. Elinor Barker (Gbr) 3’41”609;
10. Ruth Winder (Usa) 3’42”908;
11. Els Belmans (Bel) 3’43”330;
12. Beatrice Bartelloni (Ita) 3’43”577;
13. Lotte Kopecky (Bel) 3’43”921;
14. Yudelmis Dominguez Masague (Cub) 3’45”293;
15. Maria Giulia Confalonieri (Ita) 3’48”166.

FINALE 1-2:


1. Joanna Rowsell (Gbr) 3’30”318;
2. Sarah Hammer (Usa) 3’31”535;

FINALE 3-4:


3. Amy Cure (Aus) 3’36”174;
4.Ganna Solovei (Ucr) 3’37”003.

CORSA A PUNTI UOMINI:

1. Edwin Avila Vanegas (Col) p. 70;
2. Thomas Scully (Nzl) p. 66;
3. Eloy Teruel Rovira (Spa) p. 58;
4. Andreas Graf (Aut) p. 50;
5. Lok Cheung King (Hkg) p. 41;
6. Martyn Irvine (Irl) p. 35;
7. Theo Reinhardt (Ger) p. 34;
8. Ivan Savitckii (Rus) p. 33;
9. Thery Schir (Svi) p. 26;
10. Glenn O'Shea (Aus) p. 24;
11. Milan Kadlec (R. Ceca) p. 23;
12. Kenny De Ketele (Bel) p. 11;
13. Elia Viviani (Ita) p. 7;
14. Roman Lutsyshyn (Ucr) p. 4;
15. Vivien Brisse (Fra) p. 3;
16. Anton Muzychkin (Blr) p. 0;
17. Owain Doull (Gbr) p. 0;
Lasse Norman Hansen (Dan) Dnf; Ivan Carbajal (Mex) Dnf; 72. Nolan Hoffman (Rsa) Dnf.

OMNIUM UOMINI

1^ prova (giro lanciato):


1. Clancy Edward (Gbr) 12”806;
2. Veldt Tim (Ol) 13”163;
3. Davison Luke (Aus) 13”187;
4. De Buyst Jasper (Bel) 13”229;
5. Beer Olivier (Svi) 13”265;
6. Manakov Viktor (Rus) 13”267;
7. Rybin Ondrej (R. Ceca) 13”378;
8. Elorriaga Zubiaur Unai (Spa) 13”414;
9. Gate Aaron (Nzl) 13”438;
10. Boudat Thomas (Fra) 13”509;
16. Castegnaro Francesco (Ita) 13”687.

2^ prova (corsa a punti):


1. Boudat Thomas (Fra) 35;
2. Elorriaga Zubiaur Unai (Spa) p. 34;
3. Von Folsach Casper (Dan) p. 33;
4. Hashimoto Eiya (Giap) p. 32;
5. Arango Carvajal Juan (Col) p. 28;
6. Manakov Viktor (Rus) p. 25;
7. Duehring Jacob (Usa) p. 24;
8. De Buyst Jasper (Bel) p. 15;
9. Veldt Tim (Ol) p. 12;
10. Gate Aaron (Nzl) p. 9;
12. Castegnaro Francesco (Ita) p. 7.

3^ prova (eliminazione):


1. Boudat Thomas (Fra);
2. Gate Aaron (Nzl);
3. Manakov Viktor (Rus);
4. Hashimoto Eiya (Giap);
5. Tsishkou Raman (Blr);
6. Arango Carvajal Juan Esteban (Col);
7. Veldt Tim (Ol);
8. Clancy Edward (Gbr);
9. Kreminskyi Vladyslav (Ucr);
10. Rybin Ondrej (R. Ceca);
17. Castegnaro Francesco (Ita).

Classifica dopo 3 prove:


1. Thomas Boudat (Fra) p. 12;
2. Viktor Manakov (Rus) p. 15;
3. Tim Veldt (Ol) p. 18;
4. Aaron Gate (Nzl) p. 21;
5. Eiya Hashimoto (Giap) p. 21;
6. Edward Clancy (Gbr) p. 22;
7. Juan Esteban Arango Carvajal (Col) p. 22;
8. Unai Elorriaga Zubiaur (Spa) p. 24;
9. Olivier Beer (Svi) p. 27;
10. Casper Von Folsach (Dan) p. 30;
16. Francesco Castegnaro (Ita) p. 45.
Copyright © TBW
COMMENTI
ALOPECIA
1 marzo 2014 11:24 faustino
Colorati i commenti del Sig. Santi da Cali. Qualcuno gli dica che la Roswell soffre di ALOPECIA, non di calvizie.

Bene !!!
1 marzo 2014 14:21 Ruggero
In perfetto stile italiano, Viviani diventerà l'ennesimo corridore ne carne ne pesce, in strada è uno dei tantissimi e in pista se non ti dedichi come si devi rimedi solo figuracce.......evvai siamo solo all'inizio dell'anno secondo me non zero ma meno uno del ciclismo italiano.

claudio santi
1 marzo 2014 15:03 claudiosanti
ciao Faustino, ovviamente era nello stile battuta tipo calva e bellissima della ragazza di Trieste, film di qualche anno fa interpretato dalla bellissima Ornella Muti. Sono amico della nazionale della Gran Bretagna che penso saprai ha partecipato a FIORENZUOLA 2013, amico di Hoy che ha dedicato la sua prima bici da costruttore chiamandola "Fiorenzuola 001". Per me la Roswell è bella e brava, ha un suo look e ieri è stata grandiosa. Essere calvi (usato per dire senza capelli) non è un problema. Grazie per avermelo detto senza che me lo dica qualcuno. Un saluto e un abbraccio da Cali

VIVIANI e i colori
1 marzo 2014 15:17 claudiosanti
Aldilà del mio gioco sui colori, per raccontare le emozioni vissute dal vivo, ELIA VIVIANI ha corso con impegno e a mio avviso merita un plauso perché si mette in gioco e ci prova con tutto se stesso. Poi le corse alle volte hanno uno svolgimento strano, entri in una fuga e non va, ne parte un altra e se ne va. Comunque nella madison lo vedo benissimo. Fra i protagonisti come sempre. E attenzione a criticare sempre l'Italia, ha un bel gruppo di ragazzi e ragazze. Poi in un mondo così competitivo alle volte si vince altre si perde, alle volte si insegna in altre si impara, è lo sport.

1 marzo 2014 17:11 fr08
un giorno un caro amico direttore sportivo di viviani della squadra atttuale mi dise
VIVIANI ANCORA DEVE CAPIRE COSA VUOLE FARE DA GRANDE

Gruppo.
1 marzo 2014 17:57 Partanna
Si che sia un bel gruppo nn ci sono dubbi.....purtroppo credo che il settore femminile ( a meno di un colpo di coda della Bronzini) abbia chiuso un ciclo , Viviani come detto giustamente in diretta da Martinello Silvio, che se nn sbaglio qualche giro in pista l ha fatto seriamente,ha sicuramente delle qualità servono queste battute a vuoto per temprarlo, anche se a mio avviso ancora per tanto...tanto..tanto...tempo ancora rimpiangeremo Martinello.
L omnium.....vabbe lasciamo stare stanno facendo esperienza.
Senza usare la tavolozza dei colori,usata dal pur bravo Claudio Santi ( che avrei preferito come opinionista invece che inviato) mi sa che è un movimento da rifondare completamente.

vergognoso
1 marzo 2014 19:11 soloio
LEGGERE CRITICHE SU ELIA VIVIANI !!!!! UNO DEI CORRIDORI PIU' FORTI E COMPLETI DEL CIRCOLO DEI CICLISTI !!!!!!! MA PER FAVORE !!!!

SOLOIO
1 marzo 2014 20:58 fr08
CREDO CHE SIA MEGLIO DIRE UNO DEI CORRIDORI PIU SOPRAVALUTATI DEL MONDO
CON GRANDE UMILTA A DICHIARATO FORSE ALLE VOLTE PENSO DI POTER RAGGIUNGERE UN QUALCOSA CHE IN REALTA E INNARRIVABILE...
COMPLIMENTI ELIA DA QUI PUOI RIPARTIRE ...
E CONCENTRATI SULLA STRADA COME I TUOI COLLEGHI GIA PIU ESPERTI HANNO FATTO IN PASSATO.VEDI CAV ECC

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024