Presentate le squadre del GS Cartura Nalin

GIOVANI | 18/02/2014 | 09:21

Un’altra stagione ciclistica che sta per iniziare per il Gs Cartura Nalin, che si appresta a svolgere la sua attività a favore dei giovani, di un gruppo che ha sempre attuato grande promozione sportiva verso il settore giovanile. Giovani leve ciclistiche che sono sempre state seguite con grande entusiasmo, attenzione e priorità da parte dei dirigenti del sodalizio ciclistico di Cartura presieduto da Enzo Rango. Attività ciclistica che ha sempre visto il Credito Cooperativo della cittadina, che è sempre stato il maggior sponsor per un’attività sempre più vasta. Come da tradizione, domenica scorsa si è svolta la presentazione ufficiale dei ragazzi, presentazione anticipata dalla S.Messa, dopodiché, sono stati presentati i nomi degli atleti che compongono le squadre. Numerosi come sempre gli ospiti presenti, tra cui il sindaco di Cartura, Massimo Zanardo, che si sono ritrovati poi riuniti alla festa conviviale che si è svolta nel ristorante Distillerie Clan-Destine a Cagnola di Cartura. Con i giovani ciclisti, famigliari ed estimatori, non poteva mancare Flavio Milani, l’ex presidente vicario della Federciclismo nazionale, che è stato tra i fondatori del sodalizio ciclistico di Cartura. Nell’intermezzo della festa conviviale, sono state ricordate le tappe di questo longevo gruppo ciclistico che festeggia quest’anno il 58.anno di attività. –“Nonostante la crisi che coinvolge ogni attività lavorativa ed oltretutto, il settore sportivo -ha affermato Flavio Milani- per mancanza o assottigliamento degli sponsor, si è dovuto ridimensionare, però, anche quest’anno, il 58., il gruppo ciclistico di Cartura continua la sua attività a favore dei giovani, con nuovi programmi e concrete ambizioni. Il recente 2013 ha riconfermato la nostra realtà nazionale e regionale, grazie ad un vivaio invidiato per qualità ed ottima gestione tecnica. Un nome nuovo sta spuntando tra le fila della nostra gloriosa società: Giovanni Sergiano, con le sue 11 vittorie ed altrettanti piazzamenti, sia su strada che nel ciclocross. Anche Ivan Berto ha saputo cogliere nel segno la vittoria e tanti piazzamenti per lui tra gli Esordienti del 2.anno. Esordienti che durante la stagione hanno dimostrato predisposizione anche nell’attività su pista, sempre sostenuta dal “Cartura Nalin. Nota di merito al tecnico Stefano Sergiano ed ai suoi due collaboratori: Lucio Fornasiero e Silvano Corso”. Anche i ciclisti baby non hanno sfigurato, riempiendo la bakeka della società con tanti riconoscimenti vittoriosi, ragazzini terribili che nel 2013 hanno conquistato 50 podi e che saranno il futuro ciclistico del domani. Per gli Allievi, ben guidati da Tarcisio Stefani, si è fatto notare, Alessandro Riato, che ha regalato delle ottime soddisfazioni e per questa categoria, nota dolente, la forzata momentanea sospensione dell’attività, causa il mancato sostegno finanziario previsto, che ha costretto la dirigenza a rivedere la programmazione, con il trasferimento di atleti, che sono stati richiesti dall’Sc Monselice, vale a dire: Ivan Berto ed Emanuele Barison. Flavio Milani ha poi voluto ringraziare Massimo Berto e Gabriele Fabian per la loro efficace assistenza tecnica


ai mezzi meccanici dei ragazzi, oltre a Renzo Tolando, che è anche direttore di corsa del gruppo, che nel periodo invernale segui i ciclisti baby con gli Esordienti, nella preparazione tecnica in palestra comunale di Cartura. Naturalmente, in questo tempo di crisi, non sono mancati i ringraziamenti agli sponsor, per il loro sostegno economico: dall’Amministrazione Comunale, alla Banca di Credito Cooperativo


di Cartura, al Supermarket Despar, alla Ra.Ri.Ca di Rango &C., alla Tiesse Abbigliamento di Giancarlo Sanavio, alla Donà Calcestruzzi, all’Eurotermoidraulica di Eddy Sturaro. Flavio Milani si è soffermato sul settore organizzativo: -“Per quest’anno, manteniamo le nostre classiche gare, con il “Gp Comune di Cartura” riservato agli Esordienti, in programma per domenica 6 aprile a Cartura ed il Gp Eurotermoidraulica riservato ai Giovanissimi che sarà riproposto per domenica 4 maggio, sul tradizionale circuito di Cagnola di Cartura. Comunque, una stagione ciclistica 2013 importante e vincente, che per questa stagione 2014 impone seppur in forma ridotta, una continuità per gli ambiziosi propositi nella tradizione del glorioso gruppo Gs Cartura Nalin, condotto con grande passione dagli sportivissimi dirigenti. Dimostrazione di un vero serbatoio di talenti quello del Gs Cartura Nalin, presieduto da Enzo Rango, ultimo dei quali, Giulio Franzolin, tuttora protagonista sui campi di gara del ciclocross nazionale ed internazionale tra gli Juniores, ora in maglia Work Service Brenta, che ha anche vestito la maglia tricolore Esordienti nel ciclocross e vinto un’edizione del Trofeo Triveneto, oltre che essere stato protagonista nel Giro d’Italia di ciclocross. Tra i giovani che troveranno modo di emergere quest’anno,

la decina di Giovanissimi, con il trio dei fratelli Berto, che saranno diretti dal Ds Massimo Berto. Ecco la formazione: Demis Berto, Manuel Berto, Nicolò Berto, Alex Oloni, Pietro Pincerato, Daniele Piva, Cristian Rampazzo, Riccardo Sabbion, Alex Sturaro, Daniele Tosello. C’è poi un quintetto di Esordienti che saranno seguiti dal Ds Stefano Sergiano: Tommaso Businaro, Cesare Carli, Giampietro Scalabrin, Giovanni Sergiano, Giacomo Tasso. Un peccato davvero che gli Allievi siano spariti dalla scena del “Cartura Nalin”, causa la crisi. Vedremo in futuro se gli Allievi saranno ancora integrati oppure si continuerà soltanto con i Giovanissimi e gli Esordienti. Nell’organigramma societario troviamo alla presidenza: Enzo Rango;

vice presidente: Giorgio Nalin, Giancarlo Sanavio e Romano Terrassan; segretario: Francesco Bernardi; medico sociale: Dr.Silvestro Bazza; addetto stampa: Walter Lotto; staff tecnico: Renzo Tolando, Massimo Berto, Antonio Capuzzo, Annalisa Cardin Salin, Silvano Corso, Gabriele Fabian, Lucio Fornasiero, Stefano Sergiano, Tarcisio Stefani e Michele Zangirolami.

                                                                                                    Livio Fornasiero 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024