Cinquale Pontremolese Regolo: sono oltre 40 i tesserati

GIOVANI | 13/02/2014 | 14:15

Anche nobili sentimenti sportivi sono racchiusi in questa società della provincia di Massa Carrara, il G.S. Cinquale Pontremolese Regolo Orologi, sponsor ufficiale del sodalizio che ha presentato un programma straordinario per la stagione 2014 con cinque squadre e 41 atleti. Un lavoro incessante ed appassionato che ha riunito in sinergia varie realtà della provincia e del quale va dato atto al presidente Ernesto Pardini, ai vice Giulio Merusi e Enzo Erluison che ricopre anche il ruolo di team manager come Giorgio Antonioli. Le istituzioni e la Federciclismo non possono che dire grazie a queste realtà offrendo gli strumenti più idonei per continuare quest’opera, che è anche sociale ed educativa. E qui a noi piace ricordare il gesto dell’avvocato Luigi Bernacca che in memoria del figlio avv. Federico e di Mario Venturini direttore sportivo della società venuto meno il 26 dicembre scorso, ha voluto donare alla società un defibrillatore. La squadra juniores si avvale di ben 12 atleti alcuni dei quali facevano parte della Mobili Berti che ha cessato l’attività, e dalla quale arriva anche il direttore sportivo Marco Baldini. Una compagine interessante, così come si presenta quella degli allievi, mentre è meno numerosa quella maschile degli esordienti. Ma in questa categoria ci sono anche otto donne esordienti, mentre più che confortante il numero dei giovanissimi, altra realtà che sta a cuore al Cinquale Pontremolese Regolo Orologi, che possiamo considerare una vera scuola, e lo è a tutte le età.


Questo l’organico completo delle squadre.


JUNIORES: Gabriele Corsi, Luca Giusti, Luca Lenzi, Edoardo Erluison, Diego Marcheschi, Filippo Savini, Daniele Vario, Mattia Verullo, Paolo Ansaldi, Pierpaolo Carruba, Mario Fichera, Francesco Salamone. (Ds Marco Baldini; coll. Enzo Erluison).

ALLIEVI: Andrea Antonioli, Paolo Benedetti, Diego Bertuccelli, Denis Dova, Federico Pardini, Luca Piacentini, Samuele Seppia. (Ds Fabrizio Bordigoni; coll. Giorgio Antonioli).

ESORDIENTI: Nicholas Dova, Mattia Mazzi, Marco Menchini. (Ds Gianni Pitanti; coll. Jonata Nardini).

DONNE ESORDIENTI: Licia Baldini, Emma Barsotti, Gaia Bevilacqua, Jennifer Bindi, Sharon Lucchesi, Camilla Longi, Aurora Mariani, Raissa Spagnoli. (Ds Giampiero Longi; coll. Giacomo Carducci; Massimiliano Barsotti.

GIOVANISSIMI: Lorenzo Bertuccelli, Martina Castagna, Federico Galeotti, Stefano Giunta, Giada Manfredi, Thomas Mosti, Edoardo, Gabriele e Lorenzo Paolini, Mattia e Soami Quaroni, Lorenzo Tedeschi. (Ds Federica Antonioli; coll. Ernesto Pardini, Luciano Borghini.

                                 ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024