CONI. La Procura convoca Danilo Di Luca

DOPING | 22/01/2014 | 15:37
L'Ufficio di Procura Antidoping, in relazione alle dichiarazioni rese da Danilo Di Luca nel corso di una intervista televisiva e apprese in data odierna dalla stampa nazionale, comunica di aver disposto la convocazione dell'atleta per il 30 gennaio 2014  alle ore  12.00, in qualità di persona informata sui fatti.

comunicato stampa Coni
Copyright © TBW
COMMENTI
22 gennaio 2014 16:50 foxmulder
Ma Di Luca è tenuto ad andarci? Non credo sia più considerabile tesserato e la procura Antidoping del CONI non credo abbia lo stesso potere coercitivo di una Produca. Curiosità mia eh...

MEGLIO LA PROCURA DELLA REPUBBLICA
22 gennaio 2014 19:13 sasa
Avevo inserito questo commento in relazione all'intervista rilasciata da questo personaggio. La ripropongo con un suggerimento: MEGLIO LA PROCURA DELLA REPUBBLICA. Almeno lì prendono provvedimenti seri e veri.

CONVOCAZIONE IN PROCURA
Mercoledì 22/1/2014 sasa
Premesso che il personaggio ha perso un’altra occasione per starsene zitto. Adesso che ha parlato, facendo una pubblica denuncia - perchè tale è l'intervista rilasciata - dovrà esserci una sua convocazione da parte di:
1 – procura federale, per approfondire la questione in ambito sportivo e cercare di avere i nomi di complici, medici, direttori sportivi, amici che lo hanno aiutato a commettere i reati di cui si autoaccusa;
2 – una qualsiasi procura della repubblica italiana dove un bravo magistrato (il dottor Guariniello, sempre attento a questi fenomeni, avrà ascoltato l’intervista o letto questo sito?) possa farsi spiegare meglio i reati commessi e gli autori degli stessi. Smettiamola a lanciare il sasso a nascondere la mano, oppure dire che siccome lo fanno tutti, non c'è nulla di male. Quanto detto da Di Luca racchiude una serie di reati gravissimi.

Andiamo al sodo. Mandare in galera un po’ di gente che rovina il ciclismo potrebbe servire a restituire un minimo di credibilità a uno sport affossato da chi continua a sputare nel piatto in cui ha mangiato. Si eviterebbe pure che certi personaggi come Di Luca rilascino interviste da vittime o quasi da eroi.

Vedrete che questo personaggio farà altre comparsate in tv, al peggio non c’è mai fine, lo abbiamo visto con Marrazzo, più sei sporco e più fai audience. Magari ci troveremo Di Luca nella casa del Grande Fratello e lì magari potrà anche provare il viagra di cui dice di non avere fatto finora uso.

PS – Se crede di farsi pubblicità per le biciclette che fabbrica (?) e vende, ha proprio sbagliato. Quando si parla di immagine e di fiducia, viene in mente quello slogan che dice: comprereste mai una macchina (anzi, una bici) da quest’uomo?

vende bici ???
22 gennaio 2014 21:55 sun
ah ah ah..... e chi compra le bici di un un dopato un vergognoso uomo che ha bleffato in tutta la sua vita da sportivo ???.... ci vuole un bel coraggio ... un consiglio SIG DI LUCA SPARISCI DALLA FACCIA DELLA TERRA !!!! E VERGOGNATI !!! prendi una zappa e vai a zappare nei campi sempre se ne si capace ok ???

VERGOGNATI !!!! SE CON LE TUE IGNOBILI DICHIRAZIONI FATTE SOLO PER INCASSARE QUALCHE SPICCIOLO PENSI DI DIFFAMARE UNO SPORT DI GRANDE FATICA E SACRIFICIO SBAGLI STRADA PERCHE NESSUNO MAI TI CREDERA' E SPERO CHE QUALCUNO TI TOLGA TUTTO CIO' CHE HAI VINTO CON I TUOI SPORCHI GIOCHI !!!!

SPARISCI !!!!! E UN CONSIGLIO ....NON CONSIDERATELO MAI PIU NON SCRIVETE PIU NULLA DI LUI DIMENTICATELO PER SEMPRE UN PERSONAGGIO DEL GENERE !!!

per foxmulder
22 gennaio 2014 22:40 fedaia66
pensavo pure io la stessa cosa..non credo che radiato abbia obblighi in tal senso.

Tutti santi?
22 gennaio 2014 23:56 Bastiano
Lui ha sbagliato sicuramente i modi ma, a questo punto mi viene da chiedere, è stato fatto tutto il possibile per evitare che andasse a parlare in TV al posto di andare alla commissione Antidoping?
Io credo che si debba cercare, non con convocazioni inutili (non è tenuto ad andarci e non ci andrà)o con minacce di denuncie che lo lasciano al quanto indifferente (è nulla tenente) o peggio ancora, con dichiarazioni salva faccia, oggi si deve creare un dialogo a farlo parlare e raccontare tutto quello che vuole dire o che ha da dire.
Per me resta il fatto che i primi responsabili, sono i medici e le case farmaceutiche e solo con le analisi da ripetere a distanza di anni, si può combattere in modo efficace un doping che corre più dell'antidoping.
Se non lo fanno, mostreranno di essere peggio di Danilo Di Luca.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024