Quale crisi: le società bresciane contente di Pozzani

POLITICA | 12/01/2014 | 14:32
Un confronto franco e aperto, costrittivo e propositivo. Una sorta di “check-up” visto che qualche società di base manifestava dolori di pancia. Così il Comitato Regionale Lombardo ha pensato bene di indire un confronto ieri pomeriggio all'Hotel Majestic di Castenedolo e il presidente Provinciale Gianni Pozzani e i suoi collaboratori non si sono tirati indietro
.


Presenti quasi un centinaio di dirigenti delle società bresciane. Francesco Bernardelli - presidente della Lombardia -  si è seduto al tavolo di presidenzza precisando che il direttivo regionale non sarebbe intervenuto in quanto la riunione non doveva essere intesa come momento di verifica o di critica al lavoro del CP di Brescia, visto che questo tipo di valutazione va riservata ai lavori dell'Assemblea provinciale.



Bernardelli, in un prolusione durata circa 50 minuti, ha spiegato le ragioni di tale incontro e alla fine ha invitato le società ad intervenire. Particolarmente critiche sono risultate il Progetto Ciclismo di Rodendo e Pianeta Ciclismo  che hanno esposto alla platea le varie criticità.  Insomma, si è andati al vedo, ma alla fine sono emerse critiche da una sparuta minoranza (il 90 per non dire il 95% delle società si sono dette soddisfatte dell’operato del loro CP) e il caso è stato chiuso prima ancora di essere aperto. Insomma, tutto bene madama la marchesa. Pozzani ha l'appoggio delle sue società. Chi ha mal di pancia, si prenda un malox.
Copyright © TBW
COMMENTI
12 gennaio 2014 16:08 enrico
Molto bene, basta ora che quel 90% non si lamenti come sempre avviene alle gare, tutti si lamentano ma quando è il momento pochi parlano.
E questo sia chiaro non vale per il solo comitato di Brescia, mi ricordo al Campionato Italiano di Montichiari alla riunione tecnica che tutti sbraitavano contro il Presidente della struttura Cazzaniga, assente in quel momento, ma quando è arrivato nessuno fiatava e tutto andava bene.

Basta.......
12 gennaio 2014 19:26 bbb
Il sig.Gianni Pozzani dove va fa casini , non se n'è po' più di questi vecchi dirigenti che fanno del male al ciclismo per vicende personali. Basta........

chissa perchè ?
14 gennaio 2014 13:46 nikita
ma si diceva di elezioni truccate poi non si è piu saputo nulla . largo ai giovani via questa gerarchia di vecchio ciclismo , che porteranno il ciclismo solo alla deriva , senza entusiasmo, buone iniziative, buoni propositi , ha fatto precedentemente il pres prov per 20 anni fatevi una domanda cos ha fatto di positivo ??????? una cosa forse si ha fatto diventar la san geo una garetta di provincia . e non diamo la colpa alla crisi . bisogna fare dello sport non politica

Meglio chiarire
14 gennaio 2014 20:11 Lorenzozanetti
Se vogliamo fare cronaca facciamola fino in fondo e scriviamo gli avvenimenti come sono successi, grazie! Non essendo firmato l'articolo mi vengono dubbi sulla presenza all'assemblea di chi ha scritto l'articolo... Penso che al posto della società Pianeta Ciclismo menzionata nell'articolo (società tra le altre cose inesistente), si intendesse Pianeta Giovani della quale faccio parte. Definire il mio intervento polemico penso sia ridicolo, ed ora spiego il perché. Mi sono presentato a titolo di organizzatore della gara giovanissimi di Corte Franca sperando di chiarire quanto ci è successo nel 2013 per offrire anche un supporto a chi in futuro si trovasse nelle nostre condizioni. La nostra gara calendarizzata al 15 settembre è stata sospesa per pioggia ed ho richiesto di poterla recuperare. Dopo un iniziale NO dal CRL lombardo, c'è stato un ripensamento nella serata di martedì 1 ottobre 2013, mentre la comunicazione ufficiale di possibile recupero della manifestazione mi è pervenuta nella serata di giovedì 3 ottobre per la domenica successiva 6 ottobre. La mia domanda è stata la seguente: "E' possibile che ci siano voluti 2 giorni per comunicare la decisione del CRL rischiando di trovarsi ormai spiazzati ed in ritardo per riorganizzare la manifestazione?" Il presidente Bernardelli mi ha risposto dicendomi che le tempistiche della comunicazione sono state normali, dovute al fatto che chi "lavora" in comitato lo fa per passione e non ci passa l'intera giornata. Preso atto della risposta ho ringraziato e sono tornato al mio posto. Penso di non aver fatto nessuna polemica ma di aver chiesto un'informazione legittima che può servire anche ad altri organizzatori che verranno a trovarsi nella nostra stessa situazione.

Saluti, Lorenzo Zanetti

Vorrei fare una precisazione...
14 gennaio 2014 21:14 Lorenzozanetti
Se vogliamo fare cronaca facciamola fino in fondo e scriviamo gli avvenimenti come sono successi, grazie! Mi viene il dubbio non essendo firmato l'articolo che chi l'a scritto non fosse nemmeno presente all'assemblea... Penso che al posto della società Pianeta Ciclismo menzionata nell'articolo (società tra le altre cose inesistente), si intendesse Pianeta Giovani della quale faccio parte. Definire il mio intervento polemico penso sia ridicolo, ed ora spiego il perché. Mi sono presentato a titolo di organizzatore della gara giovanissimi di Corte Franca sperando di chiarire quanto ci è successo nel 2013 per offrire anche un supporto a chi in futuro si trovasse nelle nostre condizioni. La nostra gara calendarizzata al 15 settembre è stata sospesa per pioggia ed ho richiesto di poterla recuperare. Dopo un iniziale NO dal CRL lombardo, c'è stato un ripensamento nella serata di martedì 1 ottobre 2013, mentre la comunicazione ufficiale di possibile recupero della manifestazione mi è pervenuta nella serata di giovedì 3 ottobre per la domenica successiva 6 ottobre. La mia domanda è stata la seguente: "E' possibile che ci siano voluti 2 giorni per comunicare la decisione del CRL rischiando di trovarsi ormai spiazzati ed in ritardo per riorganizzare la manifestazione?" Il presidente Bernardelli mi ha risposto dicendomi che le tempistiche della comunicazione sono state normali, dovute al fatto che chi "lavora" in comitato lo fa per passione e non ci passa l'intera giornata. Preso atto di quanto rispostomi ho ringraziato e sono tornato al mio posto. Penso di non aver fatto nessuna polemica ma di aver chiesto un'informazione legittima che può servire anche ad altri organizzatori che verranno a trovarsi nella nostra stessa situazione.

Saluti, Lorenzo Zanetti

VERO VERISSIMO
15 gennaio 2014 09:51 obama
Vero, anzi verissimo!
L'intervento del giovane Zanetti è stato di certo corretto e sereno nonostante il tentativo dei fans dell'attuale presidente organizzati al centro sala che con motivazioni a dir poco pretestuose hanno frequentemente interrotto, stesso atteggiamento (dei soliti noti) durante l'intervento di una società di Castelmella alla quale addirittura in un primo momento hanno impedito di parlare ed obbligata a tornare a sedere al proprio posto con la motivazione (a loro dire) che la suddetta società non ancora regolarizzata con l'affiliazione) per fortuna l'intervento del Presidente Bernardelli ha poi difatti portato la calma e rasseranato il clima e tutto alla fine si è concluso nel migliore dei modi.


Per NIKITA:
15 gennaio 2014 11:46 ruotasgonfia
Certo che le elezioni non erano state ritenute del tutto regolari, lo dimostrano alcuni fatti concreti: 1° l'annullamento dei risultati relativi ai tecnici perchè scoperte in flagranza alcune votazioni multiple,ovviamente coinvolte persone vicine all'attuale dirigenza.
2°punto,non è una prova ma fatto ugualmente significativo, in seguito i giudici che avevano il compito di effettuare la verifica poteri e hanno scoperto l'arcano anzichè presentarsi davanti alla Procura Federare e denunciare il fatto, due hanno preferito dimettersi e sparire dalla circolazione,mentre il terzo sistematicamente al servizio con incarichi di rilievo al Comitato Prov. attualmente in carica.
Se non sei nato su Marte capisci da te.

Sondaggio ??
15 gennaio 2014 23:30 Guidosky
mi piacerebbe sapere da colui, che ha scritto l'articolo: senza avere il PUDORE DI FIRMARSI--
ha fatto un sondaggio per affermare che il 90-95% delle societa' sono contente dell'operato del C.P visto che ne faccio parte : SONO CONTENTO--
giusta l'affermazione ....POZZANI HA L'APPOGGIO DELLE SUE SOCIETA
io ribadisco: DELLE SUE.........
andando alle garenon mi sembra sia come scritto dall' ANONIMO
QUANDO SI VOGLIONO FARE CERTE AFFERMAZIONI: RIPETO
ABBIATE IL PUDORE DI FIRMARVI..
questo è il mio primo..ed ULTIMO INTERVENTO SU QUESTO SITO
GUIDO SANNA

RODENDO
15 gennaio 2014 23:34 Guidosky
OPS DIMENTICAVO: rodendo (ALIAS Rodengo) è UNA PAROLA ESATTA
qualcuno RODE , E RODE MOLTO,
la societa' PIANETA CICLISMO ...NON ESISTE
ERA PER PRECISARE
ora mi posso cancellare ari'--- Guido Sanna

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024