Gianni Pozzani: «Non esiste nessun caso Brescia»

POLITICA | 08/01/2014 | 19:09
In merito alla notizia lanciata questa mattina da tuttobiciweb.it e riguardante la riunione indetta sabato prossimo a Castenedolo dal Comitato Regionale Lombardo, il presidente della Provincia di Brescia Gianni Pozzani, ci invia una sua precisazione che noi molto volentieri pubblichiamo. Unica precisazione: quanto scritto questa mattina non è frutto di un comunicato stampa diramato dal Comitato Regionale Lombardo, ma semplicemente una notizia redatta dalla nostra redazione.

Egregio direttore,

leggo il comunicato odierno emanato dal Comitato Regionale Lombardo, con cui si evidenzia  il fatto che «Brescia è un problema». Nel prendere atto che con tale comunicato si modifichino, in modo profondo, i contenuti della comunicazione a suo tempo inviataci da Comitato Regionale Lombardia, sono a ribadire a nome del Comitato Provinciale F.C.I. di Brescia, che ho l’onore di rappresentare, di ritenere irrituale e contraria alle norme stabilite dallo Statuto Federale, in merito alla completa legittimità di convocazione di qualsivoglia riunione che abbia come scopo (come sembra palesarsi nel comunicato stampa pubblicato da tuttobiciweb) l’analisi di competenza di questo Comitato Provinciale.

Ciò detto ci presenteremo all’appuntamento da Lei indetto Sig. Bernardelli, per dimostrare sul posto che la maggioranza delle società bresciane sono in sintonia con l’operato di questo Comitato, cosa che Lei bensà, come avuto modo di dichiarare verbalmente.

Nel contempo invito tutte le società ciclistiche bresciane ad essere presenti numerose a questa assemblea (scusate riunione) per dimostrare l’unità del ciclismo bresciano nella quasi totalità delle sue componenti.

Gianni Pozzani

Presidente Comitato Provinciale F.C.I Brescia
                   

Copyright © TBW
COMMENTI
siamo alle solite
8 gennaio 2014 20:51 nikita
questo egregio presidente sign gianni pozzani dove va fa casini . non c e niente da fare . se non sbaglio si vociferava di elezioni truccate , e se non sbaglio è stato mandato via anche dalla federazione ciclistica italiana , e anche dal velodromo di montichiari. allora i casi sono 2 , o il sign pres. pozzani è un fenomeno incompreso o ha qualcosa che non va ............ non se ne può piu di questi personaggi ........

Aiuto!!!!
8 gennaio 2014 20:57 Tippete
Il ciclismo e' in crisi come il resto dell'Italia e sapete perché? Perché chi comanda e' gente o politici riciclati, vecchi, conservatori, arruffoni,sempre le stesse facce, senza idee e interessi alla base di tutto, la dimostrazione viene dal fatto che nemmeno tra di loro si parlano....usano tuttobici x comunicare.
Brescia unita? Ma fatemi il piacere...... E' politica....e soldi.....solo quello, niente passione e amore x le due ruote, tenete a mano i soldi x pagare le sale al majestic e spendeteli per organizzare gare decenti, non una s.geo che sembra una gara di amatori!!!!

come Lei bensà
9 gennaio 2014 02:47 lupin3
ahah, aggiungerei analfabeti al puntuale elenco di Tippete!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024