Marque: sono innocente, avevo la prescrizione

DOPING | 13/12/2013 | 13:07
Santa Lucia porta in dono un nuovo caso doping al mondo ciclismo. Il vincitore del Giro del Portogallo, lo spagnolo Alejandro Marque che in questa stagione ha difeso i colori della OFM-Quinta da Lixa e ha firmato per il 2014 con la Movistar, è risultato positivo ad un controllo antidoping proprio nel corso della prova lusitana. Nelle sue urine è stato riscontrato del betametasone (il cui nome commerciale è Celestone), un glucocorticoide.
A darne notizia è il quotidiano El Pais che spiega come la Federazione spagnola sia stata avvista dalla Uci e abbia già istruito un procedimento a carico di Marque.
In base ad una clausola del contratto firmato con la Movistar, il corridore è già escluso dal team di Eusebio Unzué come conferma un comunicato ufficiale emesso dal team nel tardo pomeriggio.

Questa sera alle 18, il corridore ha convocato una conferenza stampa a Estrada per spiegare quanto accaduto. In un comunicato inviato all'Agenzia spagnola EFE, Marque ha assicurato di essere stato in possesso della prescrizione medica e della autorizzazione per utilizzare il prodotto in questione. Prodotto che, va sottolineato, è vietato se somministrato per via orale, intramuscolare, endovenosa o rettale, mentre  ne è consentito l'uso con infiltrazione o pomata. «Sono stato sottoposto - fa sapere il corridore in un comunicato - a due infiltrazioni al ginocchio alla vigilia della corsa più importante della stagione per me e per la mia squadra, il Giro del Portogallo. La squadra e l'Uci sono state informate come da regolamento e come dimostrano i documenti, lo stesso ho fatto con il commissario addeto al contrllo antidoping, scrivendo sul rapporto che avevo assunto betametasone e che avevo comunicato il fatto. Durante la corsa, mi sono rivolto almeno in due occasioni ai medici della gara sempre per questo problema e se non ne ho parlato è stato per non dare un punto di riferimento ai miei rivali. Ma nell'ultima tappa il dolore al ginocchio era tale che sono stato quasi costretto a scendere dalla bicicletta e ci sono doummenti che lo dimostrano. Penso che questi fatti bastino a dimostrare che non ho nulla da nascondere e che è normale che nelle mie urine, in quella occasione, siano state trovate tracce di betametasone».

Anche il direttore sportivo della OFM- Quinta da Lixa, José Barros, ha confermarto alla televisione portoghese che il corridore aveva comunicato all'Uci nei tempi previsti l'utilizzo del medicinale prescrittogli dal medico.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ancoraaaaaa
13 dicembre 2013 14:07 lgtoscano
Basta , insomma ......

13 dicembre 2013 14:44 lele
Bene! Un posto libero!

Embè
13 dicembre 2013 14:47 SantGiac
Mi tedia avere sempre ragione!!!

13 dicembre 2013 15:32 foxmulder
Ragazzi, non per fare pubblicità, ma il betametasone è il principio attivo del Gentalin Beta eh... Mei avuto un foruncolo infetto al soprasella?
Sarà anche vero che Armstrong l'hanno coperto proprio così, però ci sta anche che uno faccia una minkiata... Poi io non conosco né il corridore né ricordo come si è sviluppata la corsa in Portogallo, ma ditelo a un calciatore che lo squalificano e perde il posto di lavoro per il Betametasone...

P.S.
13 dicembre 2013 15:33 foxmulder
Intendevo ad un calciatore e al suo procuratore. Viene fuori una rivoluzione.

se ha ragione
13 dicembre 2013 19:29 gianni
Se è vero quanto afferma non potrà che essere assolto. Comunque non può essere solo il ciclismo ad essere così determinato. Qui i colpevoli si trovano perché si cercano. Non fosse così, avremmo stagioni senza casi di doping.
saluti
gianni cometti

Senti Marque... dilla tutta!
13 dicembre 2013 21:14 Bartoli64
Ai controlli anti-doping, quando si deve pisci*re (ma si hanno dei glucortidi o dei cortisonici addosso), la scusa più ricorrente è quella delle infiltrazioni articolari per botte o dolori vari al ginocchio.

Peccato, però, che per i medicinali a restrizione d’uso che impiegano quei principi attivi è proprio la quantità rintracciata nelle urine a far la differenza.

In altre parole, un conto è il quantitativo che si trova per un’infiltrazione intrarticolare oppure per un'applicazione cutanea, un conto è quello derivante per un siringone sparato nel gluteo.

Senti Marque... dilla tutta perchè alla tua storia, oltre ai certificati, manca ancora un pezzo e Unzue, tra l'altro, la fa dallo stesso organo che utilizzi tu...mica dal ginocchio!

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024