Marco Aurelio Fontana tra i partecipanti al Red Bull Mini Drome

PISTA | 14/11/2013 | 17:32
Si avvicina la data dello "sbarco" italiano del Red Bull Mini Drome, in programma il 23 novembre allo spazio Sarpi Sei, Milano. E, con il conto alla rovescia ormai agli sgoccioli, sale l'adrenalina tra gli amanti della bici a scatto fisso italiana e non solo. Ad aggiungere energia alla elettrizzante competizione sul velodromo più piccolo del mondo, la partecipazione di Marco Aurelio Fontana Campione del Mondo Team Relay e bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012. L’appuntamento per quanti vogliano assistere all’evento è per sabato 23 novembre, presso Sarpi 6, in via Paolo Sarpi 6, a Milano, a partire dalle ore 10.00 per le qualifiche e dalle 20.00 per le finali. Il vincitore assoluto del Red Bull Mini Drome riceverà come premio un telaio Cinelli Mash, una Sella San Marco, un orologio limited edition G-Shock Casio e un paio di occhiali Smith. Al biker più veloce delle qualifiche andranno invece le cuffie Momentum Black by Sennheiser. L’ordine dei partenti delle qualificazioni sarà pubblicato sul sito www.redbull.it/minidrome, in aggiunta al regolamento e a tutte le informazioni riguardanti l’evento.

INFO TECNICHE E FORMAT


Red Bull Mini Drome è un velodromo di dimensioni molto ridotte, in cui un giro misura solo 25 metri (rispetto ai 250mt del velodromo classico) e sul quale si può raggiungere una velocità fino a 40 km/h. Il format di gara, originale e divertente, prevede le qualificazioni con una gara a cronometro singola, i migliori 32 tempi sui 10 giri si qualificano poi per le finali, in programma sempre lo stesso giorno. Nelle finali il direttore di gara decreta il vincitore quando questo si avvicina e raggiunge in pista il rivale nei 10 giri a disposizione, le sfide sono a eliminazione diretta, fino ad arrivare al vincitore assoluto.


BREVE STORIA DEL RED BULL MINI DROME

Il progetto Mini Drome è nato in Nuova Zelanda. L’idea era di realizzare un velodromo delle dimensioni più piccole possibili che permettesse di gareggiarvi sopra in prove di giro cronometrato e inseguimento individuale.Il progetto venne poi portato avanti e sviluppato in UK e Germania e, in occasione dei Giochi del Commonwealth di New Delhi 2010, venne costruito il Red Bull Mini Drome così come viene usato oggi.

BICI A SCATTO FISSO

La bici a scatto fisso è il primo tipo di bicicletta inventato. La particolarità è di avere un solo rapporto e nessun meccanismo di “ruota libera”. Per questa ragione, a meno che non si voglia frenare bruscamente, non è possibile pedalare a vuoto, ne smettere di pedalare, in quanto la pedalata è strettamente legata al movimento della ruota posteriore. La moda dell’uso delle bici a scatto fisso nelle città è partita dagli Stati Uniti con i Bike Messenger, che la prediligono per leggerezza e agilità, ma anche perchè, riducendo all’essenziale il numero di parti, vi sono meno componenti che possono essere rubate, ed è richiesta molta meno manutenzione. Dopo gli USA, le bici a scatto fisso hanno raggiunto quasi tutte le capitali europee. In Italia, Milano è la città dove l’uso è più diffuso.

MARCO AURELIO FONTANA 

Marco Aurelio Fontana (Giussano, 12 ottobre 1984) è un biker e ciclocrossista italiano, campione italiano nella specialità del cross country nella categoria élite, medaglia di bronzo, nella stessa specialità, ai Giochi olimpici di Londra nel 2012 e campione del mondo in carica nella Team Relay.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan non perdona e firma lo sprint vincente anche nella quarta tappa dell'UAE Tour, la Fujairah Qidfa Beach - Umm al Quwain di 181 km. Il gigante friulano della Lidl Trek ha battuto, al termine di una volata serratissima,...


Dopo aver spalancato lo scorso aprile le porte della sua sede di Egna in occasione della giornata della vigilia del Tour of the Alps, Würth ha rinnovato la collaborazione con l’evento euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda e in programma in...


In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...


Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025,  saranno messi...


La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024