Il Velo Club Sommese si conferma campione d'Italia

HANDBIKE | 12/11/2013 | 14:38
Sprizza gioia da tutti i pori il Cav. Silvio Pezzotta, presidente del Velo Club Sommese, una gioia che condivide con Maura Macchi, presidente del Giro d’Italia HandBike e con tutti i Collaboratori di questa prestigiosa società ciclistica di Somma Lombardo, Società che vanta una presenza ultradecennale nel mondo del ciclismo, una presenza di grossa caratura sia come scuola di ciclismo per tanti giovani che come Organizzatori vantando un “elenco” di gare organizzate di prim’ordine in tutte le categorie e specialità del ciclismo, una presenza estesa anche al ciclismo Paralimpico sempre con la duplice veste di Organizzatori e Dirigenti di una squadra, anzi, di uno “Squadrone” che, nelle ultime due stagioni agonistiche, ha conquistato il prestigioso Scudetto Tricolore quale squadra vincitrice del Campionato Italiano di Società HandBike 2012 e confermato nel 2013. Un onore che ci inorgoglisce e ci sprona a continuare in questa direzione nonostante gli sforzi economici siano sempre più onerosi da sostenere afferma il Presidente Pezzotta e, per aiutare il bilancio societario salvaguardando i desideri degli atleti, cercheremo di contenere il numero di questi ragazzi e ragazze in attesa di tempi migliori, una presenza che sarà comunque di alto livello con la partecipazione alle più importanti gare del calendario nazionale ed europeo così come è stato per la stagione appena conclusa.
Una stagione che oltre allo scudetto “Biancorossoverde”, ha visto i nostri atleti salire sui gradini più alti di alcuni podi come quello Tricolore per Fabio Nari nella specialità del Triciclo, “T1” .
Segnaliamo anche la conquista del Campionato Europeo categoria MH1 da parte di Davide Giozet.
Da ricordare ed applaudire anche i titoli di Campioni Regionali lombardi conquistati da Sette Pantaleo nella categoria MH2 e da Fabio Mazzocchi nella categoria MH1. Anche la componente femminile del nostro “Squadrone” ha pesato notevolmente nell’impreziosire le nostre vittorie con la conquista della maglia rosa finale del Giro d’Italia HandBike con Rita Cuccuru, cat. WH2 e Monica Borelli, cat. WH1, atlete che hanno partecipato a tutte le nove tappe del Giro d’Italia HandBike, gara ideata da Andrea Leoni e presieduta da Maura Macchi giunto alla quarta edizione, quest’anno partito da Roma e conclusosi a Firenze sullo stesso percorso dei Campionati Mondiali di ciclismo su strada, Giro d’Italia organizzato dal VC Sommese fin dalla prima edizione e, quest’anno, con main sponsor “E Più Energia” e il “Gruppo Iseni”  presieduto dal Console Onorario della Repubblica della  Costa D’Avorio in Lombardia, Dr. Fabrizio Iseni. Anche se non è riuscito a centrare una vittoria, merita una particolare segnalazione il gallaratese Gianantonio De Bastiani, categoria MH3 che ha gareggiato sempre con tanta determinazione, un atleta che, sicuramente, ci darà ulteriori soddisfazioni e, con Gianatonio ringraziamo tutti i nostri atleti, sempre disponibili e pronti a battersi per i nostri colori sociali, tutti determinanti per la conquista del secondo Scudetto Tricolore consecutivo, atleti che hanno sempre gareggiato all’insegna dell’uno per tutti e tutti per uno formando alla fine anche una grande famiglia, famiglia nella quale accomuniamo tutti gli Amici che ci hanno dato una grossa mano a proseguire in questa nostra avventura a favore delle varie componenti del ciclismo paralimpico, ma anche oltre con Pietro Scidurlo (che è di Somma Lombardo), riuscito a raggiungere Venezia partendo da Somma L. in canoa e Anna Grazia Turco, cat. WH3 che ha partecipato all’Eroica con altri cicloamatori del nostro “Velo Club” afferma un soddisfatto e commosso Silvio Pezzotta che conclude all’insegna della fiducia : “Per lo Scudetto….Non c’è il due senza il tre..!”  Coraggio e avanti….!

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024