LUTTO | 15/10/2013 | 11:42 Il nome di Rolly Marchi, trentino, nativo di Lavis, si lega nel ciclismo a quello della squadra Chlorodont, noto marchio di dentifricio che ha poi fruito anche della notorietà degli spot di Carosello.
Rolly Marchi, uomo di comunicazione a tutto tondo, giornalista, promoter con solide competenze anche nel mondo pubblicitario, diede corpo al progetto del gruppo sportivo Leo-Chlorodont nel 1955, un anno dopo che Fiorenzo Magni aveva aperto la strada della sponsorizzazione extra settore ciclo con la Nivea-Fuchs. Leo era la marca di biciclette adottate dalla Chlorodont. Rolly Marchi ha creduto subito nelle potenzialità di comunicazione e diffusione della notorietà del marchio garantita dal ciclismo.
La formazione del 1955 comprendeva, fra gli altri, Gastone Nencini, Pasquale Fornara, Rino Benedetti, Giuseppe Buratti, Mino De Rossi, Guido Se Santi. Nel ruolo di direttore sportivo il triestino Giordano Cottur. Nel 1956 assume la direzione sportiva Gaetano “Tano” Belloni sempre con Nencini leader. Nel 1957 vittoria di Gastone Nencini al Giro d’Italia e in squadra c’è anche Alfredo Martini, alla conclusione della sua carriera, Giuseppe Minardi, Guido Carlesi, Bruno Tognaccini. In cabina di comando, con Belloni, ci sono Fiorenzo Magni e lo stesso Rolly Marchi che appare nell’organigramma dei direttori sportivi della formazione. L’esperienza si chiude nel 1958.
Rolly Marchi era un po’ lo snodo della compagine Leo-Chlorodont e riassumeva nella sua persona varie competenze. Sue prime passioni erano la montagna e lo sci ma era sovente presente in occasioni importanti del ciclismo e promuoveva l’interesse per lo sport delle due ruote nella sua terra d’origine, il Trentino, mettendo a frutto le sue molteplici conoscenze e favorendo contatti e interscambi in sinergia con altri sport.
Con il suo fisico imponente, il cappello a larga tesa, il suo eloquio, era una presenza di spessore con sempre particolare passione per il ciclismo.
giuseppe figini
La camera ardente è allestita presso la Casa Funeraria San Siro di Milano in via Amantea, dalle 8 alle 19 di oggi. Le esequie avranno luogo a Milano nella chiesa di San Simpliciano e il giorno successivo a Centa San Nicolò (Trento) dove sarà sepolto vicino alla mamma Emma. Per informazioni telefonare allo 02.32867.
Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.