XC. Gerhard Kerschbaumer campione del mondo Under 23

FUORISTRADA | 30/08/2013 | 16:46

Continuano ad arrivare buone notizie dal Sud Africa! Gerhard Kerschbaumer si è laureato Campione del Mondo Under 23 precedendo di 58” il tedesco Julian Schelb e di 1’24” l'olandese Michiel van der Heijden. 


L’atleta del team TX Active-Bianchi, già iridato a Pietermaritzburg nella prova del team relay, indossa così una seconda maglia preziosissima, che va ad arricchire il bottino di casa Italia. Ottima ma sfortunata la prova degli altri azzurri in gara con Luca Braidot, costretto al ritiro quando era al comando della corsa con il compagno di nazionale Kershbaumer, il gemello Daniele Braidot  che ha chiuso in 9a posizione e Nicolas Pettinà 11°.


“Sono partito molto forte e con Braidot abbiamo guidato la corsa – dice il neo campione del mondo – Poi Luca è caduto ed è stato costretto a fermarsi. Ho continuato trovando il mio ritmo di gara. La felicità è tanto ma sono ancora incredulo”. 

“Siamo molto soddisfatti – dice il DT Pallhuber – Ieri con Gerard abbiamo analizzato ancora il suo tempo nella staffetta a cui sono seguite altre riflessioni. Sentiva moltissimo la gara e, per me, è stato un buon segnale. Posso solo dire che ha effettuato una corsa impeccabile! L’Italia oggi ha dimostrato il suo valore, insieme anche ai fratelli Braidot, che sono stati in testa alla corsa per metà gara. Peccato per Luca Braidot che a causa di un guasto meccanico non è più stato in grado di correre. Vista la condizione avrebbe potuto regalarci altre emozioni”.  

Oggi è disputato anche il downhill uomini junior, dove ha vinto il titolo iridato lo statunitense Richard Rube (4’06”640). L’azzurro Gianluca Vernassa ha chiuso in decima posizione, e Francesco Colombo, quindicesimo. Tra le donne dominio incontrastato della svizzera Jolanda Neff, autrice di una gara d’attacco e solitaria, fin dalle prime battute. Alle sue spalle sono arrivate, con distacchi considerevoli, la francese Ferrand Prevot e l’ucraina Belomoyna. L’unica azzurra in gara, Lisa Rabensteiner, è giunta 20a, a 13’55 dalla svizzera.

BREVE PROFILO: Gerhard Kerschbaumer, nato a Bressanone il 19/07/1991 è stato campione del mondo junior XCO individuale e nel Team Relay (2009). Nel 2011 ha vinto l’europeo Xco individuale, il bronzo ai Mondiali (Team Relay) e è stato campione assoluto in Coppa del Mondo di categoria.

Medaglie azzurre:

Team Relay XCO– Oro con Marco Aurelio Fontana, Gioele Bertolini, Eva Lechner e Gherard Kerschbaumer.

Uomini U23 XCO – Oro con Gherard Kerschbaumer.

Donne Junior – Argento con Emilie Collomb

Uomini Junior – Bronzo con Gioele Bertolini

Domani, sabato 31 agosto, al via gli azzurri: 0re 12.30 – XCO – Donne Elite con Eva Lechner e Anna Oberparleiter - Ore 15.00 – XCO – Uomini Elite con Marco Aurelio Fontana, Michele Casagrande, Andrea Tiberi, Mirko Tabacchi, Elia Silvestri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024