Vinokourov: «Al Tour per vincere, ma temo Basso e Ullrich»
| 30/03/2006 | 00:00 «Alle responsabilità sono abituato. Il Tour de France ce l'ho in testa e mi vedo capace di vincerlo. Per questo ho svolto un lavoro cosi' duro in inverno». Così Alexandre Vinokourov in un'intervista rilasciata al quotidiano sportivo spagnolo As. Il ciclista kazako, passato quest'anno alla Liberty Seguros dopo 6 anni con la T-Mobile, ha legato le sue aspirazioni di successo nella Grande Boucle ai progressi nelle tappe di montagna: «A cronometro so di poter essere piu' o meno sui livelli di chiunque, ma e' sulle salite che devo cercare di fare la differenza», ha detto Vinokourov, che rispondendo ad una domanda sui suoi principali avversari ha fatto i nomi di «Ivan Basso e Jan Ullrich». Vinokourov ha poi speso parole di grande stima per Alejandro Valverde, spagnolo della Illes Balears: «Ha un grande potenziale», ha detto il kazako, «o scorso anno si e' visto cosa puo' fare in alta montagna. E' arrivato terzo alla Vuelta di Spagna e questo dimostra che puo' farcela nelle grandi corse. In futuro puo' vincere il Tour, ma gli manca ancora esperienza».
Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...
Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.