Work Service, pronti a ripartire

JUNIORES | 05/07/2013 | 18:09
La squadra si appresta, dopo gli ottimi risultatati ottenuti venerdì e domenica della scorsa settimana rispettivamente nella Notturna di Fossò (VE) con Simone Manfredi e nella Cittadella Colli Alti da Lorenzo fortunato, ad affrontare le due prove in calendario per la prossima uscita del giorno 7 luglio. Nel frattempo Simone Velasco e Lorenzo Fortunato, corridori d’interesse azzurro, affinano la preparazione in altura, sulle accoglienti, affascinanti e fresche località dolomitiche nei pressi del Passo Fedaia. A tutti i corridori invece sono arrivati complimenti del presidente Massimo Levorato e dello staff tecnico, per gli ottimi risultati ottenuti sotto il profilo didattico a completamento dell’anno scolastico, davvero bravi.
Veniamo alle gare, il primo impegno in Toscana a Peccioli in provincia di Pisa per il tradizionale Gran premio San Rocco prova a carattere internazionale. La corsa sviluppa complessivamente 104 km dislocati su un circuito che racchiude una salita con pendenza media del due per cento. Partenza e arrivo in quota nei pressi di Fabbrica. La squadra sarà formata da: Simone Velasco, Lorenzo Fortunato, Marco Landi, Andrea Negrini, Marco Bertocchi e Marco Morselli.
L’altra parte della squadra sarà impegnata a Castione di Loria in provincia di Treviso. La corsa si snoderà su un circuito piatto di 10 km da ripetere dieci volte. Una corsa dunque per ruote veloci dove la squadra dovrà lottare con la miriade di attacchi che saranno proposti proprio per affaticare i velocisti. In corsa ci saranno: Simone Manfredi, Giovanni Fornasiero, Giulio Franzolin, Nicholas Bonetto, Lorenzo Ciaghi, Manuel Masiero, Elia e Claudio Magagna, Elia Albanese e Stefano Salmistraro.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Debbo essere sincero...
5 luglio 2013 19:36 Fra74
..dispiace per gli organizzatori dell'INTERNAZIONALE SAN ROCCO che si vedono privati di atleti dal VALORE NAZIONALE, ben inteso, non è una critica o polemica verso coloro che non parteciperanno per direttive AZZURRE, ma se il ciclismo va avanti è grazie alla passione ed ai fondi di questi organizzatori...sopratutto per una corsa di questa caratura che vedrà la via un bel e qualificato lotto..ma sicuramente senza i "probabili" azzurri impegnati nell'imminente EUROPEO...
DETTO QUESTO, NON HO LA SOLUZIONE, ma un CONFRONTO con la FCI, il settore JUNIORES sarebbe cosa gradita al fine di salvaguardare i ciclisti di interesse nazionale ma, altresì, una corsa INTERNAZIONALE che ha pochi eguali in Italia, a livello organizzativo e non solo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


L'Unione Ciclistica Piasco si appresta ad affrontare il secondo anno di partecipazione nella stagione ciclistica della categoria juniores. Nata da una sinergia tra le due realtà della bicicletta della località della Provincia Granda cuneese, ovvero la Vigor presieduta da Claudio...


Un Mathieu van der Poel stellare ha conquistato a Lievin il suo settimo titolo mondiale nel ciclocross e ha eguagliato Erik De Vlaeminck, che fino ad ora era il detentore assoluto di questo record. «Vincere un titolo mondiale è qualcosa...


Oggi sul fango di Lievin, l’attesa sfida tra Van Aert e Van der Poel non c’è mai stata: a causa di una brutta partenza, il belga non ha mai potuto lottare veramente per conquistare la maglia iridata.  Le immagini trasmesse...


Prima corsa francese della stagione, seconda vittoria della Cofidis nel 2025 e piccolo ripasso per tutti i corridori ovvero "la corsa finisce sulla linea del traguardo". Ad alzare le braccia è Valentin Ferron della Cofidis ma il finale è tutto...


Mathieu Van Der Poel eguaglia il record di Eric De Vlaeminck con sette titoli iridati di Ciclocross. Il fuoriclasse olandese della Alpecin Deceuninck trionfa a Lievin, in Francia, nella sfida più attesa che chiude il meeting iridato. Corsa finita già...


Si è conclusa con la volata vincente del portoghese Iúri Leitão la ventiduesima edizione del Trofeo Palma. Il 26enne alfiere della Caja Rural - Seguros RGA ha avuto la meglio su Stanisław Aniołkowski, polacco della Cofidis, mentre Erlend Blikra della...


Bis iridato per Zoe Backstedt! La talentuosa britannica si riconferma campionessa del mondo di Ciclocross donne under 23 bissando il successo dello scorso anno a Tabor. La figlia d'arte, classe 2004 della Canyon Sram zondacrypto, conquista il titolo dopo una...


La terza e ultima giornata dei campionati del mondo di Ciclocross di Lievin, Francia, incorona l'azzurro Mattia Agostinacchio. Il valdostano è il nuovo iridato della categoria juniores. Un trionfo italiano completato dalla fantastica medaglia di bronzo di Filippo Grigolini (primo anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024