AMATORI | 07/06/2013 | 16:50 È partito il conto alla rovescia finale per la Granfondo Eddy Merckx. Tutto è pronto a Rivalta di Brentino Belluno (VR) e lungo i percorsi per assicurare spettacolo e sorprese su due ruote. Per scaldare gli animi e i muscoli domani sarà il turno della Pedalata VIP, pensata da APG con Alessia Piccolo ed il suo team di organizzatori per coinvolgere il pubblico in un pre-gara di grande effetto. Ci saranno tanti visi noti e tanti appassionati, ma soprattutto potrebbe divenire una vera e propria “gara in rosa”. In testa ci saranno infatti le ragazze del Pro Team Woman Cipollini-Giordana-Galassia, con la campionessa del mondo di ciclismo su strada nel 2009 Tatiana Guderzo. In pole position assieme a lei saliranno in sella le compagne di squadra, ma anche la sempre presente Alessia Piccolo, che sui pedali non è di certo una che si tira indietro. Da parte loro quindi l’invito ad unirsi alla simpatica carovana rivolto non solo ai pedalatori maschi, ma anche a compagne, fidanzate e mogli dei corridori che domenica si cimenteranno tra Valpolicella e Val d’Adige rincorrendo… le tracce dell’orso che proprio sul Monte Baldo sembra aver trovato un gradevole alloggio. La partenza della pedalata ecologica è programmata alle ore 10.30 da Rivalta, nei pressi del Villaggio Granfondo che aprirà le porte agli appassionati delle ruote magre, come sempre, presso l’area Ti-Bel. Il giro complessivo, da percorrere quattro volte, misura 13 km lungo i quali si transiterà per gli abitati di Peri, Osseniga, Borghetto, Mama e nuovamente Rivalta. Sarà l’occasione per iniziare a far girare i muscoli in vista del più impegnativo appuntamento di domenica, ma anche per trascorrere qualche ora in tranquillità con amici e compagni gustando i piacevoli scorci di questo territorio tra Trentino e Veneto. Una volta conclusa la sgambata non mancherà chi timidamente chiederà una foto o un autografo ai campioni presenti, ma non finirà qui perché per tutti ad attendere sotto l’immancabile tendone del villaggio Granfondo ci sarà il riso party, grazie alla collaborazione con gli ipermercati del gruppo Galassia e curato dagli abili mastri risottari direttamente dalla Fiera del Riso. Il noto evento che si tiene ogni anno ad Isola della Scala è infatti partner del Challenge Giordana e con i propri specialisti preparerà il classico e ottimo riso all’isolana. Nel contesto del villaggio atleti e spettatori potranno visitare l’area expo, testare le bici Cipollini o chiedere ai meccanici FSA gli ultimi consigli per preparare le proprie bici al meglio e non perdere mai il passo. Domenica il via scatterà alle 9.00 e i corridori potranno scegliere fra due tracciati. Ci saranno come sempre un granfondo di 140 km e 2.879 m/dsl ed un mediofondo di 83 con 1.523 metri di dislivello, su cui non mancheranno i grandi impegni. Uno tra tutti, sarà la nuova salita Avio-San Valentino, tratto che nella passata edizione i corridori affrontavano in discesa, ma che dopodomani darà del filo da torcere agli specialisti che preferiranno la lunga distanza. Non si sono fatti attendere i big di queste corse che ritroveremo al via come il siciliano Giuseppe Di Salvo, fresco di una nuova vittoria la scorsa settimana sempre in terra veronese, e poi Alessandro Bertuola, il vicentino Roberto Cunico, ma anche i vari Camozzi, Magri, Magazzini, Masiero, Pontalto, Eskov e Kairelis. Tra le donne a dare battaglia ci saranno anche Manuela Sonzogni e Sabrina Zogli, Astrid Schartmueller, Claudia Gentili, Claudia Avanzi, Giovanna Covre e Monica Cuel. Per le due ruote rosa, infine, il pacco gara riserverà un’altra sorpresa. Oltre alla wash bag per il lavaggio dell’abbigliamento da bici con dedica alle donne che “pedalano con i sogni nel cuore” ci sarà anche una pratica e confortevole canotta personalizzata e griffata APG. La Granfondo Eddy Merckx sarà “gara 3” del Challenge Giordana, il circuito che racchiude in 6 diverse prove alcuni tra i percorsi ciclistici più apprezzati di tutto il Nord-Est. È poi inserita nella Gran Combinata firmata dal mensile Ciclismo, che unisce 11 prove per mtb e 9 su strada dedicate ai ciclisti ed agli amatori più completi. Infine la GF Eddy Merckx rientra nei circuiti Nobili/SuperNobili delle Granfondo. L’appuntamento ancora una volta è di quelli da non perdere!
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...
Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...
San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...
Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...
Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...
Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...
La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...
Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.