Pedale Chiaravallese, grande realtà del Marchigiano

GIOVANI | 29/03/2013 | 13:17

La zona di Chiaravalle e dintorno è stata sempre terra fertile per il ciclismo marchigiano, una delle più fiorenti della regione e naturalmente la società ciclistica che in questo territorio fa da pilota è stata sempre la S.C. Pedale Chiaravallese, di cui nei giorni scorsi è andata in scena la Presentazione ufficiale riguardo alla stagione 2013 presso la Sala Convegni della Croce Gialla di Chiaravalle. Faceva da presentatore lo stesso presidente Giulio Cardinali, al cui fianco sedeva Lino Secchi, il presidente del Comitato Regionale Marchigiano che a suo tempo ha iniziato la sua importante carriera di dirigente ciclistico proprio come dirigente e ben presto come presidente di questa benemerita società, che egli, anche dopo che lasciò quella presidenza per svolgere compiti di più ampia portata, ha sempre seguito assiduamente come supervisore veramente prezioso.


C’è da dire che la S.C. Pedale Chiaravallese vanta una lunga e dignitosa milizia, che prese l’avvio nel 1969, vale a dire 44 anni fa, quando inizialmente la società si presentava come gruppo amatoriale per poi concentrarsi dopo pochi anni nella cura del settore giovanile, divenendo in breve tempo un vivaio sempre molto folto e prolifico. Ricordiamo che tra i suoi prodotti di maggior rilievo c’è l’attuale professionista Simone Stortoni, che sta portando avanti una apprezzabile carriera nella massima categoria. Va detto al riguardo che la carriera del professionista chiaravallese è seguita e supportata da un Fans Club Stortoni, diretto dallo sportivissimo Giorgio Toccaceli, da sempre sponsor primario e dirigente di vaglia del sodalizio chiaravallese.


La vitalità della S.C. Pedale Chiaravallese è peraltro assicurata da uno stuolo molto numeroso e compatto di dirigenti e di soci e da un presidente come Giulio Cardinali che, pur con pochi anni nel ruolo, si sta dimostrando molto determinato e capace.

Per il 2013 la S.C. Pedale Chiaravallese darà , come sempre, il suo apprezzabile contributo alla valorizzazione dello sport della bicicletta, scendendo in campo con delle interessanti formazioni nelle varie categorie giovanili.

La squadra dei Giovanissimi, preparata e diretta da Giovanni Savini assieme ad Enrico Luminari e Giulia Stortoni, è formata dai seguenti piccoli pedalatori: Fanelli Sebastiano (G2), Fiorini Matteo (G3). Caimmi Filippo, Spendolini Edoardo e Truffellini Riccardo (G4), Pignocchi Lorenzo e Tarsetti Michele (G5), Stortoni Manuela, Schiaroli Giovanni e Quattrini Federico (G6).

Tre i ragazzi della squadra degli Esordienti, guidata da Ivano Campanelli e Lamberto Barigelli:

si tratta di Bianchi Mattia, Massei Erk, Marchetti Matteo.

La formazione degli Allievi, affidata agli esperti Roberto Pesaresi e Maurizio Stortoni, è così composta: Bellavigna Marco, Bonvini Federico, Caimmi Matteo, Kasozi Giovanni, Lancioni Luca, Pignocchi Alessio, Scotini Matteo.

 

Della S.C. Pedale Chiaravallese non va trascurata neanche l’attività organizzativa, che è sempre di tutto rispetto. Intanto lo scorso 10 marzo questo settore è stato evidenziato da un importante avvenimento nazionale come la “17^ Gran Fondo del Conero Cinelli”, onorata da quasi 1300 partecipanti.

Una giornata clou sarà, come sempre, quella del prossimo 25 aprile, quando il club di Chiaravalle organizzerà per la 41^ volta il Tradizionale “Trofeo della Liberazione”, nella zona del Parco 1° Maggio, con le varie gare degli Esordienti e degli Allievi.

Concludiamo riportando i quadri del Consiglio Direttivo:

Presidente: Giulio Casrdinali; Vice Presidenti: Mario Zampetti, Francesco Caimmi;

Consiglieri: Ivano Campanelli, Alberto Caimmi, Cristiano Affede, Roberto Pesaresi, Andrea Fiorini, Massimiliano Massei, Marco Schiaroli. Tra le forze attive del sodalizio non vanno dimenticati il direttore di corsa Albino Stortoni e la giudice di gara Alessandra Maraschi (genitori del corridore Simone Stortoni).

 

Paolo  Piazzini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024