Gaerne presenta la nuova Carbon Speedplay

TECNICA | 29/03/2013 | 09:25
Gaerne presenta la nuova suola "Carbon Speedplay" sviluppata in collaborazione con l'azienda americana Speedplay.
I centri Ricerca e Sviluppo di entrambi le aziende hanno studiato il perfetto posizionamento dei fori, consentendo alla tacchetta una gamma più ampia di regolazione e un arretramento maggiore rispetto alle altre suole attualmente in commercio. A risultato di questo, la nuova suola Gaerne ha ricevuto l'approvazione Speedplay come indicato sulla suola stessa (Speedplay Approved).
Il Team Radioshack Leopard Trek e il Team MTN-Qhubeka l'hanno testata vincendo la Milano SanRemo con Gerald Ciolek e  il Gran Premio Harelbeke con Fabian Cancellara.
La nuova suola "Carbon Speedplay" sarà disponibile in esclusiva per i modelli G.CHRONO e G.PLATINUM della collezione Gaerne 2013.

CARBON SPEEDPLAY G.CHRONO
Questa nuova calzatura da ciclismo, è stata studiata per esaudire fin nei minimi dettagli le aspettative del ciclista più esigente:
comfort: è una calzatura senza alcun punto di pressione, grazie all'innovativo sistema di chiusura Boa, garanzia di precisione, resistenza e praticità.
Il Sistema di Chiusura brevettato BOA L5 è composto da due avvolgitori micro regolabili e un cavo in acciaio inox inossidabile. La combinazione di questi elementi permette di ottenere una chiusura uniforme e veloce, inoltre, grazie all'assenza di fascette di velcro, permette una maggior circolazione dell'aria sulla parte anteriore del piede.
Boa Technology garantisce l'avvolgitore e i cavi del sistema di chiusura Boa per tutta la vita utile del prodotto.
Traspirabilità: La tomaia in microfibra, con foratura a laser e gli inserti in rete posizionati lateralmente, unitamente alla nuova linguetta anatomica "Light Wind Tongue" garantisce un'ottima traspirabilità e un microclima ottimale.
La nuova suola "CARBON SPEEDPLAY" direttamente compatibile con i pedali Speedplay senza l'utilizzo degli adattatori consente al piede di posizionarsi ad una distanza minima dal pedale, esaltando al massimo la spinta del piede durante la pedalata, senza dispersioni di energia. Inserti di gomma antiscivolo nella parte posteriore e anteriore della suola, offrono sicurezza durante la camminata. L'inserto posteriore è intercambiabile.
Tallone (Heel Cup) : un tallone in carbonio di nuova concezione, con prese d'aria esterne, dalla forma anatomica e realizzato in materiale plastico iniettato per essere indeformabile. Il cupolino è antiscalzante e antitendinite. Nella parte posteriore alta, gli inserti reflex consentono un'ottima visibilità in scarse condizioni di luce.
U CONTROL HEEL SYSTEM: Esclusivo sistema di controllo del tallone, che ne garantisce la corretta posizione durante la corsa, evitando che la calzatura scalzi.
La nuova suoletta interna HIGH COMFORT INSOLE  è ultra leggera e offre un ottimo comfort, è inoltre traspirante ed intercambiabile.
COLORI: bianco, nero, blue, rosso.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024