Innovativa e avvincente la quarta edizione del Giro d'Italia

HANDBIKE | 14/03/2013 | 08:58
La quarta edizione del Giro d’Italia di Handbike ha riscritto il suo “DNA”: innovazione ed internazionalizzazione sono, da quest’anno, le parole guida. A riprova del “New Style” firmato Giro d’Italia di Handbike, una partenza straordinaria da Roma capitale, domenica 17 marzo, ed un arrivo altrettanto strabiliante a Firenze, domenica 29 settembre, sul circuito che accoglie i Campionati del Mondo di Ciclismo 2013.
“Questa quarta edizione del Giro d’Italia di Handbike, mi emoziona e mi rende felice. E’ per noi una gioia ed un riconoscimento dei precedenti anni di lavoro – sottolinea Maura Macchi, Presidente del Giro d’Italia di Handbike – La prima tappa di apertura sul palcoscenico della Maratona di Roma consacra un impegno che portiamo avanti da tre anni, per tutti gli atleti”.
Nove il numero delle tappe, sei il numero delle regioni italiane che il Giro d’Italia di handbike attraversa, varcando per la prima volta i confini della Serenissima Repubblica di San Marino e anche il territorio, fino ad ora inesplorato, di Chiavari. All’appello anche una tappa nella città natale del circuito, Somma Lombardo, preceduta da Cuneo , Pavia e Bergamo, ed una frazione in terra veneta, a San Martino di Lupari.
“Questa è un’edizione dai toni diversi, con meno tappe rispetto a quelle passate ma comunque ricca di novità e stupore. Stiamo ancora ultimando e definendo alcune situazioni che, siamo sicuri, porteranno gradite sorprese – commenta Andrea Leoni, Direttore Tecnico della corsa – Vorrei ringraziare tutti i nostri partner, in particolare il nuovo Main Sponsor, Gruppo Iseni, che ancora una volta ha reso possibile questa bellissima competizione”.

Gruppo Iseni come Main Sponsor, guidato dal Console della Costa d’Avorio, Fabrizio Iseni neo Presidente Onorario della manifestazione. Ma anche Social Partner di grande supporto come AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla e Telethon, con l’innovativo progetto itinerante e concomitante al circuito di handbike chiamato “Walk of Life”.

“Il nostro gruppo e i nostri amici che ci supportano sono più che mai uniti e pronti al via per questa nuova edizione più ricca e differente dalle passate, sia per le nuove tappe che per i percorsi intraprendenti che andremo a scoprire. Non nascondo – continua Maura Macchi – che, anche il Giro d’Italia di Handbike attraversa un momento di difficoltà ed è proprio questo momento che ci ha dato lo stimolo per andare avanti, grazie anche ai numerosi riconoscimenti ricevuti, come le Medaglie al merito del Presidente della Repubblica e al continuo entusiasmo degli atleti”.

Nonostante le difficoltà, il circuito di handbike 2013 ha voluto dare una nuova impronta, un “New Style”.  Cresce, infatti, il numero degli iscritti sia italiani che stranieri ed anche l’entusiasmo, tipico della corsa, tanto da invadere Annalisa Minetti, bronzo alle Paralimpiadi di Londra 2012 nei 1500 mt, che da oggi è madrina d’eccezione del circuito. Cresce e mai si arresta, la passione che il maestro artigiano Roberto Caccin ha nel realizzare, per il secondo anno consecutivo visto il grande successo della passata edizione, il trofeo che incoronerà il trionfatore dell’edizione 2013. Cresce sempre di più la volontà di una competizione di alto livello per alteti di spessore disposti a tutto pur indossare la Maglia Rosa del Giro d’Italia di Handbike 2013.


Nella foto, il tavolo dei relatori: da sinistra, Claudio Gallo, Coni Servizi - Fabio Pennella, Comunicazione e Marketing Giro d'Italia di Handbike - Andrea Leoni, Direttore Giro d'Italia di Handbike - Maura Macchi, Presidente Giro d'Italia di Handbike- il Console Fabrizio Iseni, Presidente Onorario del circuito e guida del Gruppo Iseni - Michele Gamba, Vice Presidente FCI - Pierangelo Santelli, Presidente CIP Lombardia - Fabio Perego, Consigliere Regionale FCI Lombardia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024