SCIANDRI CT. Giovanni Bruno: «Non dimentichiamo la storia»
INCHIESTA | 13/03/2013 | 07:25 Sciandri sì Sciandri no Sciandri forse: oggi nuova puntata. Scende in campo Giovanni Bruno, direttore dei servizi speciali di Sky, nonché grande appassionato di ciclismo e praticante. Ecco il suo pensiero.
«Secondo me non ci siamo. Nulla contro la persona (ho anche una sua maglia olimpica del 1996 targata GB) e la sua esperienza, ma non ci siamo con il mezzo servizio. Non paga. L’esempio citato da Angelo Costa è eloquente. Possibile che non si è in grado di avere un tecnico a tutto tondo. Boh. Se si vuole dare un ruolo ancora più grande a Paolo Bettini, sara vero poi?, perché non lasciarlo anche con il ruolo operativo tra i prof. Non abbiamo nessun altra alternativa che quella di un uomo BMC, sono assai perplesso. Di sicuro la nostra situazione ciclistica in strada, per non parlare della pista, ci aiuta. Bisogna costruire e ripensare al sistema Italia, totalmente magari con un incrocio di manager ed ex corridori. Il ciclismo di adesso bisogna pensarlo e soprattutto avere a disposizione delle idee di sviluppo e non chi vede maglie di team per poi gestire quella azzurra. No non ci siamo, bisogna costruire e impostare un progetto e non dimentichiamo la nostra storia».
Mi associo alla stima per Sciandri, professionalmente è ineccepibile (non lo conosco di persona), ma anche secondo me avere un CT part-time non farebbe bene alla nazionale, che tra l'altro in questo periodo è povera di Campioni.
Perchè invece non è stato preso in considerazione Roberto Damiani?
Anche lui è bravissimo e competentissimo, ha già lavorato in Nazionale e a quanto pare è libero da impegni con le squadre .
Queste scelte personalmente non le capisco.
Pontimau.
PS: Drin, cosa ne pensa? Sarebbe l'uomo giusto al posto giusto ;-)
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....
Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...
Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...
Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....
Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...
Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...
A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...