I giudici lombardi a Convegno: grande partecipazione

POLITICA | 10/02/2013 | 16:10
C’è stata notevolissima partecipazione, con oltre duecento intervenuti, al Convegno dei Giudici di Gara della Lombardia di domenica 10 febbraio che si è svolto nella moderna struttura del’Hotel Mirage di Paderno Dugnano. Il varesino Alberto Maffi, responsabile dei giudici di gara della Lombardia, ha manifestato soddisfazione per la partecipazione e ha portato il saluto al tavolo di presidenza con il vice-presidente nazionale Michele Gamba, il presidente del Comitato Regionale Lombardo Franco Bernardelli, Vincenzo Carinci della CNGG nazionale, Claudio Mologni per i Direttori di Corsa e Fabio Perego, consigliere C.R.L. e organizzatore, soprattutto in pista, con la SMO.
In avvio dei lavori, dopo il commosso ricordo dei giudici di gara lombardi scomparsi nell’anno passato, premiazione e vestizione della maglia per i giudici lombardi che si sono distinti nel campionato nazionale riservato alla categoria. E’ intervenuto con, Giannino Poppi, anche il giovane sindaco di Paderno Dugnano, Marco Alparone, con tanto di fascia tricolore. E' seguito quindi un rapido e fitto succedersi d’interventi che hanno investito vari aspetti delle problematiche tecniche, organizzative e amministrative della categoria, sia a livello regionale, sia a livello nazionale con riflessi anche internazionali. Occhio puntato, con giusta enfasi, è stato rivolto alla necessità di un uso sempre più diffuso e consapevole degli strumenti informatici per velocizzare e razionalizzare gli obblighi burocratici richiesti dalla funzione.
Un confronto aperto dove Gianni Meraviglia è riuscito pure nell’impresa – e di vera impresa si stratta – d’appropriarsi per un certo tempo del microfono del “bravo presentatore” Sandro Brambilla.
Lo stesso Meraviglia e quindi Eligio Bartesaghi, Carlo Brognoli, Ernesto Casana, Giacomo Chiesa, Giuseppe Finazzi, Mario Guadrini e Vittorio Sacchi – veterani della categoria che passano nei ranghi di “fuori ruolo” – hanno ricevuto un riconoscimento per la loro lunga e appassionata attività fra gli applausi dei colleghi.
In platea anche vari “internazionali”, sono citati in ordine sparso, quali Renato Sacconi, Rosella Bonfanti, Mirco Monti, Ernesto Maggioni e tanti altri ancora rappresentanti della categoria a ogni livello.
Dalla Valle d’Aosta, a trovare e salutare i colleghi lombardi,  è giunto Vasco Sarto, dello staff organizzativo dell’omonimo giro.
Come consuetudine e riconosciuta necessità il festoso convivio ha concluso la giornata.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024