Nizzolo pronto al debutto e già scalpita per la Sanremo

INTERVISTA | 02/02/2013 | 09:38

Alle spalle ha solo due stagioni tra i professionisti, ma già alla seconda ha fatto “fuoco e fiamme”. Giacomo Nizzolo, brianzolo classe 1989 di Calò frazione di Besana Brianza, è uno dei velocisti più completi del gruppo e sta bruciando le tappe. Il corridore della RadioShack Leopard ha griffato quattro vittorie nel 2012 (3ª tappa e classifica generale del Giro di Vallonia, 5ª tappa Eneco Tour (Hoogerheide-Aalter), prima semitappa della 3ª tappa del Tour du Poitou-Charentes) con la ciliegina sulla torta della convocazione in azzurro ai Mondiali di Valkenburg come riserva. Alla vigilia dell’esordio stagionale in Francia il 6 febbraio, al Giro del Mediterraneo, Nizzolo confida ambizioni e speranze. Il 2013 è un anno importante per la tua carriera: le vittorie e la convocazione al mondiale nel 2012 è già acqua passata, come ben sai è difficile arrivare in alto, ma lo è ancora di più riconfermarsi...“Ho lavorato duro tutto l’inverno (Giacomo non ha un grammo fuori posto…, ndr) e sto continuando a farlo, il mio obiettivo è di migliorarmi ogni stagione. E’ chiaro che se tu fai il massimo e dai tutto quello che puoi e sei a posto con la coscienza non hai niente da recriminare, io faccio il massimo e spero di raccogliere anno dopo anno qualcosa in più del precedente”.In seno alla squadra qualcosa è cambiato: non c’è più Daniele Bennati e appare evidente che la RadioShack Leopard punta esclusivamente su Nizzolo per le volate. “Sicuramente la squadra facendo questa scelta mi ha dimostrato una grande fiducia e io farò il possibile per ripagarli. C’è da dire che Daniele è un corridore maturo e io non posso pretendere di sostituirlo in poco tempo, cercherò di fare del mio meglio per far sì che la squadra sia contenta”. Svelaci i tuoi programmi per questo inizio di stagione. “Sostanzialmente dopo il Giro del Mediterraneo, sarò al via al Tour dell’Algarve, alle Strade Bianche, alla Tirreno-Adriatico e alla Milano-Sanremo. Per le Classiche del Belgio in base alla condizione che avrò in quel periodo decideremo a quali partecipare. Poi prenderò un periodo di riposo prima di essere al via al Giro di Romandia e al Giro d’Italia”.Il 2013 dovrebbe salutare la tua “prima volta” alla Classicissima. Possiamo pensare ad un Nizzolo tra i protagonisti sul traguardo di Sanremo? “Per me sarà la prima esperienza: dalla televisione penso di conoscerla meglio di chiunque altro perché sin da bambino l’ho sempre seguita ed è sempre stata la corsa dei miei sogni. Già essere al via per me è un sogno che si realizza, far bene sarebbe un altro sogno, e il terzo sogno non lo dico ma sappiamo tutti quale potrebbe essere… Non so se è ipotizzabile all’esordio in una corsa di quel genere restare con i primi fino alla fine, spero di arrivare al 17 marzo al meglio della condizione e partirò da Milano carico e voglioso di dare il massimo, poi quello che sarà, sarà!” Baratteresti un po’ di vittorie per una grande corsa in linea? “Vincere è sempre bellissimo e importante, inoltre ti porta conseguenze molto piacevoli come più sicurezza e morale. Per il baratto dipende dalla corsa: se parliamo della Classicissima o qualcosa di simile, allora non ci sono problemi firmo subito per barattare anche una decina di vittorie per quel trionfo”. Appuntamento dunque a domenica 17 marzo sul Lungomare Calvino a Sanremo e occhio ad una maglietta nera e bianca con la banda rossa…


Valerio Zeccato


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ventisei anni, veronese di Negrar all’anagrafe e Cavalo di casa, scalatore. Uno e 75 per 57, 42 di piedi e 40 battiti a riposo. Alessio Gasparini è il primo corridore italiano ingaggiato in una squadra ruandese. E da domani, maglia...


La seconda vita di Ardelio fu un firmamento di vittorie: nel 1952 ne collezionò 17, nel 1954 con 22 stabilì il record di successi per un dilettante italiano (eguagliato da Meo Venturelli nel 1959 e superato dallo stesso Livio nel...


L’elettrostimolatore è uno strumento indispensabile per affinare la preparazione fisica, un discorso che vale tanto per i professionisti che per i ciclisti amatoriali. Un elettrostimolatore moderno come il modello SP 8.0 di Compex è un ottimo compagno di allenamento, uno strumento che torna utile con...


Il Gruppo Sportivo Loabikers ha presentato la quarta edizione del Trofeo Ponente in Rosa internazionale femminile elite. L’ evento a tappe di ciclismo come sempre è patrocinato da Regione Liguria. Infatti la presentazione si è svolta nell’accogliente Sala della Trasparenza...


Protagonista di un inizio di stagione davvero eccellente, Cristian Scaroni ha centrato oggi il suo primo successo stagionale inmponendosi nella Classic Var: «Il finale è stato abbastanza caotico in quanto quasi tutto il gruppo, un centinaio di corridori, è arrivato...


Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024