GIRO D'ITALIA. Ecco la maglia rosa firmata da Paul Smith

| 14/01/2013 | 19:28
Paul Smith, il famoso stilista britannico, è stato invitato da RCS Sport a disegnare le maglie di leader delle classifiche individuali del Giro d’Italia 2013. Conosciuto nel mondo per la sua “estetica creativa”, Paul Smith ha disegnato le quattro maglie, partendo dall’ambitissima Maglia Rosa, simbolo del primato in classifica generale.
Nell’ambito della Settimana della Moda, lo show room milanese di Paul Smith è stato questa sera il punto di ritrovo per giornalisti provenienti da tutto il mondo, appassionati ed esperti di moda che hanno potuto così apprezzare l’iniziativa di RCS Sport di coinvolgere Paul Smith in questo affascinante progetto, dopo l’incontro avvenuto durante il Giro d’Italia 2011 nella tappa con arrivo a Tirano.
A proposito del suo coinvolgimento Paul Smith ha dichiarato: “Essendo io stesso, ormai da molti anni, un grandissimo appassionato di ciclismo, è stato per me un assoluto privilegio ricevere questo invito a disegnare la quattro Maglie del Giro d’Italia”.
La Maglia Rosa (sponsorizzata da Balocco) viene indossata dal leader della classifica generale individuale a tempi. La Maglia Rossa invece va al leader della classifica generale individuale a punti ed è sponsorizzata da Italo. La Maglia Blu, sponsorizzata da Banca Mediolanum, è il simbolo del primato nella classifica dei gran premi della montagna e, infine, la Maglia Bianca è indossata dal miglior giovane nella classifica generale individuale e sarà sponsorizzata da F.lli Orsero.
Tutte le maglie del Giro d’Italia, che per il diciassettesimo anno consecutivo saranno prodotte dal Santini Maglificio Sportivo, acquisiscono così un tocco di originalità e ricercatezza degne dei più preziosi capi di abbigliamento non solo sportivo.
Oltre alla firma dello stilista britannico, presente sul colletto delle Maglie, sarà presente anche il bordino multi stripe sulla manica sinistra quale “marchio di fabbrica” di Paul Smith.
Nella parte interna del colletto della Maglia Rosa vi sarà inoltre la dedica a Fiorenzo Magni, l’indimenticato campione, scomparso lo scorso dicembre, che tanto ha dato al ciclismo italiano e al Giro d’Italia.
Il Giro d’Italia è una corsa ciclistica a tappe organizzata da RCS Sport per conto de La Gazzetta dello Sport, a cui prendono parte circa 200 atleti provenienti da tutto il mondo, giunta quest’anno alla 96a edizione e corsa per la prima volta nel 1909.
Il prossimo 4 maggio ci sarà la Grande Partenza da Napoli, che porterà gli atleti a sfidarsi in 21 frazioni (23 giorni totali di gara compresi in due giorni di riposo) per poi concludersi il 26 maggio a Brescia. Nel 2012 vinse il canadese Ryder Hesjedal.
Il Giro d’Italia rappresenta la punta dell’iceberg delle corse ciclistiche organizzate da RCS Sport: Milano – Sanremo, Il Lombardia, Tirreno – Adriatico, Strade Bianche, e il Giro del Lazio sono infatti gli atri eventi ciclismo internazionali RCS Sport.

Dichiarazioni di Paul Smith
“Ho iniziato a pedalare quando avevo 12 anni e ho corso in bici fino a 18. Un grave incidente mi costrinse poi a passare alcuni mesi in ospedale. Dopo questo periodo, scoprii il mondo della creatività, del design e della moda e da lì ebbe inizio la mia carriera che, fortunatamente, mi ha portato a dove sono oggi. In tutti questi anni non ho mai smesso di seguire il ciclismo e questo mi ha portato a costruire amicizie con campioni del calibro di Bradley Wiggins, Mark Cavendish, David Millar e molti altri. Conservo una grande collezione di maglie da ciclista fin dagli anni 70, tutte rigorosamente firmate dai campioni. Per queste ragioni, è per me davvero un grande onore poter disegnare le quattro Maglie del Giro e spero che l’approccio di semplicità da me applicato venga apprezzato da tutti; mettendo i bordini rossi alla Rosa, cercando di “pulire” e semplificare quanto più possibile ho cercato di trasferire un po’ del ciclista che è in me nelle maglie.”
Dichiarazioni di Marco Gobbi Pansana, responsabile marketing area ciclismo RCS Sport “Una soddisfazione indescrivibile. Un ulteriore riconoscimento che il Giro d’Italia
oltre ad essere un evento sportivo di primissimo piano, è anche e sempre più un brand leader nel panorama sportivo mondiale, punto di riferimento assoluto per la sua capacità di coniugare i valori di tradizione e storia che lo fondano, con l’apertura all’innovazione ed alla sperimentazione che ne tracciano l’evoluzione future.”
“Lo scorso 27 maggio, in occasione del Grande Arrivo del Giro a Milano, ho accompagnato Sir Paul alla scoperta del backstage della Corsa Rosa. All’invidiabile lucidità e competenza delle sue domande faceva da contraltare la passione e il trasporto del suo muoversi frenetico quasi a volere assorbire emozioni e sensazioni che si respirano in quello che è un giorno di trionfo e di festa. Dopo quella giornata mi è stato chiaro che il sogno di far disegnare a Sir Paul la nostra icona, la Maglia Rosa, sarebbe potuto diventare presto realtà.”

Biografia Paul Smith
Paul Smith è il più eminente stilista britannico. È riconosciuto per il suo spirito creativo che combina tradizione e modernità. Famoso per i suoi capi di abbigliamento e accessori, Paul Smith si è specializzato nell’utilizzo di artigianato, inventiva e design all’avanguardia per creare articoli molto curati, desiderabili e moderni. Paul Smith è uno sperimentatore e un degno rappresentante dei trends britannici e internazionali. Con una passione per l’ecclettico e combinazioni di modelli e di colori ravvicinati fra loro, Paul Smith esprime, con gusto, una vera estetica contemporanea.
Paul Smith è molto amato nel mondo – fra i suoi clienti si trovano dalle comunità studentesche ad attori di Hollywood fino a pop star e dirigenti di grandi aziende. Fin dalla sua origine in una piccola bottega di Nottingham, in Inghilterra, nel 1970, Paul Smith è cresciuto enormemente fino a raggiungere i cinque continenti. Partito da una sola collezione uomo, il suo business conta oggi ben 12 collezioni per uomo, donna e bambino, incluse calzature, accessori, profumi, accessori per la casa e jeans.
Paul Smith ha boutique in tutto il mondo – Londra, Parigi, New York, Hong Kong e Tokio – ed espone quattro volte all’anno sulle passerelle di Londra e Parigi. Nonostante tutta questa incredibile crescita, la curiosità, la qualità e l’autenticità di Paul Smith sono rimaste invariate.

Company Profile RCS Sport. RCS Sport è una società, controllata al 100% da RCS MediaGroup, specializzata nel settore dello sport business che offre ai propri partner un'offerta completa e personalizzata di servizi ed  un ricco portafoglio di diritti. RCS Sport è proprietaria di 4 eventi UCI World Tour (Giro d’Italia, Milano Sanremo, Il Lombardia e la Tirreno Adriatico), di 4 eventi del calendario europeo UCI (Strade Bianche, Giro del Lazio, Gran Piemonte e Milano Torino) e della IAAF Milano City Marathon. RCS Sport è inoltre advisor commerciale della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), della squadra di Serie A FC Internazionale e della FIP (Federazione Italiana Basket). Nel 2012 RCS Sport è stata partner di NBA per l'organizzazione della tappa italiana dello NBA European Tour ed è stata partner di FIG per l'organizzazione della tappa italiana dello European Tour di golf.

Copyright © TBW
COMMENTI
stilisti per caso?
14 gennaio 2013 19:46 lattughina
... ma cosa avrebbe disegnato? .... ha solo posizionato dei loghi .....

Creatore???
14 gennaio 2013 20:06 campel86
Ma che design avveniristico! una vera e propria rivoluzione rispetto alle maglie rosa degli anni passati... da mesi RCS ci ozia con questa manfrina della maglia rosa disegnata da Paul Smith, come se fosse lo stilista ad apportare "gloria" a questo Monumento: <<poche chiacchere e menare!!>>

Se non altro..
14 gennaio 2013 21:08 teos
.. ha rimosso quegli inserti che lo scorso anno non pochi problemi avevano creato a Pancani che spesso confondeva la Maglia Rosa con Bianca.. Certo che quei patacconi rossi della Balocco sono un pugno nell'occhio, esteticamente parlando.. Apporre solo la scritta senza quel rosso di sfondo, no eh?

Mah
15 gennaio 2013 00:59 Partanna
Come nn condividere il pensiero degli altri......aggiungerei più specificatamente che fa davvero ca..re....

Non mi piace
15 gennaio 2013 08:10 superandy
confermo tutto quanto detto negli altri interventi sopra.
Questa maglia non mi piace, molto meglio quella dello scorso anno, non per sminuire questo stilista, ma cosi sono capaci tutti.
RCS quanto lo ha pagato??
Però se da rosa dovevano cambiargli colore come è stato fatto con quella del GPM (sacrilegio), meglio cosi!!!

GENIALE
15 gennaio 2013 09:27 fischio
tutti geni alla RCS.
Perchè il prossimo anno non fate disegnare le maglie ai bambini di qualche asilo italiano?
Credo che a fantasia non siano da meno di questo "banale" Paul Smith che presumo abbia speso serate, giorni alla realizzazione di queste "opere".
Sicuramente "sotto" c'è qualcosa che a noi semplici appassionati di ciclismo sfugge.
Sicuramente solo Sgarbi o Benigli potrebbero darci una spiegazione artistica ed emotiva.
Parafrasando una vecchia battuta dei Tre Tre " A ME ME PARE NA STRUNZATA" :)
buon ciclismo a tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende  un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...


Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...


Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...


Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...


Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...


Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...


Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024