CICLOCROSS. Valentini e Falaschi, show Selle Italia Guerciotti
| 29/10/2012 | 09:06 Nella seconda prova di Coppa del Mondo di ciclocross a Pilsen, in Repubblica Ceca, lo junior valtellinese Gioele Bertolini della Selle Italia-Guerciotti ha sfiorato la conquista del podio. E’ arrivato quarto a 2’06” dal formidabile olandese Mathieu Van der Poel, vincitore. Gioele ha gareggiato con la maglia della Nazionale italiana evidenziando attitudini e condizione per competere con i migliori juniores al mondo. Esattamente come la scorsa settimana a Tabor, nella prova di Pilsen è giunto secondo il belga Quinten Hermans, a 1’12” dall’olandese. Nella fredda nebbia Bertolini ha conteso la terza posizione allo statunitense Logan Owen. Quest’ultimo l’ha spuntata, salendo sul podio. E’ stato molto sfortunato Manuel Todaro, anch’egli alfiere Selle Italia-Guerciotti e azzurro a Pilsen nella gara juniores. Todaro è rimasto attardato a causa di un incidente meccanico mentre occupava la settima posizione. Il fuoriclasse belga Albert Niels si è aggiudicato la gara elite, e Enrico Franzoi (Selle Italia – Guerciotti) è arrivato undicesimo.
VALENTINI-FALASCHI, CHE GIOIA! – A Villa Lagarina (Trento) nella prova del Trofeo Triveneto ciclocross Elena Valentini (Selle Italia-Guerciotti) ha ottenuto il secondo successo stagionale. Elena è della categoria donne under 23, tuttavia a Villa Lagarina è stata la prima assoluta precedendo pure le elite. E’ la conferma che la bella ciclocrossista di Bolzano sta tornando a esprimersi ai suoi livelli migliori. E ora Elena spera di essere convocata nuovamente in Nazionale per i cimenti importanti. A Villa Lagarina la manifestazione ciclocrossistica si è svolta sotto la pioggia battente. Le ciclogirls hanno percorso in tutto 6 giri. Fino al giro numero 3 la Valentini era in terza posizione, preceduta dalla Innerhofer e dalla Oberparleiter, altre due specialiste dell’Alto Adige. “Poi – ha spiegato Elena – è iniziata la mia rimonta. A due giri ho attaccato e superato tutte”. Elena ha trionfato in solitudine davanti alla Innerhofer e terza assoluta, prima delle elite, è giunta la bionda Francesca Cucciniello, storica vessillifera Selle Italia-Guerciotti. “Rispetto a quella che ho ottenuto in Veneto la scorsa settimana – ha proseguito la Valentini – la vittoria di Villa Lagarina vale di più. Su un percorso allentato e col flagello della pioggia ho battuto specialiste della mountain bike abituate a spingere il rapporto lungo nel fango e a destreggiarsi in situazioni di difficoltà. La Innerhofer è abilissima nella guida del mezzo meccanico in condizioni difficili. Io ho avuto più forza delle altre altoatesine”. E a Villa Lagarina ha gioito per la vittoria anche Bryan Falaschi, under 23 della Selle Italia-Guerciotti. Falaschi inizialmente era intenzionato a gareggiare in Svizzera nel week-end 27-28 ottobre. Tuttavia l’abbondante nevicata sul territorio elvetico ha costretto gli organizzatori ad annullare la loro manifestazione. E così Bryan ha raggiunto il Trentino a tempo di record ottenendo il successo assoluto davanti agli elite Visinelli e Paccagnella.
Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.