Challenge 110: prima tappa a Sanremo

| 12/01/2006 | 00:00
Ottime nuove per i cicloamatori stranieri e italiani: quest’anno si materializza infatti un loro sogno, quello di poter gareggiare – in termini di Medio Fondo e di una Gran Fondo – anche sui tracciati che il ciclismo ha reso mitici. Sulle orme dei Grandi, per intenderci. Grazie al “Challenge Gazzetta 110”, proposto per festeggiare i 110 anni di vita della “rosea”, il cui primo numero comparve in edicola il 3 aprile 1896, la Milano-Sanremo “raddoppia”: oltre alla “classicissima di Primavera”, in programma per i professionisti sabato 18 marzo, va in scena il giorno dopo, da Sanremo a Sanremo, la prima Medio Fondo, la “Sanremo amatoriale”. E con essa il Giro di Lombardia, al pari di una delle tappe più fascinose del Giro d’Italia, quella con il Passo di San Pellegrino, riproposta per gli amatori due giorni dopo la gara dei professionisti. Unico vincolo la distanza - i 110 km sono evocativi della ricorrenza di Gazzetta e rispettosi dei regolamenti tecnici delle Medio Fondo -, la prima prova del “Challenge Gazzetta 110” si disegna con l’Aurelia percorsa al contrario sino a Imperia, prima di imboccare la salita che porta a Tesio e al Passo del Ginestro, indi il Testico per ripiombare sull'Aurelia al termine di Capo Mele, a Marina di Andorra. Di lì in avanti, dai Capi in poi, è Milano-Sanremo a tutto tondo, con l'anello della Cipressa e l’ascesa, ben più significativa, del Poggio di Sanremo, preliminare utile al tuffo su via Roma, dove anche la Sanremo amatoriale si concluderà, nell’identico punto dell’arrivo dei professionisti. Altrettanto fascino hanno le due prove successive del “Challenge Gazzetta 110”: domenica 28 maggio è in programma la Gran Fondo Giro d'Italia Dolomiti Stars, in gran parte sulle strade solcate due giorni prima dai professionisti. Si va da Arabba ad Arabbba con la Forcella Staulanza, il Passo Duran, il San Pellegrino e - da ultimo - il Fedaia per un totale di 170 km. Con la possibilità di saltar via le ultime asperità e di seguire il tracciato della Medio Fondo, da Arabba ad Arabba. Domenica 15 ottobre, il giorno dopo la “classicissima delle foglie morte”, che quest’anno tocca la centesima edizione, va in scena il Giro di Lombardia in formato medio. Si partirà da Como per percorrere l'intero lungolago sino al territorio di Bellagio. Poi, da Regatola, si sale al Ghisallo e da lì, senza varianti, si affrontano le asperità poste nell'estremo finale del Lombardia dei Grandi. Ci riferiamo alla salita di Civiglio e al San Fermo della Battaglia, ricche di suggestione e di fascino, prima dell’arrivo a Como, sul lungolago Trento e Trieste. Le singole prove sono aperte ad atleti di entrambi i sessi tesserati Fci o Enti della Consulta oppure Federazioni straniere riconosciute dall'Uci, purché in regola con il tesseramento 2006. In presenza di un certificato medico agonistico valido alla data della prova, si autorizza la partecipazione anche ai non tesserati, che usufruiranno, con un contributo minimo, del cosiddetto tesseramento giornaliero. Nulla vieta di partecipare a una sola delle gare in programma. Le quote di iscrizione: per gli uomini 39 Euro per la singola prova, 75 Euro per due prove, 99 Euro per le tre prove; per le donne tariffa agevolata: 35 Euro per la singola prova, 67,5 Euro per due prove, 89 Euro per le tre prove del Challenge. Ai cittadini extra UE si applicano le medesime tariffe con una maggiorazione di 10 Euro. Ogni altra informazione si trova nel sito www.gazzetta.it/challenge
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024