Domenica a Borgomanero la cronocoppie dei campioni
| 13/10/2005 | 00:00 Domenica importante per il ciclismo italiano; a Borgomanero (NO) il 16 ottobre si disputa il trofeo Città di Borgomanero, coppa Lella Mentasti, gara a cronometro a coppie alla quale hanno dato adesione molti fra i migliori corridori disponibili in questo periodo.
«Abbiamo voluto riprendere la tradizione di una competizione importante come il trofeo Baracchi che una volta richiamava al via tutti i corridori più importanti - ha dichiarato l'ispiratore dell'evento, il dott. Giovanni La Croce - e siamo felici che già da questa prima edizione siano stati molti i corridori in vista che hanno accettato l'invito alla nostra sfida».
A scorrere l'elenco dei partecipanti, infatti, c'è da sottolineare l'appuntamento di domenica fra quelli a cui non si può certo mancare. Di scena saranno, fra gli altri, Danilo Di Luca (Liquigas), Ivan Basso (CSC), Gilberto Simoni e Damiano Cunego (Lampre Caffita), Alessandro Petacchi e Marco Velo (Fassa Bortolo), Luca Paolini (Quick Step).
Questa l'esatta composizione delle coppie al via:
1 Marzano - Boggia
2 Bertogliati - Calcagni
3 Bosisio - Pidgornyy
4 Nocentini - Nibali
5 Valoti - Caruso
6 Spezialetti - Moreni
7 Andriotto - Noè
8 Longoborghini - Rovaletti
9 Sella - Tiralongo
10 Frattini - Tonetti
11 Bonomi - Gerosa
12 Santambrogio - Miholjevic
13 Bruseghin - Bernucci
14 Mazzoleni - Commesso
15 Nardello - Honchar
16 Cunego - Marzoli
17 Petacchi - Velo
18 Basso - Peron
19 Di Luca - Paolini
La prima coppia prenderà il via alle ore 10,30. Il percorso è caratterizzato da due giri del circuito che da Borgomanero raggiunge le località Fontaneto d'Agogna, Castelletto, Cavaglio d'Agogna, Fontaneto d'Agogna, Cureggio e Borgomanero per un totale di km 50,400.
«Questa prima edizione - ha sottolineato il dott. Giovanni La Croce - nasce da una tradizione di Borgomanero di una cronocoppie con un professionista e un amatore. Quest'anno siamo passati a due professionisti e l'iscrizione quale gara professionistica. Già dal prossimo anno puntiamo all'iscrizione in calendario e a portare a Borgomanero coppie di tutte le nazioni europee e coppie da altri continenti. Un tempo la cronometro era un esercizio atletico molto importante; la mentalità sta tornando visto che i grandi Giri si vincono proprio con le gare contro il tempo. Qui a Borgomanero vogliamo riproporre un palcoscenico di lusso; dal prossimo anno introdurremo anche un montepremi importante. Ma io devo sottolineare anche che questa manifestazione nasce per ricordare mia moglie (Lella Mentasti, ndr), scomparsa recentemente, a cui piaceva moltissimo la bicicletta. Era lei che mi spingeva sempre ad utilizzarla il più possibile».
L'organizzazione tecnica sarà curata dall'AC Arona di Antonio Bertinotti mentre Mario Del Negro è presidente del Comitato Organizzatore.
Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.