TOUR. Una corsa movimentata con tante salite inedite

| 18/10/2011 | 12:50
Il Tour de France 2012 è stato presentato stamane al Palais des Congrès di Parigi e sarà una corsa che punterà a scoprire salite nuove e orizzonti nuovi, alternativi ad Alpi e Pirenei.
Christian Prudhomme, direttore della Grande Boucle, è stato chiaro: «Scommettiamo sulle novità e sul temperamento dei corridori per manterere la corsa alla maglia gialla indecisa il più a lungo possibile».
Grand depart fissato a Liegi per il 30 giugno: per la quarta volta nella storia, il Tour partirà dal Belgio, dove le strade delle classiche offriranno agli attaccanti l’occasione per soprendere i grandi della corsa. E sarà così per tutta la prima settimana che culminerà con l’inedita salita Planche des Belles Filles e con l’iimpegnativo traguardo di Porrentruy, in Svizzera.
Dopo questo inizio, sarà l’ora delle Alpi. I 140 chilometri da coprire tra Albertville e La Toussuire - Les Sybelles chiameranno subito alla ribalta i big.
Sui Pirenei, invece, i momenti forti saranno il Mur de Péguère, proprio prima di planare su Foix, poi la sequenza Aubisque-Tourmalet-Aspin-Peyresourde nella tappa di Bagnères-de-Luchon e infine l’arrivo a Peyragudes.
«Ai cronoman non basterà fare affidamento sulle loro doti, ma dovranno inventarsi anche attacchi da lontano e azioni intelligenti per recuperare il tempo che dovranno cedere in montagna: sarà un Tour spettacolare e, speriamo, combattutissimo».

Le tappe
Prologue (30 juin): Liège - Liège 6.1 km
1re étape (1er juillet): Liège - Seraing 198 km
2e étape (2 juillet): Visé - Tournai 207 km
3e étape (3 juillet): Orchies - Boulogne-sur-Mer 197 km
4e étape (4 juillet): Abbeville - Rouen 214 km
5e étape (5 juillet): Rouen - Saint-Quentin 197 km
6e étape (6 juillet): Épernay - Metz 210 km
7e étape (7 juillet): Tomblaine - La Planche des Belles Filles 199 km
8e étape (8 juillet) : Belfort - Porrentruy 154 km
9e étape (9 juillet) : Arc-et-Senans - Besançon 38 km (contre-la-montre)
Journée de repos
10e étape (11 juillet): Mâcon - Bellegarde-sur-Valserine 194 km
11e étape (12 juillet): Albertville - La Toussuire 140 km
12e étape (13 juillet): Saint-Jean-de-Maurienne - Annonay 220 km
13e étape (14 juillet): Saint-Paul-Trois-Châteaux - Le Cap d'Agde 215 km
14e étape (15 juillet): Limoux - Foix 192 km
15e étape (16 juillet): Samatan - Pau 160 km
Journée de repos
16e étape (18 juillet): Pau - Bagnères-de-Luchon 197 km
17e étape (19 juillet): Bagnères-de-Luchon - Peyragudes 144 km
18e étape (20 juillet): Blagnac - Brive-la-Gaillarde 215 km
19e étape (21 juillet): Bonneval - Chartres 52 km (contre-la-montre)
20e étape (22 juillet): Rambouillet - Paris Champs-Élysées 130 km
Copyright © TBW
COMMENTI
MA QUANDO MAI IL TOUR E' SPETTACOLARE!!!!
18 ottobre 2011 14:11 VDBZ
L'ultimo che ha reso il tour spettacolare è stato Riccò!!!!
Per tutto il resto è meglio lasciar perdere!

per vdbz
18 ottobre 2011 14:41 cimo
Ma spero che stia scherzando.......Riccò ha coperto il Tour di vergogna semmai...mettendo in mezzo alla strada una ventina di persone.....
Probabilmente dopo che Riccò è finito in galera al sig. Vdbz si sarà fuso il televisore......

Fa schifo
18 ottobre 2011 15:11 pickett
Una sola tappa alpina,tante salitelle di seconda categoria dove,lo sappiamo fin da oggi,non succederà assolutamente niente.Nemmeno un deficiente avrebbe potuto disegnare un percorso peggiore.Favoriti Wiggins e Menchov.

solo blasone
18 ottobre 2011 15:24 armeniaquindio
mi associo al fatto che il tour non sia mai spettacolare, ma ciò non ostante gode del blasone di più grande corsa del mondo anche se l'organizzazione spesso lascia desiderare. l'argent c'est l'argent.

e..........
18 ottobre 2011 17:42 viner72
Le Tour c'est le Tour......

Fatto sta
18 ottobre 2011 20:07 skyrock95
Che tutti i più forti andranno al tour e nessuno al giro

Mi associo
18 ottobre 2011 21:23 filos71
L'ultimo tour con degli attacchi é stato il suo(riccò).Poi era pieno di epo, ma non é che gli altri andasser a pane e acqua...é stato sgamato...lasciamo perdere il tour 2009, senza parlare del 2010(patetico)...l'ultimo é stato un pò meglio...ma solo nel finale. Per la cronaca, la saunier duval ha continuato con un 'altro nome (fuji servetto, ora geox) quindi lo staff é al lavoro...al contrario di migliaia di italiani che si trovano senza grazie agli impredotori che trasferiscono tutto all'estero, e grazie allo stato che ci massacra e non fa nulla ...ma questo é un altro discorso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024