CLENBUTEROLO. 109 calciatori positivi al mondiale Under 17
| 18/10/2011 | 09:15 Il clenbuterolo continua a colpire. La Fifa ha infatti annunciato che 109 calciatori partecipanti al mondiale Under 16, che si è disputato in Messico tra giugno e luglio, sono risultati positivi all’anabolizzante incriminato e sempre per piccoolissime quantità. «Non è un problema di doping, ma di salute pubblica - ha spiegato il responsabile dei servizi medici della Fifa - visto che in Messico è permesso somministrare la sostanza agli animali da allevamento». Ricordiamo che nei giorni scorsi la Wada ha ritirato il ricorso presentato al Tas nei confronti di cinque calciatori della nazionale maggiore messicana risultati positivi anche loro al clenbuterolo. L’unico atleta a pagare resta incredibilmente Alessandro Colò, che nel frattempio si è laureato in ingegneria e ha accantonato la bicicletta: e se la inforcasse per presentare una richiesta di risarcimento danni al Coni?
Bella "pesca"! 109 pesciolini nella rete! e A L L O R A ?!!!! Smascheriamo tutto questo mondo lercio fatto di apparenze,losche manovre e di grandi DEBITI!!!
******************************​*******************
W IL CICLISMO SEMPRE!
Loriano Gragnoli DCI
se vanno in serie a
18 ottobre 2011 10:38claudino
....ce ne sono 1090!!
ti pareva
18 ottobre 2011 10:51cippalippa
come al solito l,unico a pagare é stato un ciclista ma .......
Clenbuterolo
18 ottobre 2011 11:47extremo1
Visto che è scontato che procura danni alla salute, mi chiedo perchè è consentito somministrarlo agli animali di allevamento senza produrre loro dei danni e poi è possibile nel momento che quegli animali se sono bovini,suini o altro vengano uccisi e mangiati è sicuro che non c'è traccia nelle loro carni?
fandonie!
18 ottobre 2011 12:49mark130664
Ma come il calcio!!!!???? No sicuramente c'e' un errore! Il calcio e' l'unico sport pulito, dove non c'e' doping, scommesse e quant'altro! Impossibile toccare il calcio!!!
Come sempre pagano i deboli!!!!
18 ottobre 2011 14:47valentissimo
Che in Messico il problema fosse reale lo sapevano tutti tranne il procuratore Torri e l'inesistente presidente FCI, quindi è giusto che nessun atleta correlato al Messico paghi, chi invece non ha scusanti è Contador, l'inquinamento non esiste ne in Francia e ne in Spagna. Vice presidente UCI Di Rocco, ci faccia vedere con anche in quella sede lei è in grado di essere un inflessibile!!!!
VERGOGNA
18 ottobre 2011 16:12MaCi
solo una parola! VERGOGNA!
mi raccomando
18 ottobre 2011 17:35viner72
No no no no!!!! mi raccomando non sia mai detto che si prendano provvedimenti nel calcio.....ma il povero Colò? un ciclista? ma si crocifiggiamolo!!!!!
Dirigenti? a Zappare...
COLO deve chiedere danni al CONI !!!!!!
18 ottobre 2011 19:08Vincent
Dovrebbe chiedere danni a sti incompetenti CONI e FCI con il bravo Torri con le sue belle proposte di squalifica ma solo in ITALIA si vede questo molti bravi per infangare condannare le personne sensa prova il GARANTISMO E UNA SCELTA DI CIVILTA .
Signor giustizialisti italiani .
VITTORIA – RABBIA – NULLITA’
19 ottobre 2011 10:47geom54
ammirazione per ALESSANDRO COLO’ fresco neo-laureato in INGEGNERIA MECCANICA, indubbiamente una VITTORIA di inconfutabile valore tra quelle conseguite fino ad oggi con la bicicletta (semplicemente bravo);
comprendo e condivido la RABBIA impotente di papà PAOLO, (mio coetaneo, penso e con lo stesso mio agonismo nel sangue per questo unico e vero sport sempre più difeso da incapaci, ma peggio ancora da succubi timorosi di una massa ignorante e invidiosa), ma tant’è ……;
NULLITA’ a proposito del calcio e suoi adepti ivi compresi i vuoti sponsor con contorno di fanatici e violenti.
Complimenti di nuovo ALESSANDRO, ma anche alla famiglia.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...