DILETTANTI. Tedeschi (Viris) a bersaglio ad Alzano Scrivia

| 27/09/2011 | 17:19

Un urlo di gioia liberatorio, le mani alzate verso il cielo ed un sorriso largo e grande per bagnare questa sua prima vittoria stagionale conseguita autorevolmente con un forcing finale degno di un grande seigiornista, così gli ultimi metri di questo 91° Circuito Alzanese per il varesino di Besnate Mirko Tedeschi (Viris-Vigevano), stagista presso il Team Lampre dove ha già gareggiato in alcune corse del calendario professionistico sfiorando la vittoria nella Coppa Bernocchi, sempre protagonista in positivo nelle altre gare dove è stato messo alla prova dai Tecnici del Team Lampre-Isd. Questo è il mio biglietto da visita, ha dichiarato Tedeschi appena tagliato il traguardo mentre riceveva i baci e gli abbracci da Federica, la sua ragazza e da mamma Patrizia, quest’ultima, con tante lacrime di gioia sul viso ed ha proseguito : Ho già dimostrato di sapermi ben comportare nelle gare professionistiche che ho disputato, ora mi attendono il Giro dell’Emilia e il Beghelli. Non ho ancora in tasca un contratto da professionista, ora, comunque come anche prima di questa vittoria, spero sempre che qualcosa si muova e possa apporre questa benedetta firma, ha concluso un emozionatissimo Tedeschi che ringrazia tutti i compagni di squadra mentre, al suo fianco un altrettanto felice Mirko Nosotti dichiara di essere soddisfatto di questo secondo posto inanzitutto perché conseguito alle spalle di un validissimo atleta come Tedeschi ma, anche perché è il primo podio che conseguo dopo la sospensione dell’attività in seguito alle brutte ferite riportate in seguito alla caduta della quale sono rimasto vittima ai Colli Briantei dove, per qualche minuto, sono stato addirittura in pericolo di vita. Un successo che dedico a mia figlia Allyson che il prossimo 9 ottobre festeggerà con noi il suo primo compleanno e ai miei compagni di squadra che hanno sempre avuto fiducia in me conclude Mirko Nosotti.


La cronaca,


Con Rudi Ziroldo, giovane diversamente abile amante del ciclismo, Peppino Cereda, Sindaco di Guazzora e il padrone di casa, il Sindaco Pierangelo Cisi nelle vesti di Mossieri, il 91° Circuito Alzanese, organizzato dal GS Bassa Valle Scrivia, corsa valida quale ottava prova della 31° Challange della Bassa Valle Scrivia e Val Curone scatta ad alti ritmi con 113 corridori al via e, verso la fine del primo dei 19 giri del circuito tracciato nei dintorni di Alzano Scrivia, si forma al comando un plotoncino di sette corridori che, dopo una breve passerella, rientrano nei ranghi mentre continua l’accesa bagarre con continui scatti e contro scatti fino alla fine del terzo giro quando vanno al comando, Zuanon (Mantovani, Nardin e Pacchiardo (Brunero), Garuti (Hymer Faenza), Manenti e Rassega (Egidio Logistica), Foppoli e Ligi (Delio Gallina), Mantero (Parmense), Cuaz (Progetto Ciclismo), Paganini (Fagnano Nuova), Nosotti (Casati), Iannello e Moret (Team Idea), Grava e Mirko Tedeschi (Viris-Vigevano). Una fuga che dura circa 80 chilometri pari a poco più di 12 giri del circuito.

Nel corso di questa fuga sono stati messi in palio del traguardi volanti ogni 4 giri dal quarto passaggio al sedicesimo e che sopno andati a Elias Ligi (Delio Gallina), Paul Martino Paganini (Fagnano Nuova), all’ottavo e sedicesimo passaggio e al piemontese Pacchiardo (Brunero), il TV del 12emo passaggio.

Ripresi i fuggitivi è un continuo susseguirsi di tentativi per lasciare i compagni di avventura in testa mentre nelle retrovie il gruppo va sempre più sfaldandosi con la perdita di molti concorrenti con le retrovie che a 12 chilometri dall’arrivo transitano sotto lo striscione d’arrivo a circa due minuti dai primi che sono, Nosotti (Casati), Dodi (Team Idea), Polivoda e Zuanon (Mantovani), Nardin (Brunero), Foppoli (Delio Gallina) e, Mirko Tedeschi (Viris) che mettono tra loro e gli immediati inseguitori una trentina di secondi che, all’inizio dell’ultimo giro diventano 45 con il settebello che marcia di comune accordo sicuri del buon esito del loro tentativo.

L’ultimo giro si è trasformato inuna vera e propria arena con Luca Dodi (Team Idea) sempre alla ricerca del colpo di mano che, i compagni di fuga non gli consentono. Nulla osta negato anche ai tentativi di Zuanon e Polivoda (Mantovani) mentre i due “Mirko”, Tedeschi e Nosotti, vigilano attentamente nelle primissime posizioni poi, sotto il triangolo rosso, Mirko Tedeschi “coglie l’attimo” e lancia il suo affondo che si trasforma in un vero e proprio colpo di mano che lo lancia verso la netta vittoria, prima stagionale, a mani alzate col sorriso sulle labbra. Per la conclusione della 31° Challange della Bassa Valle Scrivia e Val Curone, manca una sola prova, il Circuito Molinese che si disputerà a Molino dei Torti martedì 4 ottobre 2011 con ben 12 corridori ancora in corsa per la vittoria finale. Intanto la classifica è comandata dall’aazzuro Eugenio Alafaci con 30 punti davanti a Marco Zanotti con 24 e a Mirko Tedeschi con 23

                                                               Vito Bernardi

 Ordine D’Arrivo,

1.Mirko Tedeschi (Viris-Vigevano) km. 115 in 2h41’ media kmh. 42,857;

2.Mirko Nosotti (Team Casati-Named) a 3”; 3.Michele Foppoli (Delio Gallina-S. Inox); 4.Oleksand Polivoda (Ukr-Mantovani-Cicli Fontana); 5.Daniele Zuanon (Mantovani-Fontana); 6.Alberto Nardin (Brunero Camel-Pedalando in Langa); 7.Luca Dodi (Team Idea 2010); 8.Mattia Pozzo (Viris-Vigevano) a 18”; 9.Marco Amicabile (Delio Gallina-S. Inox); 10.Ruslan Karimov (Uzb-Team Idea 2010). Corridori partiti 113, classificati 33, Ritirati 80.

                                         Vito Bernardi

 

Copyright © TBW
COMMENTI
27 settembre 2011 18:20 blue
Era anche ora.. per uno che ha già avuto due volte la possibilità di passare tra i prof!

Foto
27 settembre 2011 18:47 baco91
almeno metterla giusta la foto! uno vince e mettete le foto a caso!

vivaio lampre...
27 settembre 2011 19:25 drugodentro
MA SANTIMARIA PERCHE' NON HA CORSO?

x drugo
27 settembre 2011 19:39 Jackass
Cosa vuoi dire? Santimaria non c'entra niente con l'inchiesta di Guariniello. Prima di parlare informati bene e non in forma anonima.

Vivaio Lampre
27 settembre 2011 19:58 Per89
Ma siamo così sicuri che la Viris sarà vivaio lampre.... Perchè nella settimana mondiale Cassani ha rivolto a roberto Damiani la seguente domanda: "se poteva confermare che l'anno prossimo la Viris di Vigevano sarà vivaio Lampre" la risposta di Damiani è stata: " Non c'è ancora nulla di certo, stiamo valutando diverse opzioni, quando avremo deciso faremo un comunicato specificando il nostro progetto, non posso dire ne si ne no, per rispetto della Lampre".... Vedremo quel che succederà....

x drugodentro
27 settembre 2011 20:24 pericle
spero che santimaria vinca sabato per chiudere la bocca agli ignoranti come tè

...
27 settembre 2011 20:28 zara89
Santimaria ha corso, è stato punto da una vespa e si è dovuto fermare...era nelle prime posizioni del gruppo.

28 settembre 2011 09:08 ullallerollerolla
ne abbiamo visti in questi anni di progetti di collaborazioni-vivaio tra squadre under e prof...tutti miseramente naufragati.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


Week end pasquale senza sosta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nel frattempo oggi concluderà la quattro giorni tra i professionisti al Giro d'Abruzzo. Ben tre, infatti, saranno gli appuntamenti ravvicinati in questo fine settimana lungo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024