Eicma, si chiude a Milano una fiera da record

| 19/09/2005 | 00:00
Aperta con alcuni record annunciati – superficie espositiva. +25% , Espositori presenti +16% - la 63a Esposizione Internazionale del Ciclo si chiude con un record assoluto e insperato: quello relativo al numero dei visitatori. Fin dalle prime battute di questo Salone era stato facile constatare quanto l’affluenza fosse intensa; ma sono state le giornate di sabato e domenica a determinare il raggiungimento dei primati. Due dati significativi: sabato scorso i visitatori sono stati il 45% in più rispetto al sabato fieristico dell’edizione 2004, mentre domenica a mezzogiorno i biglietti disponibili nelle reception erano vicini all’esaurimento, e si è dovuto provvedere a realizzarne di nuovi in fretta e furia, stampigliando “EICMA” su dei biglietti anonimi. Complessivamente il Salone del Ciclo ha avuto circa 115.000 spettatori, con un incremento di oltre il 10% rispetto alla scorsa edizione. “La nostra prima analisi della manifestazione - ha dichiarato Costantino Ruggiero, Direttore di Eicma – non può che partire da questi dati, incontestabili ed estremamente confortanti. Ai quali si aggiunge il successo di gran parte degli eventi collaterali - straordinario quello de “La notte di Corso Buenos Aires”, ed eccezionale il gradimento dimostrato dal pubblico per i talk-show magistralmente condotti da Marino Bartoletti - e l’enorme spazio che i media hanno riservato al Salone e alla bicicletta”. “ Ovviamente nei prossimi giorni - continua Ruggiero - ci concentreremo maggiormente sugli aspetti meno favorevoli, per approfondire, e intervenire ovunque sia possibile migliorare. Intanto appuntamento al 2006 : anticiperemo il Salone di una settimana (quindi : 8-11 settembre) perché dall’analisi della serie storica delle nostre manifestazioni abbiamo rilevato che il 1995, anno in cui Eicma si è aperta appena 4 giorni dopo la chiusura di Eurobike, è l’anno in cui abbiamo registrato la più alta affluenza di operatori stranieri”. Dopo la gran ressa del weekend, più tranquilla la giornata conclusiva nella quale le aziende hanno potuto maggiormente dedicarsi agli incontri d’affari. Ospite di spicco della giornata finale Damiano Cunego, che proprio in Fiera ha voluto festeggiare con gli sportivi il suo 24.simo compleanno, con tanto di maxi-torta allo stand della “Gazzetta dello Sport” e poi si è concesso all'abbraccio dei tifosi firmando a lungo autografi allo stand di tuttoBICI.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024