DILETTANTI. Mucelli da solo nel Giro del Valdarno

| 06/09/2011 | 17:15

FIGLINE VALDARNO(FI).- Il Giro del Valdarno non tradisce mai la sua tradizione che vuole sul gradino più alto del podio i più forti dilettanti. Sulle pietre di Piazza Marsilio Ficino dove in serata si svolgerà il Palio di San Rocco, questa volta è sfrecciato per primo il livornese David Mucelli al terzo successo stagionale (23° per la Hopplà Truck Valdarno) intelligente, scaltro, ma anche in grado di avere la forza al triangolo rosso dell’ultimo Km di piazzare la botta vincente con un allungo micidiale. Una vera stilettata che ha lasciato di stucco i compagni di fuga tra i quali anche gli attesissimi Moser e Parrinello, primo domenica nel “Cuoio e Pelli”. Centocinquanta gli atleti in gara con diversi azzurri essendo questa una delle ultime “premondiali” e seconda parte della gara avvincente e combattuta sulle colline attorno a Figline con sei giri in programma, una lunga fuga di 21 corridori, poi rimasti in dieci quindi in otto e con il magnifico allungo di Mucelli, che domenica quando era nel drappello di testa a Santa Croce sull’Arno fu costretto al ritiro per una foratura a 20 Km dal traguardo. Un Mucelli scatenato in quanto il ventiquattrenne livornese aveva provato un allungo anche a una decina di Km dall’arrivo in compagnia del forte e brillante Valencia Gonzales. Una volta ripreso sono proprio questi due corridori i grandi protagonisti finale nel centro di Figline, in  quanto Mucelli ha allungato in maniera strepitosa all’ultimo Km mentre Valencia Gonzales ha ottenuto il secondo posto davanti a Maddaluno. I due grandi favoriti Parrinello e Moser gli troviamo invece al quarto e quinto posto dopo una prova comunque positivo ed un marcamento che ha giovato sicuramente al compagno di squadra di Parrinello, quando ha deciso di piazzare la botta vincente in questa meravigliosa corsa organizzata dal Nuovo Pedale Figlinese del presidente Enzo Cellai, seguita come sempre nonostante la giornata feriale da un pubblico imponente.

ORDINE DI ARRIVO: 1)David Mucelli (Hopplà Truck Mavo Valdarno) Km 161, in 3h58’, media Km 41,172; 2)Juan Pablo Valencia Gonzales (Calzaturieri Montegranaro Marini) a 6”; 3)Gennaro Maddaluno (Malmantile R. Gaini); 4)Antonino Parrinello (Hopplà Truck Mavo Valdarno); 5)Moreno Moser (Lucchini Maniva); 6)Dennis Vanendert (Pistoiese 1930 Cecchi Logistica); 7)Gabriele Pizzaballa (Palazzago Ellendent); 8)Pawel Poljanski (Campi Bisenzio Dieffe); 9)Mario Sgrinzato (Trevigiani Dynamon Bottoli) a 1’22”; 10)Andrea Palini (Gavardo Tecmor) a 1’45”.

                                 ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Fiorelli ancora protagonista al Giro d'Abruzzo. Il corridore siciliano della VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha centrato il suo secondo podio consecutivo, chiudendo nuovamente al secondo posto nella tappa odierna, 138 km da Tocco di Casauria a Penne. Fiorelli ha...


Ivo Oliveira (Uae Team Emirates XRG) firma la stoccata nella seconda tappa del Giro d'Abruzzo, la Tocco di Casauria - Penne di 138 km. Il portoghese della UAE Emirates XRG è scattato a meno di due chilometri dal traguardo, ha fatto...


La sfida tra Van der Poel e Pogacar ha infiammato le prime tre Classiche Monumento del 2025 mettendo di fronte i due migliori interpreti del ciclismo moderno. L’olandese ha vinto Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix, lo sloveno ha dominato il Giro delle...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024