CICLISMO NELLA BUFERA. Anche Rocco Crimi al fianco di Petrucci

| 12/04/2011 | 21:10
«Sottoscrivo quanto dichiarato oggi al termine della Giunta Nazionale dal presidente del Coni Petrucci, il quale commentando le vicende legate all'inchiesta di Mantova, ha colto in pieno l'indirizzo del governo, che sara' a fianco di chi combatte il doping nello sport». Lo dichiara il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega allo sport, Rocco Crimi.
«L'intervento del presidente del Coni - prosegue il sottosegretario - è nel solco di quanto il governo vuole realizzare, anche attraverso la nuova commissione per la vigilanza e il controllo sul doping presentata la scorsa settimana. Comprendo l'appello del presidente Di Rocco, ma come affermato da Petrucci è il momento che la federazione ciclismo faccia in pieno la sua parte compiendo atti forti, dirompenti rispetto al passato per seminare una nuova cultura. Il governo anche attraverso le figure di altissimo livello e le competenze dei Nas, presenti nella commissione, garantià tutti gli strumenti idonei a contrastare il fenomeno del doping, nel solco di una tradizione che vede il nostro Paese all'avanguardia per numero di controlli».
«Il fronte antidoping sarà coeso - conclude Crimi - per bloccare questa pratica antisportiva, eticamente inaccettabile e pericolosissima per la salute di ogni atleta».
Copyright © TBW
COMMENTI
sempre la solita storia
12 aprile 2011 22:52 miguel
perchè non fate gli stessi controlli anche nel calcio?
avete le mani legate perche siete mantenuti con gli introiti che arrivano da
questo sport?

Fate ridere i polli!
12 aprile 2011 23:16 magico47
Quando si parla di doping nello sport si parla solo di ciclismo,come mai non vengono tiranti in ballo oltre a Di Rocco gli altri pres. Naz. delle varie discipline sportive?Leggete i giornali come facciamo noi appassionati di ciclismo e troverete statistiche di testate sportive di alto livello dove dichiarano che nel calcio ci sono più casi di doping che nel Ciclismo.Se siete male informati vi mando io gli articoli a riguardo.Voi siete solo li ai posti di comando per il vostro tornaconto,siete i parafulmini degli sport ricchi come il calcio,vergognatevi!

Loriano Gragnoli DCI

daccordissimo
13 aprile 2011 08:07 corvo
Fate schifo nel calcio caricano come degli animali........che mafia!!!!!

schifo
13 aprile 2011 09:30 scatto
stanno facendo schifo tutti MA SE POI COMINCIANO A PARLARE ANCHE I POLITICI..... LO SCHIFO SI AMPLIFICA AFFINCHE' IL DOPING SI COMBATTE PER ETICA MI STA BENE, ANCHE SE OGGI L'ETICA NON ESISTE DALLA POLITICA IN POI MA SI VUOLE COMBATTERE PER LA ''TUTELA DELLA SALUTE'' MI FANNO RIDERE,CI FANNO METTERE LE CINTURE CI FANNO METTERE IL CASCO ... E VENDONO LE SIGARETTE...DIMENTICAVO..SOPRA CI SCRIVONO ''NUOCIONO GRAVEMENTE ALLA SALUTE'' FATE SCHIFO DI PIU'...

crimi?
13 aprile 2011 09:37 salseroby
ma chi è costui???
altro buffone sconosciuto che manteniamo!!!!
vai a lauraaaaaaaa!!!!

13 aprile 2011 10:12 pietrogiuliani
Ho letto un intervista del sig. Fanini che elogia il presidente Petrucci, il ministro della salute, Fazio ed il sottosegretario Crimi, perchè hanno lanciato una nuova guerra al doping supportata da 2 milioni di euro che spera siano destinati solo ai nas e guardia di finanza per incrementare i controlli al Coni nelle categorie giovanili dove è tutto consentito più che nei professionisti.
Complimenti e buon lavoro.

Garantista? Si, No, Forse... Dipende.
13 aprile 2011 16:23 cyrano
Gentile sig. Crimi
probabilmente è stato male informato.
I 32 indagati dalla procura di Mantova, non sono ancora stati rinviati a giudizio e tantomeno condannati, e ancor meno in via definitiva.
Suvvia, sig. Sottosegretario, una semplice richiesta di rinvio a giudizio, fa si che lei concordi con chi chiede alla federazione “un atto forte e dirompente”.
Pensavo fosse un garantista.
Ritiene che anche il Presidente del Consiglio ritenga necessari atti dirompenti a fronte di una richiesta di rinvio a giudizio?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende  un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...


Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...


Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...


Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...


Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...


Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...


Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024