Dilettanti. Dopo un anno di stop, torna la Milano-Busseto

| 02/03/2011 | 14:30
Dopo un anno di assenza torna la Milano-Busseto: sabato 2 aprile si correrà infatti la 62^ edizione della corsa parmense, gara Nazionale per Under 23 (che da inizio anni Novanta parte e arriva a Busseto) organizzata dal Pedale Bussetano, che da quest’anno ha un nuovo presidente, l’ex professionista Paolo Bossoni, bussetano doc.
Nel 2010 la Milano-Busseto, la cui prima edizione risale al 1949 e che per la maggior parte delle edizioni s’è svolta contemporaneamente alla Milano-Sanremo, fu annullata per problemi economici e organizzativi. Ora questi problemi sono stati superati: in primis grazie al rafforzamento del gruppo organizzatore in seno al Pedale Bussetano, che ha permesso conseguentemente il reperimento di nuovi sponsor e sostenitori.
 
“Far rinascere una corsa non è mai facile –spiega Bossoni, che da dilettante vinse questa gara nel 1997-, ma in questo caso ci abbiamo messo tutta la volontà possibile e necessaria, perché la Milano-Busseto è un pezzo di storia dello sport della nostra cittadina, e non potevamo assolutamente permettere che cadesse nel dimenticatoio. Grazie agli sponsor che hanno creduto in noi e in questa manifestazione, siamo stati in grado di farla ripartire. In seno alla nostra società c’è tanta voglia di offrire a partecipanti e spettatori un evento di alto livello. Il Pedale Bussetano punta a non fermarsi qui: questo deve essere un punto forte di ripartenza per organizzare anche qualcos’altro e per impegnarci più a fondo nello sport giovanile”. Preziosissimo anche il contributo dell’Amministrazione Comunale di Busseto e del Velo Club Pedalino del presidente Paolo Franzini, che vanno a rafforzare un gruppo di volontari fatto di esperienza e gioventù.
 
La gara partirà e arriverà a Busseto: il via è previsto alle 13,10 dalla centralissima Piazza Giuseppe Verdi, dove è posto il monumento al Maestro. L’arrivo, come sempre dal 1949, sarà in Viale Pallavicino. I dettagli del percorso, che comunque non si discosterà particolarmente da quello delle ultime edizioni, verranno resi noti nei prossimi giorni.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
GRAN BELLA NOTIZIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
2 marzo 2011 17:14 bottegone
E' sicuramente una gran bella notizia per tutto il mondo del ciclismo dilettantistico. Un plauso ai dirigenti che mi onoro di conoscere e che sono riusciti a far ripartire presto una grande classica come la Milano-Busseto.
La ns. società figura per ben due volte nell'albo d'oro con Giorgio Bedini e con Francesco Moser. Da qualche anno siamo scesi di categoria (juniores) ma siamo ben felici che tale gara sia nuovamente presente.
Bottegone

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


Il JCL Team Ukyo prende il via al Giro d’Abruzzo 2025 con una formazione ambiziosa, che può lottare su più fronti. La corsa italiana si disputa da oggi al 18 aprile e presenta un percorso variegato, con una possibilità per...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare. Lo slogan Hutchinson ...


Il ciclismo non celebra storicamente soltanto chi taglia per primo il traguardo, ma anche chi accende la corsa, chi ci prova anche quando nessun altro osa. È alla categoria dei fuggitivi, dei corridori combattivi, che anche quest’anno il Tour of...


E’ iniziata nel migliore dei modi l’edizione 2025 per il fuoristrada lagunare che domenica 13 ha esordito a San Donà in occasione della 5^ Xc Basso Piave-Trofeo Città di San Donà. A farla da padroni nella gara che ha inaugurato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024