| 12/07/2005 | 00:00 Da che parte cominciamo? Dal solito Armstrong o dagli avversari seminati lungo la salita che portava a Courchevel? Dall’ennesima prova di forza del texano che è tornato ad indossare la maglia gialla ed è sempre più padrone del Tour o dalla delusione che riempie i muscoli ed il cuore di tutti i suoi avversari?
La prima tappa alpina del Tour de France ha regalato il verdetto che da sette anni a questa parte propone: Armstrong enorme, gli avversari umani. E staccati.
A ruota dello statunitense sono rimasti gli psagnoli Valverde e Mancebo e il danese Rasmussen: in volata nemmeno il texano ha potuto nulla contro Valverde, ma la sconfitta non scalfisce per nulla l’impresa.
Ivan Basso è stato il migliore dei battuti: è stato l’ultimo ad arrendersi, si è staccato a cinque chilometri dal traguardo, si è difeso alla grande perdendo alla fine solo un minuto e salendo al terzo posto della classifica generale, alle spalle dell’americano e della rivelazione Rasmussen.
Gli altri: Ullrich e Kloden a più di due minuti, Botero a 2’50, Vinokourov a 5’22, Beloki a 5’36”, Heras a 9'49, Menchov a 11'51", per gli altri distacchi abissali che potete leggere qui sotto.
Bravo, bravissimo Alejandro Valverde, autore davvero di una prova maiuscola: al suo primo Tour ha vinto la prima vera taappa di montagna, dimostrando grande maturità e una condizione eccellente. Se riuscirà a migliorare a cronometro, il ventiquattrenne portacolori della Illes Balears potrà ricavarsi di diritto un posto tra gli aspiranti eredi di Armstrong.
Per ora solo aspiranti visto quanto va forte, pur alle soglie della pensione, lo statunitense. Che oggi, per inciso, è stato affiancato in maniera straordinaria dalla squadra.
E domani, nuova razione di montagne: si parte da Courchevel per affrontare la Madeleine e il Galibier prima dell'arrivo a Briançon. Se va come oggi, per contare i distacchi dei presunti grandi bisognerà usare il pallottoliere.
Ordine d'arrivo
1 VALVERDE Alejandro IBA ESP
2 ARMSTRONG Lance DSC USA
3 RASMUSSEN Mickael RAB DEN a 9"
4 MANCEBO Francisco IBA ESP
5 BASSO Ivan CSC ITA a 1'02"
6 LEIPHEIMER Levi GST USA a 1'15"
7 MAZZOLENI Eddy LAM ITA a 2'14"
8 EVANS Cadel DVL AUS
9 KLÖDEN Andréas TMO GER
10 KASHECHKIN Andrey C.A KAZ
11 LANDIS Floyd PHO USA
12 PIEPOLI Leonardo SDV ITA
13 ULLRICH Jan TMO GER
14 JAKSCHE Jorg LSW GER a 2’19"
15 BOTERO Santiago PHO COL a 2'50"
16 MOREAU Christophe C.A a 2'58"
17 GARZELLI Stefano LIQ ITA a 3'44"
18 KIRCHEN Kim FAS LUX a 3'59"
19 POPOVYCH Yaroslav DSC UKR
20 HORNER Christopher SDV USA
21 ZUBELDIA Haimar EUS ESP a 4'04"
22 ROGERS Michael QST AUS a 4'27"
23 SASTRE Carlos CSC ESP a 4'49"
24 VINOKOUROV Alexandre TMO KAZ a 5'18"
25 JULICH Bobby CSC USA
26 BELOKI Joseba LSW ESP a 5'36"
27 ASTARLOZA Mikel A2R ESP
28 TOTSCHNIG Georg GST AUT a 6'38"
29 CASAR Sandy FDJ FRA
30 MONCOUTIE David COF FRA
31 GOUBERT Stephane A2R FRA
32 IGLINSKIY Maxim DOM KAZ
33 KARPETS Vladimir IBA RUS
34 CONTADOR Alberto LSW ESP
35 GUERINI Giuseppe TMO ITA
36 SEVILLA Oscar TMO ES a 6'42"
37 PEREIRO SIO Oscar PHO ESP a 7'29"
38 MERCKX Axel DVL BEL a 8'07"
39 BROCHARD Laurent BTL FRA a 9'07"
40 LUDEWIG Jorg DOM GER
41 SERRANO Marcos LSW ESP a 9'49"
42 HERAS Roberto LSW ESP
43 CAUCCHIOLI Pietro C.A ITA
44 VASSEUR Cédric COF FRA
45 HALGAND Patrice C.A FRA
46 CHAVANEL Sylvain COF FRA a 10'02"
47 HINCAPIE George DSC USA a 10'16"
48 AZEVEDO José DSC POR
49 LÖVKVIST Thomas FDJ SWE a 11'51"
50 BRANDT Christophe DVL BEL
51 SAVOLDELLI Paolo DSC ITA
52 PINEAU Jérôme BTL FRA
53 ZANDIO Xabier IBA ESP
54 MENCHOV Denis RAB RUS
55 BOOGERD Michael RAB NED a 12'30"
56 CAMANO Iker EUS ESP a 14'04"
57 MARTINEZ Egoi EUS ESP
58 STANGELJ Gorazd LAM SLO
59 STEINHAUSER Tobias TMO GER
60 KRIVTSOV Yuriy A2R UKR
61 MC GEE Bradley FDJ AUS
62 FRITSCH Nicolas SDV FRA a 14'21"
63 POSTHUMA Joost RAB NED a 14'24"
Classifica generale
1 ARMSTRONG Lance DSC USA
2 RASMUSSEN Mickael RAB DEN a 38"
3 BASSO Ivan CSC ITA a 2'40"
4 MOREAU Christophe C.A FRA a 2'42"
5 VALVERDE Alejandro IBA ESP a 3' 16"
6 LEIPHEIMER Levi GST USA a 3' 58"
7 MANCEBO Francisco IBA ESP a 4'
8 ULLRICH Jan TMO GER a 4'02"
9 KLÖDEN Andréas TMO GER a 4'16"
10 LANDIS Floyd PHO USA a 4'16"
11 BOTERO Santiago PHO COL a 5'20"
12 JAKSCHE Jorg LSW GER a 5'33"
13 EVANS Cadel DVL AUS a 5'55"
14 POPOVYCH Yaroslav DSC UKR a 6'25"
15 KASHECHKIN Andrey C.A KAZ a 6'32"
16 VINOKOUROV Alexandre TMO KAZ
17 JULICH Bobby CSC USA a 6'37"
18 SASTRE Carlos CSC ESP
19 GARZELLI Stefano LIQ ITA a 8'04"
20 KIRCHEN Kim FAS LUX a 8'15"
21 BELOKI Joseba LSW ESP a 8'31"
22 MAZZOLENI Eddy LAM ITA a 8' 46"
23 KARPETS Vladimir IBA RUS a 9'03"
24 HORNER Christopher SDV USA a 9'05"
25 ROGERS Michael QST AUS a 9'10"
26 ZUBELDIA Haimar EUS ESP a 10'07"
27 CONTADOR Alberto LSW ESP a 10'23"
28 PEREIRO SIO Oscar PHO ESP a 10'35"
29 SEVILLA Oscar TMO ESP a 11'04"
30 TOTSCHNIG Georg GST AUT a 11'43"
31 ASTARLOZA Mikel A2R ESP a 12'02"
32 HINCAPIE George DSC USA a 12'15"
Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.