Anche Felline alla festa di fine anno della Rostese

| 22/11/2010 | 13:36

Grande festa ieri mattina nel Teatro di Buttigliera Alta (Torino) per i giovani corridori della Ciclistica Rostese, che nel corso della stagione hanno tagliato il fatidico traguardo delle 3000 vittorie complessivamente ottenute in 51 anni di ininterrotta attività. Con l’abile conduzione del segretario Valter Gualdi e l’attenta regia del Presidente Massimo Benotto sono stati premiati tutti gli atleti che nel corso del 2010 hanno difeso i colori del glorioso team di Rosta, conquistando in tutto 38 successi (32 su strada e 6 su pista) tra cui spiccano sei titoli regionali: quelli ottenuti da Alessandro Piovesan (velocità e americana Allievi), Nicolas Lavacca (keirin Allievi), Davide Ostorero (strada Esordienti) e Stefano Rossetto (strada e primi sprint Giovanissimi G6). Tanti applausi per tutti, ma in particolare per Fabio Felline, il neo-professionista torinese che ha mosso i primi passi nel ciclismo proprio nella Rostese e che con i colori del team di Rosta ha collezionato più di 100 vittorie, tra cui spiccano quattro maglie tricolori e quattordici titoli regionali. Quest’anno Felline ha debuttato nella categoria superiore a soli 20 anni, con i colori della Footon-Servetto, ed è subito andato a segno, vincendo due tappe e la classifica finale del Circuito della Lorena. Nel corso della riuscita e coinvolgente cerimonia è stato consegnato il Premio Rostese, che dal 1972 viene annualmente assegnato ad un dirigente del ciclismo regionale, all’alessandrino Gino Bruno, classe 1928, già consigliere del Comitato regionale della Federciclo ed infaticabile organizzatore di manifestazioni ciclistiche di ogni livello e categoria, che quest’anno ha festeggiato le sue nozze di diamante con il mondo del pedale. Un meritatissimo riconoscimento è andato infine a Cornelio Gilli e Cesare Vernero, che nell’ormai lontano 1959 furono tra i soci fondatori della Rostese e che tuttora rappresentano due pedine-chiave nell’organigramma della loro amata società.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024