
Grande festa ieri mattina nel Teatro di Buttigliera Alta (Torino) per i giovani corridori della Ciclistica Rostese, che nel corso della stagione hanno tagliato il fatidico traguardo delle 3000 vittorie complessivamente ottenute in 51 anni di ininterrotta attività. Con l’abile conduzione del segretario Valter Gualdi e l’attenta regia del Presidente Massimo Benotto sono stati premiati tutti gli atleti che nel corso del 2010 hanno difeso i colori del glorioso team di Rosta, conquistando in tutto 38 successi (32 su strada e 6 su pista) tra cui spiccano sei titoli regionali: quelli ottenuti da Alessandro Piovesan (velocità e americana Allievi), Nicolas Lavacca (keirin Allievi), Davide Ostorero (strada Esordienti) e Stefano Rossetto (strada e primi sprint Giovanissimi G6). Tanti applausi per tutti, ma in particolare per Fabio Felline, il neo-professionista torinese che ha mosso i primi passi nel ciclismo proprio nella Rostese e che con i colori del team di Rosta ha collezionato più di 100 vittorie, tra cui spiccano quattro maglie tricolori e quattordici titoli regionali. Quest’anno Felline ha debuttato nella categoria superiore a soli 20 anni, con i colori della Footon-Servetto, ed è subito andato a segno, vincendo due tappe e la classifica finale del Circuito della Lorena. Nel corso della riuscita e coinvolgente cerimonia è stato consegnato il Premio Rostese, che dal 1972 viene annualmente assegnato ad un dirigente del ciclismo regionale, all’alessandrino Gino Bruno, classe 1928, già consigliere del Comitato regionale della Federciclo ed infaticabile organizzatore di manifestazioni ciclistiche di ogni livello e categoria, che quest’anno ha festeggiato le sue nozze di diamante con il mondo del pedale. Un meritatissimo riconoscimento è andato infine a Cornelio Gilli e Cesare Vernero, che nell’ormai lontano 1959 furono tra i soci fondatori della Rostese e che tuttora rappresentano due pedine-chiave nell’organigramma della loro amata società.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.