La Disciplinare punisce Simeoni: 4 mesi di squalifica

| 22/07/2009 | 17:51
La Commissione Disciplinare della Federciclismo, presieduta dall'avv. Vincenzo Ioffredi, al termine della Camera di Consiglio, tenutasi in data odierna, ha comminato all'atleta Filippo Simeoni la sanzione di mesi 4 (quattro) di squalifica, provvedimento conseguente al deferimento decretato dal Procuratore Federale, avv. Gianluca Santilli, a seguito della protesta messa in atto, in data 4 maggio 2009, dall'atleta stesso, concretizzatasi nella restituzione della maglia tricolore conquistata, dal medesimo, nell'edizione 2008 della "Settimana Tricolore".
Copyright © TBW
COMMENTI
FEDERAZIONE CICLISTICA : VERGOGNATI !
22 luglio 2009 18:54 renzobarde
Che questa notizia venga diffusa nel giorno in cui il ciclismo italiano- PER IL DISINTERESSE E L'INOPEROSITA' della Federazione Ciclisrica - naufraga vittima della sua tolleranza verso il ciclismo truccato , è emblematico ! Incredibile che non sia stata avvertita la NECESSITA' di ricondurre la vicenda Simeoni sul giusto piano ovvero il gesto di potesta di un atleta serio e persona stimabile che rivendicava CONSIDERAZIONE E VALORIZZAZIONE della maglia tricolore come tale ! Un gesto che doveva vedere la FCI IMPEGNARSI a fianco di Simeoni per tutelare la reputazione dell'intero ciclismo. Invece no : si è scelta la via burocratica, la via peggiore, senza senso. Continui così la FCI e poi assisteremo prestissimo ai suoi funerali che sanciranno il fallimento dello sport più bello e più mal gestito del mondo. Renzo Bardelli www.renzobardelli.it

Sono disgustato
22 luglio 2009 20:47 slooping
Caro presedente Di Rocco se permetti tutto questo è giunta l'ora di dimetterti!!!
Vergognosa questa sentenza.......

Simeoni
22 luglio 2009 21:17 warrior
Bravi Complimenti Auguri: FORTI CON I DEBOLI E DEBOLI CON I FORTI!
Perchè non avete difeso il TRICOLORE quando è stato escluso dal GIRO?
SEPOLCRI IMBIANCATI!

campioni di discriminazioni
30 luglio 2009 10:23 passionebici
quanto dovremo dare al presidente federale di squalifica per aver proclamato un campione italiano dei prof senza che abbia sostenuto il controllo antidoping a fine gara, i regolamenti vanno applicati nei confronti di tutti non solo con simeoni,ricordo che per regolamento una gara di campionato italiano non può essere validata come tale se non si effettua il controllo antidoping.il vincitore di tale manifestazione rimane il primo arrivato ma non il campione italiano , di rocco è sicuramente proclamatore di falsi campioni italiani.

Imola
30 luglio 2009 14:35 slooping
Credo di interpretare che lei si stia riferendo al campionato Italiano che si è svolto quest'anno ad Imola......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024