Sei Giorni di Cremona: vittoria di Perez e Donadio

| 12/02/2009 | 00:39
Sono il campione olimpico dell’americana Walter Perez e il connazionale Sebastian Donadio, coppia argentina in maglia Arvedi, i trionfatori della primissima 6 Giorni di Cremona. Hanno superato con uno splendido ed entusiasmante colpo di mano nel finale dell’ultima americana la coppia svizzera composta da Franco Marvulli e Alexander Aeschbach (Cremona Po), che dalla terza serata guidava la classifica generale con la maglia di leader Cariparma Credit Agricole. Terzo gradino del podio per la coppia italo-danese formata da Angelo Ciccone e Marc Hester, che hanno preceduto i forti azzurri di Verona Elia Viviani e Thomas Alberio (CMO Trading), fra le rivelazioni della manifestazione. Un podio di altissima caratura per una 6 Giorni che si è dimostrata una scommessa vinta per gli organizzatori dell’Asd Florentia e del Club Ciclistico Cremonese, con Claudio Santi e Fulvio Feraboli in testa con la preziosissima collaborazione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giancarlo Corada e dal vicesindaco Luigi Baldani. La serata conclusiva ha preso il via con l’eliminazione all’americana, decisa dal testa a testa finale tra Franco Marvulli e Angelo Ciccone. Ad imporsi, in rimonta, è lo svizzero, mentre Donadio-Perez (Gruppo Arvedi) completano il podio, davanti a Kadlec-Zabka (Consorzio Agrario Cremona). Segue il giro lanciato e Marzoli-Blaha (Assiprime) bissano il successo del giorno precedente, facendo segnare 10”62 (67,80 km/h di media). Alle loro spalle, Hester-Ciccone (Rosti), Viviani-Alberio (CMO Trading) e Buttazoni-De Marchi (Bianchissi Auto). L’inseguimento a coppie mette in scena l’ultima sfida, la più attesa, tra Marvulli-Aeschbach (Centro Commerciale Cremona Po) e Donadio-Perez (Gruppo Arvedi), che è appannaggio degli svizzeri (2’21”608 contro 2’22”475 degli argentini). La classifica finale della prova se la aggiudicano però Viviani-Alberio (CMO Trading), grazie al 2’21”192 ottenuto martedì, davanti a Marvulli-Aeschbach (Centro Commerciale Cremona Po), Lagkuti-Radionov (Pinarello) e Donadio-Perez (Gruppo Arvedi). La piazza d’onore consente peraltro ai leader in maglia Cariparma Credit Agricole di guadagnare un’ulteriore tornata d’abbuono con il raggiungimento dei 200 punti in classifica generale. Il vantaggio viene comunque subito annullato nel corso della successiva serie sprint da Donadio-Perez (Gruppo Arvedi), Hester-Ciccone (Rosti) e Viviani-Alberio (CMO Trading), che nello stesso modo si riportano così a giri pieni. Proprio Hester-Ciccone vincono nella gara, davanti a Colla-Costanzi (Salumificio La Rocca), Donadio-Perez (Gruppo Arvedi) e Radionov-Lagkuti (Pinarello). L’antipasto della grande americana finale è lo scratch “tutti in pista”, suggellato dallo sprint di Joseph Zabka (in maglia Consorzio Agrario di Cremona, con Kadlec), che precede di un soffio l’argentino Angel Dario Colla (che difende le insegne del Salumificio La Rocca, in coppia con Costanzi). Terzi chiudono Lagkuti-Radionov (Pinarello), quarti Bertolo-Edmuler (Padana Impianti). E’ stata l’americana finale ad emettere il verdetto decisivo: a venticinque giri dal termine infatti, dopo una lunga serie di cacce che ha posto a pieni giri le coppie Marvulli-Aeschbach (Cremona Po), Perez-Donadio (Gruppo Arvedi), Ciccone-Hester (Rosti) e Viviani-Alberio (CMO), gli argentini sferrano l’attacco che va a buon fine quando di giri ne mancano appena dieci, troppo pochi per permettere a Marvulli-Aeschabach (coppia con più punti totalizzati) e agli altri di colmare lo svantaggio. Finisce dunque con la vittoria della coppia del Gruppo Arvedi (unica a giri pieni), la più esperta in gara (Donadio è del ’72, Perez del ’75), che mette in bacheca la maglia di leader Cariparma Credit Agricole di questa prima storica 6 Giorni di Cremona. Conclusione palpitate anche per la manifestazione riservata a Under 23 e Juniores. La gara finale (con i punti dei singoli traguardi direttamente in graduatoria generale) ha visto il bravissimo Manuel Cazzaro (Ciclismo 2000 Sudtirol) concludere vittoriosamente la sua fatica, dopo aver vestito la maglia bianca di leader ben cinque giorni su sei. Giorgio Bocchiola (Casati NGC Perrel) è stato un degno avversario e per buona parte della prova decisiva si è ritrovato a condurre la classifica, ma ha poi dovuto cedere il paso al caparbio bolzanino, uscito decisamente alla distanza. Terzo ha terminato Piero Baffi (Cremonese Arvedi), davanti a Alex Andreina (Feralpi) e Luca Mangiarotti (Team Bianchi). Classifica finale CLASSIFICA FINALE SEI GIORNI CREMONA 1 Sebastian Donadio Walter Perez Gruppo Arvedi p. 244 a 1 giro 2 Alexander Aeschbach Franco Marvulli Cremona Po 256 3 Angelo Ciccone Marc Hester Rosti 230 4 Thomas Alberio Elia Viviani CMO Trading 212 a 4 giri 5 Jozeph Zabka Milan Kadlec Consorzio Agrario CR 145 a 5 giri 6 Martin Blaha Samuele Marzoli Assiprime 168 a 6 giri 7 Vojtech Hacecky Peter Lazar ACEF 138 a 10 giri 8 Sergey Lagkuti Mikaylo Radionov Pinarello 65 a 11 giri 9 Georg Tazreiter Andreas Graf ALU Tecno 89 a 13 giri 10 Benjamin Edmueller Marcello Bertolo Padana Impianti 67 11 Alessandro De Marchi Alex Buttazzoni Bianchessi Auto 53 a 30 giti 12 Edoardo Costanzi Angel Dario Colla La Rocca 51 CLASSIFICA FINALE JUNIORES / UNDER 23 1 Manuel Cazzaro Ciclismo 2000 p. 74 2 Giorgio Bocchiola Casati NGC Perrel 66 3 Piero Baffi Cremonese Arvedi 59 4 Alex Andreina Feralpi 54 5 Luca Mangiarotti Team Bianchi Gemat 50 6 Marino Pavan Cremonese Arvedi 44 7 Luca Rinadi Valdarno 28 8 Danilo Besagni Cadeo 25 9 Alfredo De Maio Team Bianchi Gemat 23 10 Mirko Nosotto Casati NGC Perrel 18 11 Cristian Rossi Aspiratri Otelli 16 12 Riccardo Biasio Marchiol 12 13 Silvio Trabucco Marchiol 10 14 Stefano Grignani Cadeo 4 15 Sebastian Dal Capello Cremonese Arvedi 2 16 Giacomo Notari Parmense 0 17 Stefano Fiorin Team Bianchi Gemat 0 18 Massimiliano Novo Feralpi 0
Copyright © TBW
COMMENTI
Anche ieri sera niente sintesi...
13 febbraio 2009 10:58 The rider
Anche ieri sera la sintesi TANTO ANNUNCIATA della seigiorni di Cremona su raisport PIU' non è stata programmata, ma hanno dato una trasmissione sul motomondiale e una specie di documentario su gli incedenti motoristici, roba da non credere.
MA COSA LO PAGHIAMO AFFARE IL CANONE?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024