MIRO PANIZZA, THE STORY OF A CHAMPION AMONG CHAMPIONS

BOOKS | 18/04/2025 | 08:16
di Paolo Broggi

There isn't a fan who doesn't know, hasn't heard of, doesn't remember, or hasn't been curious about: Miro Panizza is in the hearts of many, in the hearts of everyone. He passed away in 2002, but the impression is that he has always been here, by our side, watching cycling and cyclists.


Now Miro's story - Champion among Champions - is told in a book written by Paolo Costa, a journalist from Varese who doesn't live from cycling but has cycling in his heart and has written biographies of Gino Bartali, Alfredo Binda, and Silvano Contini.


And today, Miro Panizza. We'll leave it to Marco Pastonesi - noblesse oblige - to provide the book review and his lyrical thoughts about Miro's story in the coming weeks. We'll simply introduce it with the words the author himself has written. Not before remembering that the book has a preface by Ivan Basso, who grew up with Panizza, and an afterword by Beppe Saronni, who pedaled (and won, and battled) with Miro.

The beauty of cycling doesn't point to perfection. In the beauty of cycling, there are tension, chasing limits, suffering, rivalry and friendship, good and evil. The beauty of cycling is that you race, win, and lose alone (sometimes together) and on the road you encounter complicity and traps. Just like in life. The beauty of cycling is that even losers fascinate, knock on the soul and find a place there forever.

Panizza Vladimiro, aka Miro, whom I knew as a rider and ex-rider, won (not excessively), but above all he knew how to put his heart into it, all of his heart. So much so that he often ended up in tears. He was tough, the best representative of a working class destined for Paradise (the pink jersey). Thus, after the biographies of Binda, Bartali, and Contini, I decided to dedicate myself to him, to Miro Panizza from Fagnano Olona, discovering with wonder the world he traversed, the people he met. I reported everything, including some arguments.

The beauty of cycling, for me a non-sports journalist (I've almost always worked in public communication), is that I can allow myself to cover races and cyclists for pleasure. Trying, if possible, to do some charity as well. This time, thinking of Miro, an animator of many solidarity initiatives, the invitation is to lend a hand to Casa di Miro (which hosts disabled people) and the Franciscan works in the Holy Land.

Miro Panizza - Champion among Champions
by Paolo Costa
Preface by Ivan Basso
Afterword by Beppe Saronni

232 pages - Price €20.00

www.macchionepietroeditore.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024