POGACAR. «SE FOSSI UN BAMBINO, IL MIO IDOLO SAREBBE VAN DER POEL»

PROFESSIONISTI | 13/04/2025 | 18:42
di Francesca Monzone

Tadej Pogacar, nonostante le straordinarie qualità, oggi alla Parigi-Roubaix si è dovuto accontentare del secondo posto alle spalle di Mathieu van der Poel. Lo sloveno probabilmente ha pagato l’inesperienza in questa corsa e anche un problema alla bici negli ultimi chilometri, certamente non lo ha aiutato a recuperare il ritardo che aveva verso l’olandese.


Il campione del mondo all’Inferno del Nord tornerà sicuramente e si è complimentato con Van der Poel per la straordinaria vittoria. «Se fossi un bambino, Mathieu sarebbe sicuramente il mio idolo – ha detto Pogacar all’arrivo - Non ho mai pedalato mettendo così tanta potenza prima. Ma dopo questa esperienza tornerò con ancora più ambizione, per vincere ».


La scorsa settimana l’iridato ha vinto il Giro delle Fiandre in un modo straordinario, ma non è riuscito a ripetere l'impresa alla Parigi-Roubaix. Il suo modo di correre grintoso e tattico ha impressionato gli avversari e il pubblico, con tutta  una serie di attacchi che caratterizzano il suo modo di correre.  Non tutto però è andato nel modo giusto e lo sloveno ha ammesso di aver commesso degli errori.

«Sono entrato in quella curva troppo velocemente perché stavo guardando le moto davanti a me e nella mia testa avevo solo il pensiero di andare dritto. E poi all'improvviso è arrivata quella curva, velocissima. E’ successo, ma avrei dovuto saperlo».

Riflettendo a sangue freddo, Pogacar è convinto che nulla avrebbe cambiato il risultato di questa Roubaix, perché Van der Poel si è dimostato un avversario troppo forte. «A prescindere da quanto sia accaduto in curva, non avrei avuto alcuna possibilità contro Mathieu se ci fosse stato un arrivo in volata. È un grande campione. Ed è un grande onore gareggiare contro di lui e mi dà sempre una motivazione in più».

Pogacar non ha vinto, ma probabilmente questa è una corsa che farà parte un giorno del suo palmares, perché campioni come lui riescono veramente a vincere tutto. Lo sloveno è un fuori classe nei grandi giri, ma ama molto correre la Classiche e con la Roubaix, ha instaurato un rapporto speciale.

«Mi sono innamorato di questa gara sette anni fa e la cosa non è cambiata, anzi. È stato fantastico correre qui, anche se è stata una delle gare più difficili che abbia mai fatto. Ho spinto al massimo solo in poche gare, ma mai come in questa. Poi c'è lo stress che aumenta prima di ogni sezione di pavé. Spero che in futuro non sia così difficile, ora che ho maturato questa esperienza forse tornerò. Anzi,  torneremo l'anno prossimo ancora più motivati e con l’intento di lottare per la vittoria».

La UAE Emirates, ha corso veramente bene e Pogacar è molto soddisfatto del lavoro dei suoi compagni. «Oggi è stata una grande gara per la nostra squadra. Abbiamo piazzato due uomini tra i primi cinque. Questo ci dà la motivazione e la consapevolezza che possiamo tornare l'anno prossimo con una squadra ancora più forte per cercare risultati importanti  anche nei prossimi anni».


Copyright © TBW
COMMENTI
Meno male
13 aprile 2025 20:26 Frank46
Meno male che esistono corridori con la sua onestà intellettuale.

Frank46
14 aprile 2025 06:18 Bicio2702
...cosa che i suoi haters qui dentro non ammetteranno mai

Beh allora diciamo tutto
14 aprile 2025 10:55 Bullet
Un po' come il polpaccio scosso con la mano in bella vista davanti a tutti ben prima di fare gli attacchi più forti...ah non si può dire perché se no sei un hater...poi i due interessati ci spiegheranno cos'hanno da parlarsi sempre ad ogni corsa, robe mai viste.

@ bicio
14 aprile 2025 12:03 Arrivo1991
Forse ti sei perso che e' una mezza manfrina. Perche' dai commenti letti, ho evinto che secondo i tifosi giusti ( gli haters sono sempre quelli che parteggiano per uno non Sloveno,ovvio)...MVDP ha vinto perche' fortunato. Ovvio, gli haters sono sempre altri ! 😆

Bicio
14 aprile 2025 12:31 fransoli
Infatti si parla di polpacci scossi 😂

@Arrivo
14 aprile 2025 15:54 Frank46
Evidentemente non li hai letti bene, perché mi risulta che sia io sia altri hanno avuto a che ridire sul fatto di sminuire la vittoria di Vanderpoel e sul non capire che se Pogacar è caduto non è stato per sfortuna e se dopo aver perso 20s a causa di un suo errore ha accumulato oltre un minuto in più , malgrado Vanderpoel abbia perso una ventina di secondi a causa di vera sfortuna, significa che è stato inferiore a Vanderpoel senza se e senza ma.

@frank46
14 aprile 2025 19:02 Arrivo1991
Il mio commento non era riferito a te,ma ai tanti che hanno detto che Mvdp ha vinto perche' fortunato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


Il JCL Team Ukyo prende il via al Giro d’Abruzzo 2025 con una formazione ambiziosa, che può lottare su più fronti. La corsa italiana si disputa da oggi al 18 aprile e presenta un percorso variegato, con una possibilità per...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare. Lo slogan Hutchinson ...


Il ciclismo non celebra storicamente soltanto chi taglia per primo il traguardo, ma anche chi accende la corsa, chi ci prova anche quando nessun altro osa. È alla categoria dei fuggitivi, dei corridori combattivi, che anche quest’anno il Tour of...


E’ iniziata nel migliore dei modi l’edizione 2025 per il fuoristrada lagunare che domenica 13 ha esordito a San Donà in occasione della 5^ Xc Basso Piave-Trofeo Città di San Donà. A farla da padroni nella gara che ha inaugurato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024