DANGEROUS OVERTAKING AND THREATS: THE EXPERIENCE OF TRENTINO GIRLS AND THE CONFIRMATION BY LAWYER BALCONI

IN-DEPTH | 13/04/2025 | 08:20
di Nicolò Vallone

If Rome wasn't built in a day, a single deterrent can't bridge a country's cultural gaps in three and a half months. Even with the new Highway Code in effect, road user coexistence remains precarious, even in Italy's better-functioning regions. This week, Annalisa Benatti, sports director of the Trentino Women's Team (a team composed of Junior and Youth female cyclists, based in Villazzano: see photo) told Il T Quotidiano about the double misadventure that occurred last Tuesday during the team's training, in the same territory where Sara Piffer lost her life on January 24th.


Episode 1: "On the provincial road of Destra Adige, between Nave and Zambana bridge, a car at crazy speed nearly hit our girls, some of whom had to veer off the road to avoid the worst. I tried to follow the car, but the driver noticed and, after overtaking a vehicle stopped at the bridge's traffic light, escaped running the red light."


Episode 2: "On the climb from San Lazzaro to Meano, I was riding alongside the girls because they were shaken by the previous incident and thus felt more secure. Two drivers waited for the right moment to overtake us, but the third first honked, then shouted all sorts of things from the window, and finally got out and threatened us with horrifying insults! Too many people don't even wait a second, don't realize the danger of certain maneuvers, and don't think that real people are on those bikes - perhaps young people nurturing a passion amid many sacrifices. My athletes come from towns far from Trento, make enormous efforts with their families, and then find themselves risking their lives: cycling is a highly formative sport that can fascinate many people, but how can champions grow if those who pedal cannot do so safely?"

This testimony finds comfort, or rather a disheartening confirmation, in the article by lawyer Federico Balconi we published yesterday morning on the site: driving license revocations have increased by a third compared to the same period last year, but bicycle fatality numbers have remained dramatically the same. From our editorial team comes the utmost solidarity with sports director Benatti, her sports group, and anyone who risks their life daily for the love of cycling. To our readers and enthusiasts, we invite you to read (if you haven't already) lawyer Balconi's in-depth analysis.


Copyright © TBW
COMMENTI
Subcultura
13 aprile 2025 11:18 rufus
Subcultura imperante, ignoranza abissale. Questa purtroppo e' diventata l'Italia. La culla della cultura occidentale, del rispetto reciproco e' diventata la giungla dei nuovi barbari, sui loro SUV da due tonnellate che si sentono padroni del mondo.

Mentalità da solo loro padroni della strada
13 aprile 2025 12:26 Bullet
In Italia, purtroppo, si sa già cosa si trova sulle strade e l'episodio 2 me ne ricorda uno dei diversi incontri infelici con automobilisti e si parla già più di 20 anni fa, salvo poi, di fronte a 10 corridori uomini che han risposto a tono, il soggetto risaliva di corsa in auto.

Aggiungo
13 aprile 2025 12:38 Bullet
In più aggiungo come si fa a fare gesti così con un gruppo di ragazze. Mi ricordo un giorno in bicicletta non molto tempo fa, raggiunto un gruppo di almeno venti solo donne cicloamatrici, che prima non avevo mai visto un gruppo di sole donne, dopo che chiesi a una di loro se erano tutte donne, le feci i complimenti. Ci va ancora più rispetto se no siamo solo uomini piccoli piccoli.

Giungla
13 aprile 2025 15:41 lupin3
troppi subumani impuniti sulle strade italiane

Forti con i deboli, deboli con i forti
14 aprile 2025 12:52 Cicloboscaro
Premesso che sempre meglio evitare liti, ma per mia esperienza 30ennale tutte le volte che mi hanno sfiorato, suonato ecc io gli ho sempre fatto il segno di fermarsi e tornare indietro... Il 98% codardi scappavano... Siamo alle solite l'italiano è micio da tastiera.

Forti con i deboli, deboli con i forti
14 aprile 2025 12:58 Cicloboscaro
Premesso che meglio evitare litigi ma in 25anni circa di uscite il 98% di quelli che mi hanno sfiorato, suonato ecc alla mia richiesta a segni di tornare indietro per chiarirci scappavano come codardi quale erano...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024