CS CARABINIERI - OLYMPIA: TALENTO E SPIRITO DI SQUADRA PER PUNTARE SEMPRE PIU' IN ALTO

FUORISTRADA | 11/04/2025 | 07:55

Centro Sportivo Carabinieri e Cicli Olympia, un sodalizio storico dell’off-road italiano che si rinnova con una formazione ampliata e obiettivi sempre più ambiziosi, tanto nella mountain bike quanto nel ciclocross.


Il potenziale del team si è già rivelato nelle prime uscite stagionali nel cross country. Dopo il successo di Filippo Fontana nella tappa di San Zeno di Montagna degli Internazionali d’Italia Series, il Gaerne Mountain Bike Trophy di Maser ha confermato la forza del gruppo: vittorie tra gli élite per Filippo Fontana e Nicole Pesse, secondo posto per Daniele Braidot (élite), terzo assoluto per la debuttante Under 23 Giada Martinoli, quinto per Emanuele Huez (élite). Una partenza a razzo che autorizza a pensare in grande in vista del resto della stagione.


Il calendario del C.S. Carabinieri – Olympia comprende le prove di Coppa del Mondo XCO/XCC, i principali appuntamenti internazionali in Italia, alcune trasferte all’estero e, naturalmente, i Campionati Italiani, Europei e Mondiali, sia di XCO-XCC, sia di ciclocross.

Olympia mette a disposizione degli atleti del team ufficiale dell’Arma la punta di diamante della sua produzione destinata all’agonismo, la full-suspended F1-X, un modello che ha accompagnato gli atleti dei team ufficiali della casa padovana nei loro innumerevoli successi. Leggerezza, stabilità, grande reattività e guidabilità perfetta in ogni situazione sono le virtù che fanno di F1-X l’asso nella manica sia del C.S. Carabinieri - Olympia, sia dell’Olympia Factory Team nel settore Marathon.

La rosa 2025 del C.S. Carabinieri – Olympia si rinnova dunque con una pennellata di rosa: ai confermati Daniele Braidot, Filippo Fontana ed Emanuele Huez si sono aggiunte Nicole Pesse e Giada Martinoli.

Filippo Fontana è uno dei talenti più brillanti del panorama italiano off-road. Campione italiano di ciclocross da Under e poi ancora nel 2022 e 2023 da élite, vanta anche un 11° posto ai mondiali under della stessa specialità, mentre nel cross country ha vinto l’Italia Bike Cup 2023 ed è stato due volte sesto ai mondiali Under. I suoi obiettivi principali sono confermarsi al vertice del ciclocross nazionale, entrare nella top 10 in una prova di coppa del mondo, puntare al campionato italiano e ad un podio europeo e mondiali XCC-XCO, vincere gli Internazionali d’Italia Series. 

Daniele Braidot, il veterano del gruppo, porta con sé un palmarès di tutto rispetto: campione italiano nel 2016 e 2022, nono ai Mondiali élite 2018 e 2022, vincitore degli Internazionali d’Italia Series e autore di due sesti posti in Coppa del Mondo nel 2023. Per lui il 2025 sarà un anno di svolta: affiancherà il ruolo di corridore a quello di direttore sportivo, assumendo la guida tecnica della squadra.

Punta deciso ad una maglia azzurra Emanuele Huez, che fra gli under ha all’attivo il tricolore Under 2021, un nono al mondiale 2022 e la vittoria dell’Italia Bike Cup nel 2023.

Al primo anno tra le élite, Nicole Pesse vuole confermarsi dopo il buon esordio a Maser. Già campionessa italiana tra le junior e due volte seconda tra le Under, vuole guadagnarsi un posto in azzurro e brillare sia agli Internazionali, sia nell’Italia Bike Cup.

La diciottenne Giada Martinoli si affaccia alla categoria Under 23 portando in dote un 2024 esaltante: oltre al titolo italiano juniores XCO, ha nel palmares l’oro nell’Europeo Team Relay e nella prova di Puy St.Vincent delle Junior Series, il terzo posto all’europeo e l’ottavo al mondiale. 

Tante credenziali e tante ambizioni per un team che vuole lasciare il segno: “Sono molto soddisfatto del gruppo che abbiamo creato, i ragazzi sono motivati e vedo una grande armonia – osserva Gianluca Macchini, responsabile del C.S. Carabinieri – Olympia -. La novità principale è rappresentata dall’arrivo di Nicole e Giada, entrambe atlete con grandi potenzialità. Daniele, Filippo ed Emanuele hanno già dimostrato ampiamente il loro valore. Per quanto riguarda Filippo Fontana, credo che meriti un posto nei primi dieci in Coppa del Mondo, se non addirittura nei primi cinque. Daniele assumerà presto un ruolo nuovo, quello di responsabile tecnico della squadra: sono sicuro che la sua grande esperienza gli permetterà di svolgere questo compito al meglio e di contribuire anche in questa veste a renderci ancora più uniti e competitivi”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024