I VOTI DI STAGI. DEMI VOLLERING SUPERA LA MAESTRA, LA LONGO TOSTA ANCHE NELLA SOFFERENZA, BRAVA TRINCA COLONEL

I VOTI DEL DIRETTORE | 08/03/2025 | 14:15
di Pier Augusto Stagi

Demi VOLLERING. 10 e lode. Seconda vittoria netta nettissima dell’olandese in piazza del Campo. L’allieva che supera la maestra. La principessa che batte la regina in 3 ore e 48’ di sfida bella e spettacolare, su strade che sono già storia e tra una folla che anno dopo anno si fa sempre più numerosa. E anche questo, nell’8 marzo di Toscana d’Italia e del mondo, è un gran bel salto culturale. Per la 28enne fuoriclasse olandese è il secondo sigillo in carriera, che si va ad aggiungere a due Liegi, due Vuelta a Burgos, un Tour, una Vuelta, un Tour di Romandia. E siamo solo all’inizio…


Anna VAN der BREGGEN. 10. Assente dalle corse da due anni, forte di due titoli mondiali e una serie infinita di titoli (7 Frecce Vallone, un oro olimpico, due Liegi, un Fiandre e una Strade Bianche oltre a 4 Giri) dimostra al mondo di non essersi dimenticata come si fa. La 34enne campionessa olandese è l'unica capace a rispondere al controattacco di Demi Vollering. Il bello che l’anno scorso l’ex iridata era in ammiraglia a seguire proprio al Vollering e anche oggi la segue. La insegue. Fin che può.


Juliette LABOUS. 9. La 26enne transalpina della FDJ Suez è un portento. Resta nel vivo della corsa fino alla fine, scortando la propria capitana (stesso discorso per Evita Muzic), Demi Vollering, che poi spiccherà il volo. Finirà quarta.

Pauline FERRAND PREVOT. 5,5. Superato il rifornimento, su asfalto, quando mancano 40 km dal traguardo, allunga la campionessa olimpica di cross country olimpico e prende il largo con altre 6 atlete. Con la leader del Team Visma Lease a Bike, Evita Muzic (FDJ Suez), Jara Kastelijn (Fenix Deceunick), Kimberley Le Court (Ag Insurance), Femke Gerritse (SD Worx), Marte Berg Edseth (Uno X Mobility) e Mavi Garcia (Liv Alula Jayco). Poi, però, perde il momento, l’attimo per stare dietro alle due grandi protagoniste. Per lei è una sconfitta, che brucia.

Mavi GARCIA. 5,5. Corsa di assoluto livello, le manca solo la gamba per rispondere a quelle due scatenate.

Yara KASTELIJN. 6. La 27enne olandese rende grande l’Olanda alla Strade Bianche: quattro nelle prime sette. Lei fa corsa di avanguardia, ma è già molto quello che riesce a ottenere.

Puck PIETERSE. 7. Ha solo 22 anni, ma corre con grande sicurezza e determinazione una corsa che non guarda in faccia a nessuno. Finisce 7°: molto bene!

Niamh FISHER-BLACK. 6. La 24enne neozelandese porta nella top-ten la Lidl-Trek: non è un risultato da capogiro, ma è un risultato.

Noemi RÜEGG. 6. La 23enne svizzera della EF Edication-Oatly finisce la sua prova al 9° posto, dopo una corsa di grande sacrificio.

Silke SMULDERS. 6. Altra olandese, la quinta che chiude decima. La 23enne della Liv AlUla Jayco dimostra di avere numeri per poter stare con le migliori. Può solo crescere.

Elisa LONGO BORGHNI. S.V. Vive una giornata di grande sofferenza, giornata no per la regina del ciclismo italiano: ci sta. Comincia ad avere problemi intestinali a 50 km dal traguardo. Vomita a più riprese. La campionessa d’Italia è solita a non arrendersi facilmente, è donna di temperamento assoluto, che non lascia mai nulla di intentato, ma contro il destino ci si può fare davvero poco, se non riprovarci, tra un po’. Alla prossima Elisa. In ogni caso, nonostante sia più facile ritirarsi che andare avanti, lei finisce la corsa sfinita. Da regina.

Silvia PERSICO. 5. Resta nel finale con le migliori, ma sul più bello scompare dalla scena.

Monica TRINCA COLONEL. 6. La 24enne valtellinese della Liv AlUla Jayco è la prima delle italiane: 11°. Per una ragazza che è al suo esordio nel grande ciclismo è un risultato più che apprezzabile.

Katarzyna NIEWADOMA. 17. Cade quando mancano all’arrivo 50 km. La polacca che ha disputato tutte le edizioni precedenti e ha sfiorato in più occasioni la vittoria oggi è costretta al ritiro.

Virginia BORTOLI. 6. Ha il merito, con Franziska Brausse (Ceratizit Pro Cycling Team), di scattare dopo soli 9 km. Ci provano, con coraggio, e danno un senso alla propria giornata. Al km 21 il gruppo torna compatto.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024