ANNULLATO IL TROFEO PONENTE IN ROSA. PATRON PESCE: «CI ARRENDIAMO DI FRONTE ALLE DIFFICOLTA' ECONOMICHE»

DONNE | 06/03/2025 | 12:33
di comunicato stampa

La quarta edizione del Trofeo Ponente in Rosa riservata alle Elite e programmata per i giorni 11, 12, 13 marzo 2025 sulle strade della Liguria non avrà svolgimento. Ad annunciarlo è Piernicola Pesce, presidente della società Loabikers, organizzatrice della competizione. Erano previste nelle tre giornate agonistiche con un cronoprologo individuale a Loano, la tappa in linea da Genova a Borghetto Santo Spirito e nell’ultima giornata quella con partenza e arrivo a Diano Marina.


“La gara non si fa – esclama Piernicola Pesce – e il motivo è dovuto alla mancanza di fondi. Noi del team Loabikers ci abbiamo messo il cuore e alcuni Comuni hanno dimostrato grande collaborazione: quelli di Loano, Borghetto Santo Spirito e Diano Marina. Inoltre la Marina di Loano ha evidenziato notevole impegno, garantendoci risorse. Un grazie anche alla Regione Liguria”.


Nell’elenco dei ringraziamenti di Piernicola Pesce manca quello al Comune di Genova: “Purtroppo Loabikers e Comune di Genova non hanno raggiunto un accordo soddisfacente e proporzionato all’importanza dell’evento. Noi di Loabikers siamo abituati a far gareggiare ragazze vincitrici di medaglie d’oro a Olimpiadi e Campionati del Mondo su strada, pista e fuoristrada. Anche quest’anno avremmo avuto al via atlete provenienti da 5 continenti garantendo promozione turistica. Organizzare una gara come il Ponente in Rosa, con 175 protagoniste Elite, significa per noi pagare vitto e alloggio a 450 persone minimo per 4 giorni, senza contare tutte le altre spese di carattere tecnico. Se certi supporti mancano, è inutile lanciarsi in voli pindarici”.


Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
6 marzo 2025 18:51 PIZZACICLISTA
A 5 giorni annunciare la cancellazione? Io avrei aspettato di più

Purtroppo
6 marzo 2025 18:58 59LUIGIB
Spiace che in Liguria persone che si riempiono la bocca di slogan per attrarre i turisti poi nei fatti facciano mancare il supporto a chi si sbatte per creare questi eventi che spesso promuovono i territori e, purtroppo non è la prima volta che ciò accade vedi Milano Sanremo del 2020 certe amministrazioni sono ottuse ed anche ostili nei confronti di chi pratica e promuove il ciclismo.

x59LUIGIB
6 marzo 2025 21:20 PIZZACICLISTA
Gli eventi si programmano quando ci sono i carismi per poterlo fare, non si può pretendere che le amministrazioni facciano fronte ad iniziative private che qualcuno poi pensa anche di sfruttare............

x pizzacicista
7 marzo 2025 07:11 siluro1946
Se si togliessero tutti i finanziamenti pubblici il suo commento sarebbe coerente, ma in Italia viene finanziato tutto e di più, pensi all'editoria, alla religione, atleti assunti dalle FF.AA., al cinema ecc. ecc.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024