"SULLA BUONA STRADA". SABATO 15 MARZO A TRENTO LA MANIFESTAZIONE CONTRO LA VIOLENZA STRADALE

EVENTI | 28/02/2025 | 08:08
di Comunicato Stampa

Il mondo del ciclismo vuol fare sentire la propria voce, in nome di una rispettosa convivenza, con l'obiettivo di viaggiare tutti in sicurezza e di tornare «Sulla buona strada», con particolare attenzione agli utenti più vulnerabili. Il crescente numero di incidenti e le recenti morti di giovani ciclisti, uccisi da persone alla guida di veicoli a motore, sono la chiara dimostrazione che il tema della sicurezza stradale non può più continuare a essere ignorato.


È per questo che il Comitato Trentino della Federciclismo, sollecitato anche dalle società che rappresentano il movimento, e Fiab Trento Amici della Bicicletta si sono fatti promotori di un’iniziativa dal titolo «Sulla buona strada», una campagna e manifestazione contro la violenza stradale alle quale hanno prontamente aderito altri enti e associazioni, quali Io Rispetto il Ciclista, Uisp, Lagambiente (Circolo di Trento), Tridentum Bike, Rete Climatica Trentina e Ciclostile.


La manifestazione si terrà a Trento sabato 15 marzo, con ritrovo alle ore 15 in Piazza Duomo. Da lì, si pedalerà lungo le vie della città, per poi raggiungere Piazza Fiera, dove si susseguiranno gli interventi degli enti e delle associazioni che hanno sottoscritto un importante documento rivolto al mondo della politica, chiedendo nell’immediato controlli sulla velocità e sul rispetto della distanza di 1,5 metri dai ciclisti, diffusione delle “bike lane” sulle strade provinciali, adozione della cartellonistica per il rispetto della distanza di sicurezza dai ciclisti, oltre a un piano provinciale di manutenzione delle strade e dei percorsi ciclabili.

L’alto tasso di mortalità sulle strade richiede atti concreti. Tra le azioni richieste alla Provincia Autonoma di Trento e ai comuni del territorio ci sono anche l’adozione di un Piano Provinciale della Mobilità Ciclistica, da promuovere anche con l’istituzione di tavoli intercomunali, l’estensione delle zone 30 km/h nei contesti urbani, la comunicazione e l’incentivazione della mobilità sostenibile, l’apertura di un tavolo con le scuole guida del territorio provinciale per una maggiore sensibilizzazione sul tema, ma anche la promozione di progetti di educazione alla mobilità sostenibile e alla sicurezza stradale nelle scuole di ogni ordine e grado, non ultimo la realizzazione di infrastrutture ciclabili sicure, quali il ciclodromo nell’area di Trento e altri circuiti protetti nelle valli.

L’iniziativa ha raccolto il sostegno e l’appoggio di tanti professionisti ed ex professionisti trentini, quali Gianni Moscon, Nicola Conci, Mattia e Davide Bais, Letizia e Giada Borghesi, Alan Marangoni, Gilberto Simoni e Maurizio Fondriest, quest’ultimo impegnato in prima persona con l’associazione Io Rispetto il Ciclista.


Copyright © TBW
COMMENTI
Sicurezza
28 febbraio 2025 11:49 siluro1946
Andrebbero organizzate presso le varie sedi dell'ACI alla presenza di piloti auto e moto che diano istruzioni per la guida, non vedo la necessità di parlarne fra ciclisti essendo le vittime.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024