MEALTIME. THE TOUR IN ITALY AND THOSE STORIES OF IMAGES THAT, THE MORE THEY ARE TOLD, THE MORE THEY ENRICH THEMSELVES. GALLERY

EVENTS | 24/02/2025 | 11:25
di Marco Pastonesi

The road rises beneath the wheels. Riders jump on the pedals. The sky covers with clouds. The mountains stand out on the horizon. These are the Alps. The Italian ones. But at the Tour de France. A unique case.


"The Tour in Italy": 21 photographs 90x50, seven for each author: Francesco Bonasera, Alessandro Federico, Angelo Giangregorio. An evening, last Saturday, at the Vigorelli in Milan. Those who were there, were there.


Photographing is documenting and testifying, telling and interpreting, capturing a moment and stretching it, expanding it, perpetuating it. And photographers are seekers and finders, explorers and discoverers, part nomads and part anarchists, they work to identify a point of view that transforms into a point of life, true life, lived life. For Bonasera, Federico and Giangregorio, cycling life. Roads, races, riders. Handlebars, water bottles, frames. Shins, faces, eyes. It depends, precisely, on the point of view. And of life.

And to think that our three, at that Tour de France 2024, had not managed to get accredited. But the road belongs to everyone, and this is the beauty of cycling, there's no need for badges or patches to position yourself on a hairpin turn or on a tree, in a sunflower field or on the surface of the asphalt, in front of a school or behind a traffic warden, and photograph. So Bonasera, Federico and Giangregorio went and photographed. Not only. Last Saturday at the Vigorelli they also explained, if it can be done, their passion for cycling. Because it's about passion. Their emotional approach, their exciting results. Vibrations, chills, heartbeats. Call them what you want. And the photographs taken and left as traces, as footprints. A we-loved-so-much.

Not by chance, friends and relatives were there, road companions and even professionals of the lens or wide-angle. A success. Which could also be repeated. Stories, the more they are told, the more they are enriched.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle 14, 43 rwandesi, un'ora avanti rispetto all'italia, sul traguardo di Kayonza una folla entusiasta applaude il vincitore Henok Mulubrhan, nazionale eritreo che difende i colori della XdS Astana. Secondo il giovane israeliano Rotem Tene (Israel Premier Tech Academy) e...


Fiorentino Doc, personaggio conosciuto e stimato, è venuto a mancare nella sua città Gian Paolo Ristori, classe 1939, presidente dell’Associazione Sportiva Aurora di Piazza Torquato Tasso, ovvero la società che dal 1946 organizza ogni anno nel giorno di Ferragosto, la...


di Marco Pastonesi
La strada s’impenna sotto le ruote. I corridori saltano sui pedali. Il cielo si copre di nuvole. Le montagne si stagliano all’orizzonte. Sono le Alpi. Quelle italiane. Ma al Tour de France. Un caso unico. “Il Tour in Italia”: 21...


La Visma – Lease a Bike ha dominato la cronometro finale della Volta ao Algarve, con Jonas Vingegaard che ha fatto segnare il miglior tempo, andando a vincere anche la classifica finale della corsa. Nella corsa contro il tempo, Vingegaard...


Nonostante il Tour del Ruanda sia iniziato senza problemi, la situazione al confine tra il Paese delle Mille Colline e il Congo continua ad essere seria. Nuove prese di posizione sono arrivate dal Parlamento Europeo che ha chiesto all’UE di...


Il nuovo Dunamis PRO di Adidas segue le ultime tendenze in ambito di occhiali da ciclismo, anche se lo fa con uno stile fortemente identificativo per l’azienda. A livello di design spicca su tutto l’ampia mono-lente, avvolgente e aerodinamica. Le astine sono...


Wout van Aert vuole puntare in alto la prossima primavera, quindi non cercherà la vittoria nelle corse del primo weekend fiammingo, ma guarderà direttamente al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, saltando Strade Bianche e Milano-Sanremo. Il belga ieri ha...


Fuori dallo Stadio Aumahoro i corridori sono arrivati, pronti a dar vita al prologo che assegna la prima maglia gialla del Tour du Rwanda. All’interno della grande e moderna arena sportiva, il presidente dell’Uci David Lappartient spiega il significato dell’inaugurazione...


La Cantina Muratori di Adro ha ospitato la presentazione ufficiale del Team ECOTEK per la stagione 2025, accompagnata anche delle foto ufficiali. Il presidente Luigi Braghini ha chiamato a raccolta sponsor, amici, autorità e tutti i componenti del team...


Un importante appuntamento dedicato allo sport e alla salute è in programma per martedì 25 febbraio nel Teatro “Sandro Pertini” di Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia. Ad affrontare il tema, promosso dall’Associazione Culturale “Mondo Agricolo”, saranno tre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024